Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 35

Discussione: La moto con il miglior cambio

  1. #11
    TCP Rider L'avatar di Fearn59
    Data Registrazione
    28/09/21
    Località
    Treviso
    Moto
    Street Twin
    Messaggi
    702
    La BMW che ho posseduto era imbarazzante: trovare la folle da fermo anche dalla seconda era un'impresa tanto che avevo preso l'abitudine di arrivare ai semafori giá in folle. Con la Honda potevo fermarmi in 6° e scendere tranquillamente alla folle senza dover smanettare con la leva. La ST non va male solo un po duro nelle scalate tanto da dover tirare tutta la leva per agevolarne l'inserimento.
    Non esistono stranieri, solo amici con cui non abbiamo ancora bevuto.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider L'avatar di strap70
    Data Registrazione
    27/01/14
    Località
    Belluno veneto
    Moto
    Speed triple 1050 r
    Messaggi
    2,532
    La bmw è l'unica che non ho posseduto ma avevo provato spesso il 1000 RR del mio amico. Con il quickshifter le marce entravano benissimo e anche in scalata era preciso.

    Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

    Citazione Originariamente Scritto da Luke76 Visualizza Messaggio
    Ringrazio per le prime risposte.
    Vi ho fatto questa domanda perché ieri, dopo 7 mesi, ho utilizzato la “mignottona” vale a dire la Speed R 2014 dopo che le ho montato un kit trasmissione OGNIBENE nuovo (Sabba grazie per il supporto), Mitas nuove, olio e filtro nuovi.
    Rispetto al Tiger “mostro” che ha un cambio alla Suzuki, la Speed è quasi imbarazzante: duro, impreciso, insomma un vero disastro.
    Ma da guidare è semplicemente magia pura.
    Ho anche delle pedane SCM che offrono una solidità eccellente e guido sempre e solo con gli stivali TCX racing ma nulla da fare: consigli?
    Nel frattempo stavo facendo un pensiero alla Speed RS 1050 ma non ditelo a nessuno…
    Sulla mia speed r quando la ho presa usata il leveraggio del cambio era allentato. La ho smontato ingrassato e la situazione è migliorata.

    Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di strap70; 25/04/2023 alle 07:15 Motivo: Unione Post Automatica

  4. #13
    TCP Rider Senior L'avatar di mic56
    Data Registrazione
    27/04/09
    Località
    palermo
    Moto
    Bonneville t 100 black white my 2009-bmw k 75 my 1995
    Messaggi
    13,510
    Tutte moto con cambi rumorosi e un pò scorbutici.
    Guzzi, bmw e ora triumph bonneville.
    Forse il cambio più dolce fu quello del laverda 350 bicilindrico avuta nel '78.
    Ma non ne sono sicuro.
    Sempre abituato a sentire il metallico clack all'inserimento della prima.

  5. #14
    Bannato
    Data Registrazione
    19/04/17
    Località
    Torino
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    6,890
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Le regolazione del gioco frizione assume un ruolo importantissimo.
    Non deve essere troppo, ma nemmeno troppo poco.
    A motore spento inserisci la seconda, tiri la leva della frizione e provi a spingere avanti e indietro la moto.
    Si deve poter muovere tranquillamente.
    Rilasci pian pianino la frizione e verifica che ci sia almeno un centimetro, un centimetro e mezzo tra la leva e la manopola prima che la moto si blocchi.
    Di solito corrisponde ad un egual valore di gioco a vuoto misurato all’estremità della leva (più o meno 2-3mm nel punto di attacco).
    In pratica devi “centrare” il range di azione della frizione tra i due punti di “riposo” della leva (rilasciata, e completamente tirata contro la manopola).
    Sembra complicato ma è una cazzata.

    Io ho notato che utilizzando un olio leggermente più viscoso il cambio migliora enormemente su Triumph, il clack negli innesti è una cosa positiva non negativa

    Se sentiste mai un cambio marcia di una F1 tipo a Montecarlo subito dopo il rettilineo del traguardo quando cambiano marcia nel pezzo in salita senti dei colpi di cannone a salve.

  6. #15
    TCP Rider L'avatar di Cristian125
    Data Registrazione
    05/08/18
    Località
    Mantova
    Moto
    Tiger 1200 GT PRO, Vespa 125 Primavera et3
    Messaggi
    158
    Parlando solo di motociclette possedute, il cambio delle mie 3 Ducati è sempre stato duro e almeno fino a 4,5-5k km impreciso negli innesti, specialmente tra 5° e 6° marcia; Aprilia al secondo posto e il migliore, tra i cambi "tradizionali" è stato quello della Tiger 800.
    Attualmente ho una Tiger 900 RP e il QS mi piace moltissimo sia come uso che come funzionamento, quindi direi primo posto assoluto nella mia classifica.

  7. #16
    TCP Rider L'avatar di Marco010
    Data Registrazione
    30/12/18
    Località
    Genova
    Moto
    Tiger Sport 1050 my 2018 - Tiger 900 GT white 2021 - 900 GT Pro my 2024 w. / sapphire b.
    Messaggi
    1,236
    Parlando solo di cambi meccanici metterei nell'ordine: 1) Honda VFR X Crossrunner, silenzioso e pressoché perfetto;2) Triumph Tiger Sport 1050, un pelino rumoroso dalla folle alla 1a ma sempre preciso; 3) purtroppo perchè è l'attuale, Triumph Tiger 900 GT, abbastanza silenzioso e preciso in marcia, ma da fermo spesso bestemmio a trovare la folle a meno di non muovere leggermente la moto con i piedi, cosa non proprio comodissima!!!!!

  8. #17
    TCP Rider Senior L'avatar di streetTux
    Data Registrazione
    08/10/10
    Località
    Tonara
    Moto
    Triumph Speed Twin 1200 MY19 - Triumph Street Triple 765 R MY19.. addio Street Triple 675 :(
    Messaggi
    29,879
    Il migliore, quello della mia Street Triple 675, favoloso dal primo km.. ed ora è ancora fantastico con i km che sono 150mila.
    Altrettanto buono quello della 765, ho guidato la prima generazione.

    Poi quello della Speed Twin che ora affianca la mia Triple in garage, preciso anche se un po' ruvido, ma niente di trascendentale, se non fossi abituato bene sarebbe da 10.

    Completa il podio il Monster 1200, dolce, silenzioso, ma sfollava facile e quando si sta usando il cambio elettronico sfollare è davvero brutto.

    Passando ai cambi di merda... Speed Triple 955 del 2003.. preciso, ma sembrava di buttar dentro le marce con un martello.. unica nota negativa di una moto spettacolare che mi manca ancora tantissimo.

    E il peggiore dei peggiori... BMW R1200R del 2016... rumoroso, duro.. una roba che mi è semrpe sembrato rotto.. stessa sensazione avuta sui vari GS che ho guidato, dai raffreddati ad aria ai primi LC..

    Tutte le altre che ho guidato non meritano considerazione.
    ▓▓
    ▓▓▓▓▓▓▓▓
    ▓▓

  9. #18
    TCP Rider Senior L'avatar di Apox
    Data Registrazione
    17/11/08
    Località
    Carmagnocca (TO)
    Moto
    Tiger XC 1200 Black & HondaDomiPower
    Messaggi
    24,657
    Citazione Originariamente Scritto da streetTux Visualizza Messaggio
    Il migliore, quello della mia Street Triple 675, favoloso dal primo km.. ed ora è ancora fantastico con i km che sono 150mila.

  10. #19
    Nuovo TCP Rider L'avatar di MotoNibbio
    Data Registrazione
    02/07/16
    Località
    Varese
    Moto
    Speed Twin 1200, ex Speed Triple 1050 RS
    Messaggi
    44
    Quello con cui mi son trovato meglio, e che proprio mi ha sorpreso per precisione e velocita' e' stato quello della Panigale 1299
    Pero' ha il difetto che, da fermo... trovare la folle e' un impresa! Idem con l'altra Ducati che ho avuto per quasi due anni (Monster 821) cambio precisissimo, ma ogni tanto entrava la folle in movimento tra 1a e 2a e tra 4a e 5a, mentre da fermo ogni volta bisognava star li ad armeggiare

    Mi son sempre trovato bene con i cambi Triumph, anche se non fulminei come quello della Panigale; nota: sulla Speed Triple il cambio e' migliorato (con quickshifter) dopo un aggiornamento della centralina

    Suzuki, Kawasaki, MV... tutto bene, nulla da segnalare

    Ho avuto una Honda (VFR800) e su quella il cambio e' sempre andato benissimo, molto facile anche trovare la folle da fermo, ma veramente lento salendo di marcia. E' migliorato un po' aggiungendo il quickshifter ma ancora lontano dai livelli di cambi piu' sportivi

    Invece di Guzzi ricordo con nostalgia il sobbalzo che faceva inserendo la prima per il resto anche quello non era male... anzi pensandoci non saprei indicare un cambio peggiore di altri o con cui mi sia trovato particolarmente male

  11. #20
    TCP Rider L'avatar di Spoly
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    VE
    Moto
    Day 675
    Messaggi
    2,725
    Citazione Originariamente Scritto da Alebrasa Visualizza Messaggio
    Sv650, una bicicletta con un cambio pressoché infallibile.

    Ma tutte le giapponesi sono orologi svizzeri rispetto alle occidentali.
    Ce l'ha avuta mia moglie la sv650, confermo quanto detto... Cambio come il burro e moto intelligentissima

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Risposte: 719
    Ultimo Messaggio: 11/04/2024, 15:09
  2. Moto GP Silverstone: miglior tribuna?
    Di tigre biancoblu nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 03/07/2022, 14:53
  3. E il vostro miglior giro in moto?
    Di Luke76 nel forum Itinerari in moto
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 19/06/2015, 14:39
  4. Miglior tenda da portare in moto
    Di Bisa_T100 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 61
    Ultimo Messaggio: 11/07/2012, 06:17
  5. Qual'è il miglior olio per il cambio?
    Di ROSOLINO nel forum Street Triple
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 19/03/2010, 08:45

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •