W la taiga!!!
rebel , si parlava inizialmente di meccanismo di compensazione....per cio che riguarda assorbimento e rilascio...quello che fanno le foreste...
giustamente eagle nest faceva presente che all amazzonia , uno dei polmoni del pianeta , veniva disboscato di tot superficie ogni tot...
io , sz nn tipo di saccenza ne vena polemica nei suoi confronti facevo presente che per fortuna la foresta estesa piu grande al mondo era quella siberiana...che poi parta dalla finlandia, dalla bielorussia , dalla columbia britannica ..chiamala foresta boreale ... ok?
beh, per fortuna a quella, essendo la superficie boschiva piu estesa, nn tagliano quasi nulla... e ironicamente ho scritto anche del criminale di guerra..che avra un cuore ecologista si vede...
si capisciut?
e della comparazione tra pele e maradona..era giusto per sottolineare l importanza che potesse avere stabilire quale tra le due fosse la piu estesa...
è la classica comparazione da bar ....
si capisciut pure questo mo?
of course lo davo per sottinteso
Effettivamente il detto “polmone della terra” è sempre stato riferito alla foresta siberiana. Giusto. Piero Angela si sta catapultando fuori dalla tomba.
E che Dio la benedaiga!
andate a disboscare la taiga! perdio
più taiga per tutti "cit"
vedi che nn sei green e nn stai al passo con le ultime tendenze ..
la riforestazione pianificata e controllata periodicamente di alcune zone specifiche , dopo anni di desertificazione incontrollata, consente agli organi che vivono in prossimita di queste oasi di microclima specifico , maggior ossigenazione con relativo beneficio dovuto ad un apporto di flusso vasscolare che aumenta proporzionalmente al contatto di questa biosfera
Copy & paste
Qualche incongruenza e qualche dettaglio comincia ad emergere
Può darsi che fra una decina d'anni come per il ponte morandi Che quel bastardo ha detto che lo sapevano che la struttura era a rischio Anche qui diranno che poi qualcuno ha aperto il rubinetto della diga
Ultima modifica di massi69; 24/05/2023 alle 12:07 Motivo: Unione Post Automatica
E i terrapiattisti?
E i maró?
pero, sz metterla sempre su questo discorso ironico...
mi sfugge l interesse definito nel voler addossare la colpa volendo identificare un responsabile...
tanto il fatto è successo ormai...
nn è che cambierebbe qualcosa per chi ha subito i danni...
tt la macchina dei soccorsi e raccolda fondi aiuti straordinari sgravi ecc ecc è in moto..
puo essere che veramente sia andata cosi...e lo scarico sia stato fatto per evitare disastro peggiore
poi che nn abbiano " alleggerito " prima il bacino portandolo ad un livello tale che anche con le precipitazioni abbondanti nn si sarebbe raggiunta la soglia critica ...boh ci saranno gli strumenti e i vari registri ecc ecc per saperlo...
dopo periodi siccitosi come gli ultimi periodi chi è che si va a sognare di sviotare i bacini prima di un periodo in cui la richiesta d acqua è la maggiore?
le previsioni, quelle affidabilità al di la dei 3 gg nn si spingono.... chi poteva prevedere con piu anticipo precipitazioni di tale abbondanza?
e la concomitanza di tt questo ha determinato il disastro...
cos altro avrebbero potuo fare?
se avessero svuotato le settimane prima in modo da nn causare tracimazoni e poi nn avesse piu piovuto cm l amno scorso cosa avrebbero detto?