infatti...e quello era il succo del mio messaggio
la revisione fatta cosi com è serve solo a mantenere il sistema, a far entrare un po di grani nelle casse a far acquisire qialche cliente alle officine che la effettuano ( e che pagano il pizzo allo stato per farlo)
Se, come ho scritto , oggi faccio la revisione al mio mezzo , lo porto in box e lo tengo fermo , dopo 2 anni dovrò rifare le stesse prove pur non avendo fatto nn percorrenza ( ora nn andiamo a cavillare che un fermo puo inficiare tubazioni ecc ecc ecc)
invece se in 10 mesi faccio 80000 km, sminchio dischi , braccetti , escludo fap sonde varie oppure il motore gira male sono legalmente in regola a girare fino alla prox scadenza... che è fatta in funzione dell incasso dovuto ad un possesso e non all utilizzo kmetrico del mezzo, che è quello che determina il degrado delle cose che si vanno a collaudare....
è come per le assicurazioni...nn introducono un vero meccanismo che premia il virtuosismo nel nn avere sinistri ... spalmano le perdite su tt per sgobbare il piu possibile.. cosi se sei in 1 classe da piu anni inevitabilmente ti sorbisci gli aumenti
poi pero ci si lamenta che molti girano sz assicurazione
se poi hai piu mezzi, ti girano ancor di piu le palle visto che tt insieme nn riesci a guidarli e nn gli conviene far un assucurazione sulla patente come la logica imporrebbe