Spesso riflettendo sul tema del tiro ai bassi ho riscontrato su diversi competitor la tendenza ad utilizzare inerzie meccaniche diverse da quelle applicate sul 900 t plane. In buona sostanza credo che la sensazione di tiro in basso del cp3 (che è il mio riferimento più fresco) dipenda da un motore con meno "volano" rispetto a Triumph e più affamato di giri. Sale più rapidamente ma è meno pastoso e preciso, ha meno presenza in basso e personalmente preferisco la configurazione TRIUMPH nella categoria Adventure in quanto si adatta meglio anche ai modelli più orientati per l'off. Un effetto simile lo fa il nuivo o 765 della street my23. Non spinge più del 900 ma ha semplicemente più cavalli e l'indole sportiva percui sembra più pronto a salire. Se prendiamo a riferimento quest'ultimo è innegabile che ha una pllulzia di funzionamento che è allo stato dell'arte ma dobbiamo dare modo alla nuova architettura di essere perfezionata e ci sono grandi margini per farlo secondo me. Il nuovo 1200 ad esempio necessita anche di un rodaggio piuttosto lungo per esprimersi al meglio. Diamo comunque tempo al per la casa tempo perchè questo è stato un cambio epocale per la casa inglese e va inevitabilmente affinato..