Faenza e in parte Castel Bolognese disastrate, in due zone l'acqua è arrivata al primo piano delle palazzine,danni assurdi ad abitazioni ed attivita commerciali, centinaia di auto e furgoni sommersi dal fango e da rottamare,danni da cui tanta gente ci metterà anni per rimettersi a posto,qualcuno dubito che ce la farà.
Sulle colline dove abito io, tante strade chiuse per frane e smottamenti, intere vallate isolate, la strada di Prugno che collega la valle del Senio a quella del Santerno è chiusa, i passi che dalla romagna portano in Toscana, Colla e Paretaio sono chiusi,ci sono piccoli centri isolati da cui non si esce e non si entra.
Quello che mi fa incazzare è che tutti paghiamo tasse annue per i "bacini montani",dove abito io si chiamano così,e tra i compiti di questo ente(solita mangiatoia di soldi pubblici dove siedono i soliti noti politici della regione e i loro amici/lacchè) c'è la pulizia dei fiumi,degli alvei e delle foci stesse,cosa ovviamente mai fatta,e che mai faranno,tanto chi li tocca ?
Questi enti preposti,dove siedono incompetenti e parassiti andrebbero smantellati,e sostituiti o dati in gestione a enti privati responsabili poi in toto di eventuali negligenze,di cui rispondere in solido,
ma essendo comodi parcheggi politici e mangiatoie felici,continueranno con la loto inutile esitenza,salvo essere di nuovo menzionati alla prossima catastrofe.