Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 17

Discussione: Comparativa MaxiEnduro Moto.it (no Tiger 1200)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,155

    Comparativa MaxiEnduro Moto.it (no Tiger 1200)



    Ci sono alcuni aspetti della comparativa che vorrei condividere con voi
    1) perché non hanno preso in considerazione la Tiger 1200? Marketing? Accordi?
    2) cosa ne pensate dei 3 secondi e mezzo al giro che la Ducati MultiStrada V4 ha “rifilato” alla pluridecorata GS (arrivata ultima)?
    3) pare che la miglior ciclistica sia quella della Harley Davidson Pan America. Io me n’ero accorto durante i test, ma non mi credevate….
    4) vengono più volte osannate le nuove gomme, nello specifico le Metzeler Next II (2). Qualcuno di voi può confermare?
    5) BMW R1250GS che arriva ultima, a 1/2 secondo dalla Harley, a 3 secondi dalla KTM e a ben 3 1/2 secondi dalla Ducati. lo so, lo avevo scritto anche sopra (nel senso prestazionale), ma in questo caso volevo far notare le assurde scuse dei collaudatori per minimizzare le scarse performance della tanto osannata mucca, a quanto pare incapace di stare al passo della concorrenza…

    Sabba

  2. #2
    TCP Rider L'avatar di pier74
    Data Registrazione
    01/08/17
    Località
    Roma
    Moto
    speed triple 2012- Ducati sport1000monoposto
    Messaggi
    2,638
    La Tiger non ha la velocità massima limitata?

  3. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di mototopo67
    Data Registrazione
    07/07/10
    Località
    Bologna
    Moto
    Tiger 1200 Alpine Edition
    Messaggi
    6,215
    ...un test senza senso.
    La tiger penso sarebbe arrivata penultima.
    Come portare un gsxr 1000 su una pista da cross

    Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
    gilera RC600 (2),yamaha fzr1000,suzuki big800,honda transalp,aprilia pegaso,honda africa twin,kawasaki klx650,honda vfr 750,suzuki bandit 1200,honda varadero,suzuki dr600,triumph tiger (3),motoguzzi stelvio(2),kawasaki gtr 1400,tiger explorer,yamaha xt1200ze,gs adv lc,tiger explorer xcx,v85tt,tiger rally explorer,tiger 955, tiger 1200 alpine edition

  4. #4
    TCP Rider
    Data Registrazione
    28/07/22
    Località
    Pisa
    Messaggi
    109
    1) non hanno incluso la Tiger perchè ha la velocità massima limitata e non sarebbe stato corretto metterla in comparativa.
    2) penso che sia assolutamente normale. La piattaforma Gs ha già grossi limiti su strada figuriamoci in un contesto esasperato come la pista.
    3) provata la pan America di recente in un confronto diretto con altre moto di recente tra cui multi e ktm adv (saldo su una e monto sull'altra a caldo) e l'ho trovata la più user friendly È con atteggiamento rassicurante e preciso percui perfetto nella guida su strada. Chiaramente con il baricentro così basso e l'interesse lungo si esprime molto bene fino a quando i ritmi non vanno oltre il brillante poi diventa gnucca e gommosa. Decisamente più azzeccata e intelligente rispetto a Duca e Kappa.
    4) non ancora provate
    5) Normale amministrazione, ho sentito e si sente di peggio😂

  5. #5
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,155
    Ma la GS non dovrebbe essere la miglior moto del mondo?



    P.S. Avevo pensato anch’io al fatto che la velocità massima della Tiger 1200 è limitata elettronicamente, e pertanto non può esprimere tutto il suo potenziale. Detto ciò, nasce spontanea la seconda domanda, e cioè:
    ”perché l’hanno limitata?”. Stessa cosa per la Tiger 900…. Mumble mumble
    Ultima modifica di _sabba_; 04/05/2023 alle 18:30
    Sabba

  6. #6
    TCP Rider L'avatar di pier74
    Data Registrazione
    01/08/17
    Località
    Roma
    Moto
    speed triple 2012- Ducati sport1000monoposto
    Messaggi
    2,638
    Cerca il video del.pover cristo che si stende ad alta velocità per una sbacchettata che entra in risonanza e capisci perché è limitata

  7. #7
    TCP Rider
    Data Registrazione
    28/07/22
    Località
    Pisa
    Messaggi
    109
    Quando mi fermo a pensare per un attimo che uno dei più grossi fenomeni commerciali nel settore moto proviene da una azienda che non ha la minima idea di come si costruisce una moto mi rendo conto di quanto siano cambiate le cose nel giro di pochi anni. Che cosa era il motociclismo prima, chi erano i motociclisti e quello che sono oggi.

    Credo che siano limitate perchè hanno valutato come oltre una certa soglia la moto prende dei comportamenti che possono tradursi in feedback negativi della clientela. Non riesco a darmi altre risposte.

  8. #8
    TCP Rider L'avatar di Soldo
    Data Registrazione
    06/09/09
    Località
    Milano
    Moto
    Triumph bonneville 09
    Messaggi
    716
    Citazione Originariamente Scritto da TwinMarcex88 Visualizza Messaggio
    Quando mi fermo a pensare per un attimo che uno dei più grossi fenomeni commerciali nel settore moto proviene da una azienda che non ha la minima idea di come si costruisce una moto mi rendo conto di quanto siano cambiate le cose nel giro di pochi anni. Che cosa era il motociclismo prima, chi erano i motociclisti e quello che sono oggi.

    Credo che siano limitate perchè hanno valutato come oltre una certa soglia la moto prende dei comportamenti che possono tradursi in feedback negativi della clientela. Non riesco a darmi altre risposte.
    Forse dire che sia un’azienda che non ha idea di come si costruisca una moto mi sembra un tantino esagerato. Hanno cominciato a produrre moto ancor prima delle auto, oltretutto con l’aiuto strategico della famiglia Castiglioni.
    Sulle critiche ai motociclisti non commento, ognuno fa storia a sè.

  9. #9
    TCP Rider
    Data Registrazione
    28/07/22
    Località
    Pisa
    Messaggi
    109
    In realtà non credo che Triumph non abbia trovato la quadra sul tema stabilità. Penso invece che quando parliamo di Maxi Adventure si tratta di ciclistiche di compromesso per gestire quella che di fatto è una contraddizione in termini ovvero dei bisonti, alti da terra e con potenze da supersportive. Vanno in mano ad una pletora di bischeri che le caricano, vanno a randa in autostrada e quando leggono un terzo di questo topic si mettono a piangere perchè non capiscono. Un mio collega mi raccontò di un cliente che sulla sua ktm adv avvertiva a più di 170 km/h uno shimming dell'anteriore e dichiarò candidamente che faceva delle prove in autostrada a più di 150 mollando il manubrio per capire quando si presentava il suddetto fenomeno. Venne fuori che non riferì di aver montato un 57 litri su piastra autocostruita al posteriore.... Triumph probabilmente decide di tagliare la testa al toro oppure si tratta di una banale scelta etica non saprei. Posso confermare di aver sperimentato in contesto protetto una Tiger 1200 Rally Explorer a 200 all'ora con bauletto alternando curvoni a velocità elevata e si è dimostrata un treno. La vera rivoluzione in questo senso penso sia stata offerta dai sistemi semiattivi che generano una impronta costante nonostante le svariate forze in gioco. Spero possano approdare anche su segmenti più democratici perchè fanno la differenza

    Non nego di essere volutamente provocatorio. Il punto è che soprattutto la nostra povera "Italietta" si è ammalata di questa cruccofilia che parla il linguaggio dello status e non quello dei contenuti. La stragrande maggioranza dei clienti legati al marchio bavarese replica a mò di burattino una serie di disvalori ereditati direttamente dalla casa madre. Una assoluta boria, tracotanza e una buona dose di arroganza suffragati dal nulla cosmico di ciò che cavalcano. Non voglio aprire una disamina storica sulla sezione Motorrad perchè non c'è tempo né spazio. Voglio solo far presente che la moto è passione, approccio sportivo e dinamico alla vita e una sfida continua di sana competizione con sé stessi e gli altri. Le aziende che hanno fatto veramente la differenza e continuano a farla sono quelle che negli anni hanno costruito un modello sportivo basato sulla sfida continua e l'ascolto attivo dei piloti che sono la imprescindibile componente umana di qualsiasi cosa esista al mondo. Se non hai un palmares sportivo, se non sei in grado di mettere in piedi un team e una moto in grado di fare certi risultati non vai da nessuna parte e non vali quanto valgono i tuoi concorrenti. La produzione di serie evolve e ha valore intrinseco perché la piattaforma racing portata al limite da dei feedback che valgono oro e sono insostituibili. Un colosso che investe miliardi da 20 anni nel racing con i migliori piloti a guidare le sue moto e non vince nemmeno la sagra della culatta è una barzelletta. Questo avviene perchè non ascoltano e non hanno l'umiltà di imparare. La verità che nessuno vuole dire è che quella gente non ha a che fare né con le moto né con i motociclisti. Sono né più né meno il cliente medio dell'auto di lusso, lo sono loro e chi le moto gliele vende. Non è un caso che quel Brand senza Gs fa numeri che vanno dal normale al mediocre. Portafoglio gonfio e Marketing non bastano per fare la differenza.
    Ultima modifica di TwinMarcex88; 05/05/2023 alle 07:44 Motivo: Unione Post Automatica

  10. #10
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,155
    Strano che nel 2023 non riescano più a creare ciclistiche solide come quelle delle moto di venti anni fa (erano limitate solo le ipersportive).

    Sabba

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Tiger 800] MaxiEnduro comparativa dicci la tua
    Di sallio nel forum Tiger 800
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 06/04/2020, 20:50
  2. comparativa MaxiEnduro dicci la tua
    Di sallio nel forum Tiger 1200
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 05/04/2020, 06:40
  3. Comparativa maxienduro, tornare in Tunisia
    Di Lodan nel forum Tiger 1200
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 12/04/2014, 09:30
  4. Comparativa maxienduro su Motociclismo
    Di Paolo Cromo nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 58
    Ultimo Messaggio: 19/05/2013, 09:58
  5. comparativa maxienduro di motociclismo: foto inedite!
    Di sanzves nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 07/07/2007, 08:48

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •