Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 54

Discussione: KTM 890 Duke R

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di ekofox
    Data Registrazione
    05/08/13
    Località
    Torino
    Moto
    Speed Triple 1200 (RR->RS) e KTM Duke 890R
    Messaggi
    6,738
    Lunedi sono tornato dal Trentino, (dal venerdì al lunedì) e ci sono andato con la Duke...
    Ho avuto così modo di poterla usare un po' in tutti i contesti ed arricchire la mia conoscenza di questa bella bestiolina.

    Dico già subito che il contesto a lei meno congeniale è il traffico da coda in tangeziale (Milano)...
    gestire lo stacco frizione in prima e seconda non è assolutamente una cosa tanto semplice... lei scalcia, mentre la Speed nella stessa situazione è decisamente più fluida, inoltre con la ventola radiatore accesa, a velocità prossime a 0 Km/h arriva aria rovente sotto il ginocchio sinistro, tanto da dover tenere gamba/ginocchio aperti (come in piega).
    E qui sono finite le note negative...

    Si viaggia benissimo in autostrada, la pressione dell'aria (almeno fino ai 130 Km/h) è del tutto simile a quella sulla Speed, non ci sono vibrazioni fastidiose e i giri motore rimangono sempre intorno ai 4500.
    La sella è decisamente dura, ma anche dopo 400 Km (non certo "facili" per traffico e temperatura) non dà assolutamente nessun problema al fondoschiena (io ho la sella PP probabilmente ha uno strato in gel ma è dura uguale).
    Anche a velocità autostradali la risposta all'apertura del gas è decisa e corposa.
    Mi è mancato abbastanza la presenza del cruise control e un po' di indolenzimento al polso destro è stato inevitabile.
    La borsa da sella, montata sulla Duke, rispetto alla posizione della Speed, lascia molto più spazio al pilota nonostante la posizione di guida più eretta.

    Per strada... Sulle strade del Trentino questa moto è veramente divertente, ti porta ogni tanto a dare manate di gas e godi... la senti che si alza per quello che l'elettronica le concede (ho l'AW attivo).
    E' facile, agile, potente e reattiva... facile diventare un po "teppisti" ma senza dover andare a velocità folli.
    Le gomme Michelin Power Cup 2 vanno benissimo anche se sono molto sensibili alle strisce bianche, se si apre il gas sulla linea di mezzeria è facile pattinare, fortuna che c'è il TC che mi è sembrato meno invasivo rispetto a quello della Speed (sembra intervenga in modo più fluido).
    I consumi sono ottimi a qualsiasi andatura.

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di pave
    Data Registrazione
    12/11/10
    Località
    Mantova
    Moto
    Aprilia RS660 Lava Red
    Messaggi
    5,922
    Non vedo l'ora che arrivi fine luglio, farò 4 giorni sulle Alpi tra Italia e Francia insieme a mio fratello e non mancherò di provare per bene la sua 890 R

    Lamps
    Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)

    La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)

  3. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di ekofox
    Data Registrazione
    05/08/13
    Località
    Torino
    Moto
    Speed Triple 1200 (RR->RS) e KTM Duke 890R
    Messaggi
    6,738
    Citazione Originariamente Scritto da pave Visualizza Messaggio
    Non vedo l'ora che arrivi fine luglio, farò 4 giorni sulle Alpi tra Italia e Francia insieme a mio fratello e non mancherò di provare per bene la sua 890 R

    Lamps
    Vai nel Verdon?

    Secondo me, visto che ormai sei abituato al motore bicilindrico della RS 660, ne apprezzerai la maggior "rudezza".

  4. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di pave
    Data Registrazione
    12/11/10
    Località
    Mantova
    Moto
    Aprilia RS660 Lava Red
    Messaggi
    5,922
    No niente Verdon (già fatto in passato) ci ubriacheremo di passi alpini Iseran Izoard Galibier Croix de Fer Madeleine solo per citarne alcuni.

    Si abituato al motore "dolce" della mia RS credo che troverò l'890 austriaco molto gustoso, sono molto curioso di giudicare la posizione di guida perchè tendenzialmente non apprezzo troppo posizioni così dritte. Sono comunque certo che mi divertirò parecchio sulla Duke

    Lamps
    Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)

    La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)

  5. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di ekofox
    Data Registrazione
    05/08/13
    Località
    Torino
    Moto
    Speed Triple 1200 (RR->RS) e KTM Duke 890R
    Messaggi
    6,738
    Citazione Originariamente Scritto da pave Visualizza Messaggio
    No niente Verdon (già fatto in passato) ci ubriacheremo di passi alpini Iseran Izoard Galibier Croix de Fer Madeleine solo per citarne alcuni.

    Si abituato al motore "dolce" della mia RS credo che troverò l'890 austriaco molto gustoso, sono molto curioso di giudicare la posizione di guida perchè tendenzialmente non apprezzo troppo posizioni così dritte. Sono comunque certo che mi divertirò parecchio sulla Duke

    Lamps
    Perfetto! Sono i passi che faccio con i miei amici, ma visto che partiamo da Torino, per noi sono giri da fare in giornata..

    Lautaret, Vars, Telegraphe... altri...

  6. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    6,951
    Citazione Originariamente Scritto da pave Visualizza Messaggio
    No niente Verdon (già fatto in passato) ci ubriacheremo di passi alpini Iseran Izoard Galibier Croix de Fer Madeleine solo per citarne alcuni.
    arrivando da dove arrivi tu se vuoi fare l iseran ti conviene far tutta la val d aosta , fare il piccolo san bernardo scendere a bourg s.maurice , fare la val d isere, col de l iseran, e scenderee nella valle dell arc per portarti verso modane e fare la valle della maurienne dove hai galibier glandon telegraphe e croix de fer diciamo ." .a sx " della valle...
    fare il galibier , discesa e poi lautaret, discesa e poi salire al col de sarenne ( posto favoloso e poco conosciuto) discesa verso l alpe d huez , poi croix de fer e col de la madeleine da la chambre...
    a quel punto ( dipende dai gg che avete) sse dovete portarvi in zona izoard dovete andare verso briancon ...da li poi o rientrate in italia attraverso il colle dell agnello oppure proseguitr in direzione col di vars e poi rientro attraverso il colle della maddalena ( col de larche) oppure allungate ancora e fare il col de la bonette e rientrate dal col de la lombarda...

    studiarelo bene con la cartina come giro che c è da sbizzarrirsi...
    e cmq, da dove passi passi...non sbagli , sono posti da favola sia come paesaggi sia come strade...
    è il luna park della moto 🥰😍
    .

  7. #7
    TCP Rider L'avatar di strap70
    Data Registrazione
    27/01/14
    Località
    Belluno veneto
    Moto
    Speed triple 1050 r
    Messaggi
    2,532
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    arrivando da dove arrivi tu se vuoi fare l iseran ti conviene far tutta la val d aosta , fare il piccolo san bernardo scendere a bourg s.maurice , fare la val d isere, col de l iseran, e scenderee nella valle dell arc per portarti verso modane e fare la valle della maurienne dove hai galibier glandon telegraphe e croix de fer diciamo ." .a sx " della valle...
    fare il galibier , discesa e poi lautaret, discesa e poi salire al col de sarenne ( posto favoloso e poco conosciuto) discesa verso l alpe d huez , poi croix de fer e col de la madeleine da la chambre...
    a quel punto ( dipende dai gg che avete) sse dovete portarvi in zona izoard dovete andare verso briancon ...da li poi o rientrate in italia attraverso il colle dell agnello oppure proseguitr in direzione col di vars e poi rientro attraverso il colle della maddalena ( col de larche) oppure allungate ancora e fare il col de la bonette e rientrate dal col de la lombarda...

    studiarelo bene con la cartina come giro che c è da sbizzarrirsi...
    e cmq, da dove passi passi...non sbagli , sono posti da favola sia come paesaggi sia come strade...
    è il luna park della moto
    .
    Quei passi francesi gli ho fatti in bici in occasione della gran fondo Marmotte una decina di anni fa. Se non sono cambiate le cose fate attenzione perché le strade in molti punti sono prive di protezioni. In quella occasione infatti ci fu una caduta con due ciclisti finiti nella scarpata. Di cui uno purtroppo deceduto. A volte ci lamentiamo in Italia delle strade, ma da quel che ho visto quella volta le strade francesi sono molto peggio in alcuni casi.

    Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

  8. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    6,951
    Citazione Originariamente Scritto da strap70 Visualizza Messaggio
    Quei passi francesi gli ho fatti in bici in occasione della gran fondo Marmotte una decina di anni fa. Se non sono cambiate le cose fate attenzione perché le strade in molti punti sono prive di protezioni. In quella occasione infatti ci fu una caduta con due ciclisti finiti nella scarpata. Di cui uno purtroppo deceduto. A volte ci lamentiamo in Italia delle strade, ma da quel che ho visto quella volta le strade francesi sono molto peggio in alcuni casi.

    Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
    strap, a certe quote se si mettono i guard rail tocca smontarli e rimontarli a inizio e fine inverno perche altrimenti la neve tra i neve deposito e scioglimento se li porta a valle...e sono costi e lavori immani visto la lunghezza delle strade presenti in quota sulle alpi

    in svizzera , la tanto decantata perla delle alpi, alcuni passi sono aperti tt l anno, ma anche li le barriere dove i versanti scaricano nn sono presenti....per ovvi motivi
    e poi, come purtroppo avviene negli incidenti, come si fa a stabilire esattamente che la responsabilità della morte sia dovuta esclusivamente al fatto della mancanza?
    magari sono errori di valutazione, distrazioni , eccesso di foga agonistica...
    un paio di settimane fa è morto un ragazzo svizzero della bahrein scendendo dall albula al tour de suisse...
    penda poveracci a quelli che si sono rotti il collo contro un guardrail cosa dicono a proposito...

    le strade alpine francesi , puo essere che alcune siano nn tanto belle , a livello di manto stradale, ma se si guatda il livello di manutenzione percentualmente rispetto ai km e alla quantità di strade presenti, visto la geografia presente li...( e ci sono pure le prealpi... dobbiamo stare solo muti

  9. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di pave
    Data Registrazione
    12/11/10
    Località
    Mantova
    Moto
    Aprilia RS660 Lava Red
    Messaggi
    5,922
    Stiamo in giro 4 giorni, anche se il primo ci serve per trovarci la sera in Francia, io arrivo dall'Italia lui dalla Germania. I passi che hai nominato sono tutti nel giro previsto, sono mesi che ci lavoriamo

    Lamps
    Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)

    La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)

  10. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    6,951

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. KTM Duke 690 4 ABS
    Di Auron1993 nel forum Moto usate di altre marche
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 16/04/2019, 07:37
  2. KTM duke 790
    Di Alebrasa nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 31/03/2018, 17:54
  3. Duke 790
    Di Lex987 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 112
    Ultimo Messaggio: 16/11/2017, 20:31
  4. ktm Duke 390!
    Di danilu nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 26/02/2014, 09:49
  5. Ktm Duke 690
    Di antico nel forum Moto usate di altre marche
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 28/08/2010, 15:34

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •