Sei dell’88 e non ti chiami Alessio, altrimenti potevo dire di aver parlato con te di persona…..
Capisco perfettamente il discorso T-Plane per caratterizzare una moto (non parlo per sentito dire, ho la Tiger 900 GT Pro nel box…).
Il “guaio” è che l’utente Triumph che ha avuto modo di viaggiare con le precedenti tricilindriche a scoppi regolari (specie nelle cilindrate 1050 e 1200) fa un po’ fatica a digerire l’effetto bicilindrico (zoppo) generato dal T-Plane.
Un tempo si comprava Triumph proprio per avere sotto un motore molto fluido a qualsiasi regime, esente da vibrazioni e dal sound unico (tipo la macchina del comandante Ed Straker - UFO allarme rosso).
Non è solo nostalgia, è piacere di guida assoluto a 360º.
Un 1200 tre cilindri non ha bisogno di una configurazione T-Plane per spingere forte ai bassi regimi.
Io intendevo quello.
Per il resto capisco, la big Sport non è nei piani e probabilmente non lo sarà mai più.
![]()