Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Breve test MotoGuzzi V100 Mandello by Sabba

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,373
    Confermo che la parte areodinamica attiva è presente anche sul modello base, ma le alette non si aprono quasi mai se la mappa è impostata su Sport (come avevo messo io), mentre rimangono praticamente quasi sempre aperte in modalità Rain.
    Ecco perché non le ho mai viste attivarsi (aprirsi).
    Il comando idraulico della frizione è al 90% la causa principale delle difficoltà di inserimento delle marce.
    Stamattina ho verificato su altri due esemplari esposti, una S e una Aviazione Navale, la possibilità di allontanare ulteriormente la leva dalla manopola, in modo da aumentare la corsa di azionamento.
    Il (mini)parabrezza elettrico è di serie su tutte le versioni, ma anche completamente sollevato protegge poco o nulla.
    Nessun problema, esiste quello rialzato venduto come accessorio originale, ma c’è anche uno schermo GIVI ancor più protettivo.
    Questi due problemi sono risolvibili già durante la messa in strada della moto.
    Rimane però quello del peso, ed in effetti anche rispetto alla V85TT (provato stamattina più volte) il divario è notevole.
    Ballano 20-25kg almeno, che confermano le mie sensazioni.
    Si possono togliere 3/3,5kg con la batteria al litio, altri 4/4,5kg con il decat della Mivv, e un’altro chiletto con lo scarico (molto bello tra l'altro) della Mistral.
    Rimane comunque una moto abbastanza pesante, e sinceramente non me lo aspettavo.
    In marcia è una piuma, meravigliosa da guidare, ma da fermo è un piombo come la Tiger Sport (purtroppo).

    Ultima modifica di _sabba_; 22/06/2023 alle 13:59
    Sabba

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di pave
    Data Registrazione
    12/11/10
    Località
    Mantova
    Moto
    Aprilia RS660 Lava Red
    Messaggi
    5,926
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Rimane comunque una moto abbastanza pesante, e sinceramente non me lo aspettavo.
    In marcia è una piuma, meravigliosa da guidare
    Bhe direi che quello che conta c'è tutto !

    Per il discorso alette mi pare che giocando con le impostazioni si possa settare per ciascuna mappa la velocità sopra la quale si aprono, quindi se uno le vuole aperte più spesso la cosa è personalizzabile.

    Lamps
    Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)

    La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)

Discussioni Simili

  1. Breve test Kawasaki Z 900 RS
    Di _sabba_ nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 36
    Ultimo Messaggio: 05/03/2023, 19:35
  2. [Street Scrambler] Test Street Scrambler by Sabba
    Di _sabba_ nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 29/07/2022, 14:35
  3. Prova MotoGuzzi V85TT by Sabba
    Di _sabba_ nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 60
    Ultimo Messaggio: 08/02/2021, 07:28
  4. Breve Test MCN Su Daytona&Street
    Di wailingmongi nel forum Video
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 21/10/2010, 18:43

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •