
Originariamente Scritto da
_sabba_
Per ora reggo ancora viaggi di una certa portata, ad esempio Monaco di Baviera, Norimberga, Bratislava, Vienna, Ketztely (lago Balaton), Marsiglia, Giovinazzo (Bari, tralaltro andata e ritorno in giornata) , Torino (idem), San Candido, giusto per citarne alcuni recenti.
Arrivo fresco come una rosa, idem la signora.
Partiamo prestino, una sosta dopo 3/4 ore per il caffettino rigenerante (5 minuti, 10 con eventuale pisciatina se c’è fila nel bagno), e solitamente nel primissimo pomeriggio siamo arrivati.
Solitamente riusciamo a mangiare allÂ’arrivo, e in quel caso si potrebbe anche ricaricare la macchina.
Io problema è che se non è una Tesla Long Range col cazzo che si riesce ad arrivare!
Questi viaggi li ho fatti con auto tutto sommato normali, soprattutto Audi, BMW, Alfa Romeo, Volkswagen, Volvo e recentemente Mazda.
Qualcuna più sportiva, qualcuna più comoda, ma tutte tranquillamente capaci di non farci stancare.
È probabile che con lÂ’etÃ* che avanza sia necessaria qualche sosta in più, più che altro per la prostata e i mali di “gioventù”, ma per ora zero problemi.
Quindi, perché andarseli a cercare con una auto elettrica?
Mi piacerebbe essere una mosca per vedere le sudate di quelli che arrivano dal profondo nord con macchinette elettriche (non Tesla) da 300-350km di autonomia!
Quelli ogni due ore, due ore e mezza, sono fermi come dei gargoiles a ricaricare!
Nel 2010 ho portato a casa dalla mamma (a Göteborg) la mia Volvo V50 2.0D in tre giorni, facendo tutta l’Austria, la Germania, la Danimarca e la Svezia.
Alla sera abbiamo anche avuto tempo di farci un giretto per le cittÃ* in cui ci siamo fermati.
In Germania percorrenze di 600km tutte dÂ’un fiato, assolutamente normale!
Negli anni successivi, almeno fino al 2019, abbiamo visitato quasi tutte le capitali della Mitteleuropa.
Ultimamente solo viaggetti di piccolo cabotaggio (Bari, L’Aquila, Grosseto, Roma, Aosta, San Candido, ecc.), tutti con la sola e unica sosta caffè dei 5 minuti.
LÂ’ultimo Isola del Sasso-Castenaso (no soste), cambio valigie Castenaso-Cervia (no soste).
Quando avrei potuto ricaricare?
In quel quarto d’ora che ci è servito per spostare le auto, scaricare e caricare (le valige, non l’energia elettrica)?
Visto poi che non ho la colonnina di ricarica in garage, quanto avrebbe ricaricato con una potenza massima di 3kW?
Per ora sono auto che possono essere utilizzate solo in certi ambiti.
Ne parleranno i nostri nipoti tra cinquantÂ’anni, quando rideranno sia delle macchine endotermiche (per la tecnologia) che del flop di quelle elettriche.
