

No, li ho montati io.........Li ho montati anche a un mio amico.
Posso dire che mi trovo benissimo e non ci sono problemi per quanto concerne le geometrie e le quote della moto per le pieghe ( ne ho sentite di tutti i colori al riguardo.....poi non ti dico i leoni da tastiera le caxxate che hanno detto)


No guarda....ne ho sentite di tutti i colori....che poi a parlare erano sempre le stesse persone (polemiche su tutto) che esprimevano concetti del tipo: a guarda che ora avendo cambiato le quote di altezza e le geometrie della moto non curverà più bene come l'originale e tenderà ad andare dritta.....oppure: guarda che nei rettilinei la moto, ad una certa velocità, sbandiera l'avantreno e quindi dovrai mettere per forza l'ammortizzatore di sterzo....etc etc.
Ma il bello è che 'sta gente, di moto, non ha mai capito un caxxo e si limita a parlare solo per per sentito dire (sempre da caxxoni come loro ovviamente).
Ad ogni moto, con questi semi manubri, ho fatto circa 4000 km e coprendo anche lunghe distanze ( questa estate sono andato in Austria e ho fatto circa 2700 km in 5 giorni) e in diverse occasioni sono arrivato anche al limitatore imposto dalla casa senza problemi di sbacchettamenti.
Ultima modifica di duranevefresca; 22/11/2023 alle 11:06



Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)
La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)
Complimenti per la tua manualitàsana invidia. Ragionerò se metterli anche io, sinceramente la mia moto oggi ha 500 km e non ho sofferto per la posizione. Comunque quando farò chilometraggi importanti valuterò. Grazie ancora per il feedback.
Inviato dal mio SM-F936B utilizzando Tapatalk