Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 54 di 59 PrimaPrima ... 444505152535455565758 ... UltimaUltima
Risultati da 531 a 540 di 583

Discussione: Volkswagen taglia la produzione di auto elettriche

  1. #531
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    6,945
    Sai che quando esci che stai un po al gabbio basta un alito di vento per l irrorazione dei capillari.... 🐽

    Cmq, tornando in discussione, il grosso problema di sta .......... dell elettrico è
    1 la modalita con cui si vuole introdurre questa..cioe limitando direttamente oppure indirettamente il termico quando invece le persone andrebbero educate all utilizzo dei mezzi quando sono indispensabili, visto che tutti nascono con 2 gambe e a camminare nn è che ci si ammala.... invece sta ......... di transizione all elettrico nn è sltro che il voler mutuare le stesse cattive abitudini che si hanno cambiando solo il mezzo....perciò, capirai che passo in avanti per la società sarà sta massa di ebeti elettrificati che continueranno , quando dovranno andare da A a B a far più strada ed impiegare più tempo per trovare un parcheggio oppure perché congestioneranno le strade piuttosto che camminare oppure usare mezzi alternativi ( e parlo delle grandi citta)...
    2 il prezzo....perche nn si è mai vista una rivoluzione epocale quando ciò che dovrebbe metterla in atto ti andra a costare di più di quello che già hai ..
    Ultima modifica di massi69; 27/12/2023 alle 13:58 Motivo: Unione Post Automatica

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #532
    Bannato
    Data Registrazione
    19/04/17
    Località
    Torino
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    6,890
    Il capitalismo si basa su quello. Creare bisogno e soddisfarlo, solo che ora han capito che per continuare il giochino devono cambiare tutta la produzione e per farlo sfruttano abilmente il marketing per indurre il consumatore a sobbarcarsi la spesa. Facile facile

  4. #533
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,066
    Io non lo definirei semplicemente consumatore, se si presta bovinamente al giochino che stanno facendo!
    Mi fa incazzare a bestia il fatto che, di riffa o di raffa, venga imposta una tecnologia specifica (solo a una piccola percentuale di abitanti della terra).
    Se questa tecnologia evolverà nel migliore dei modi, la gente acquisterà le auto elettriche senza costrizioni, semplicemente perché sono i migliori prodotti sul mercato, non perché si è costretti a farlo.
    Invece di fare dei costosi megatombini da 2500/3000 chili con autonomie ridicole e tempi di ricarica eterni, producete qualcosa che valga davvero la pena di essere comprata!
    Non ci sono ancora le batterie in grado di soddisfare queste esigenze?
    No.
    Allora si aspetterà il momento che verranno definitivamente implementate!
    Se nel 2035 verranno prodotte auto elettriche ancora troppo simili alle attuali, sarebbe corretto lasciare all’acquirente la possibilità di scegliere.
    Il piano diabolico è in atto, ma è destinato a fallire miseramente
    Basta considerare che tutti quelli che hanno una autovettura elettrica, ne possiedono almeno un’altra (se non più di una) a trazione termica, e si può chiudere il discorso.
    Il trasporto privato non può essere completamente spostato sulla trazione elettrica.
    Punto

    Ultima modifica di _sabba_; 27/12/2023 alle 16:46
    Sabba

  5. #534
    TCP Rider L'avatar di seven
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Peschiera D/G
    Moto
    GENERAL SPEED 955
    Messaggi
    3,511
    siamo su un forum dove "si perde tempo" (io per primo) e pertanto tutti possono e devono dare la loro opinione

    Tuttavia c'è sempre disinformazione di chi parla di qualcosa che non conosce.
    Siamo nel post che parla di VW e confronto A4 2.0 tdi quattro (204cv) che ho attualmente sotto al culo con ID.4 150cv posteriore che ho usato un mese ad agosto (causa ripristino grandine)

    Tempi infiniti di ricarica?
    Ok, pieno di gasolio 2 minuti, ricarica alle colonnine ad alta velocità (dal 20% all'80%, poi rallenta) 8-9 minuti

    Autonomia?
    Ok, naftone di ultima generazione 7-800 km con un pieno (oggi circa 80 euro), auto elettrica 400 km (40 euro)

    Prezzo acquisto?
    Più o meno diciamo lo stesso fra le due vetture (Audi un bel 10k in più)

    La vettura elettrica non è per tutti gli utilizzi.
    Le ricerche di mercato dicono che tra tutti i patentati d' Italia, il 50% fa meno di 15 km al giorno... range perfetto per una vettura elettrica.

    PS: la vettura elettrica raramente si carica a casa
    GENERAL SPEED 955
    ...col triple le marce non si tirano, SI SPARANO!!!

  6. #535
    Bannato
    Data Registrazione
    19/04/17
    Località
    Torino
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    6,890
    Ma poi fossero almeno decenti tirano fuori dei Frankenstein inenarrabili come la 500 con la cassa bluetooth JBL da 20 euro..

    Parafrasando il buon Checco.. "Ma son del mestiere questi?"

    Citazione Originariamente Scritto da seven Visualizza Messaggio
    siamo su un forum dove "si perde tempo" (io per primo) e pertanto tutti possono e devono dare la loro opinione

    Tuttavia c'è sempre disinformazione di chi parla di qualcosa che non conosce.
    Siamo nel post che parla di VW e confronto A4 2.0 tdi quattro (204cv) che ho attualmente sotto al culo con ID.4 150cv posteriore che ho usato un mese ad agosto (causa ripristino grandine)

    Tempi infiniti di ricarica?
    Ok, pieno di gasolio 2 minuti, ricarica alle colonnine ad alta velocità (dal 20% all'80%, poi rallenta) 8-9 minuti

    Autonomia?
    Ok, naftone di ultima generazione 7-800 km con un pieno (oggi circa 80 euro), auto elettrica 400 km (40 euro)

    Prezzo acquisto?
    Più o meno diciamo lo stesso fra le due vetture (Audi un bel 10k in più)

    La vettura elettrica non è per tutti gli utilizzi.
    Le ricerche di mercato dicono che tra tutti i patentati d' Italia, il 50% fa meno di 15 km al giorno... range perfetto per una vettura elettrica.

    PS: la vettura elettrica raramente si carica a casa
    Bisogna conoscere tutta la faccenda il Quick charge ti carica la batteria velocemente ma intanto te la distrugge (chi conosce come funzionano le batterie sa di cosa parlo) riducendo la vita utile... Oltretutto non è detto che chi compra un auto sapendo di fare pochi chilometri non pensi magari anche a fare viaggi lunghi magari in posti dove le colonnine manco le trovi (sud Italia per esempio).
    Ultima modifica di Alebrasa; 27/12/2023 alle 17:07 Motivo: Unione Post Automatica

  7. #536
    TCP Rider L'avatar di seven
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Peschiera D/G
    Moto
    GENERAL SPEED 955
    Messaggi
    3,511
    @Alebrasa non generalizzo, parlo per la mia esperienza: le vetture elettriche hanno fior di sistemi di controllo per preservare il degrado delle batterie (riscaldamento, raffreddamento, soglie di ricarica, "comunicazione" tra colonnina e auto...).

    L'approccio deve per forza essere diverso: quando fai il viaggio lungo pianifichi le soste (ristorante con vicino colonnina, hotel con colonnina...).
    Il Sud sta migliorando, ma molto dipende ovunque dalle zone più o meno servite (anche al Nord).

    La politica e le leggi limiteranno sempre le nostre scelte... vedi monopattini che molti amici stan vendendo per assicurazione e casco...
    GENERAL SPEED 955
    ...col triple le marce non si tirano, SI SPARANO!!!

  8. #537
    Bannato
    Data Registrazione
    19/04/17
    Località
    Torino
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    6,890
    La politica e le leggi puntano semplicemente a non scomodare le lobby che governano la mobilità anche perché se no verrebbero sostituite in quattro e quatrotto da persone più accomodanti, se ne fregano se il privato va a piedi o in auto, anche perché di tasca loro rischiano ben poco, a farne le spese e sempre l'utente finale. E fuori di dubbio però che l'auto elettrica ad oggi abbia enormi limiti fisici insormontabili, tra 10 anni se tireranno fuori la batteria miracolosa magari la situazione cambierà ad oggi rimane solo un all in al flop con una coppia di due.

  9. #538
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,066
    Citazione Originariamente Scritto da seven Visualizza Messaggio
    siamo su un forum dove "si perde tempo" (io per primo) e pertanto tutti possono e devono dare la loro opinione

    Tuttavia c'è sempre disinformazione di chi parla di qualcosa che non conosce.
    Siamo nel post che parla di VW e confronto A4 2.0 tdi quattro (204cv) che ho attualmente sotto al culo con ID.4 150cv posteriore che ho usato un mese ad agosto (causa ripristino grandine)

    Tempi infiniti di ricarica?
    Ok, pieno di gasolio 2 minuti, ricarica alle colonnine ad alta velocità (dal 20% all'80%, poi rallenta) 8-9 minuti

    Autonomia?
    Ok, naftone di ultima generazione 7-800 km con un pieno (oggi circa 80 euro), auto elettrica 400 km (40 euro)

    Prezzo acquisto?
    Più o meno diciamo lo stesso fra le due vetture (Audi un bel 10k in più)

    La vettura elettrica non è per tutti gli utilizzi.
    Le ricerche di mercato dicono che tra tutti i patentati d' Italia, il 50% fa meno di 15 km al giorno... range perfetto per una vettura elettrica.

    PS: la vettura elettrica raramente si carica a casa
    Non sono in disaccordo con quello che hai scritto, anzi, ma a mio avviso avvalora ancor di più il discorso che AL MOMENTO una auto elettrica non può sostituire in toto una auto a propulsione termica.
    Certo, in città o per viaggi di media gittata una auto elettrica è tranquillamente sfruttabile, magari anche con un certo gusto (se il motore dice il fatto suo).
    La ricarica rapida, nonostante tutti i sistemi di controllo presenti sia sull’auto che nelle colonnine, non è certo il modo più “gentile” per preservare l’integrità della batteria.
    Se questa costasse una cifra abbordabile si potrebbe anche dire “chissenefrega”, la distruggo con cariche veloci e poi la cambio appena non ce la fa più, ma con i costi attuali sarebbe un discorso da pazzi scatenati.
    Anche le stesse case consigliano di non “strafare” con le colonnine, e persino di caricare all’80/85% al massimo, sempre nell’ottica di preservare il bene più “prezioso” dell’intera autovettura.
    In quei 9 minuti che percentuale di carica è stata apportata?
    Di sicuro non dallo 0 al 100%, presumo più facilmente da un 20 a un 85%.
    La carica completa, comprese le fasi di preriscaldamento e ottimizzazione, richiede come minimo un tempo triplo.

    Sabba

  10. #539
    TCP Rider L'avatar di seven
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Peschiera D/G
    Moto
    GENERAL SPEED 955
    Messaggi
    3,511
    sono d'accordo nel dire che AL MOMENTO una auto elettrica non può sostituire in toto una auto a propulsione termica PER TUTTI I TIPI DI UTILIZZO

    Per mia mamma che fa 3mila km l'anno sarebbe perfetta.
    Per chi fa 500 km al giorno no, come chi fa 500 km al giorno non li fa con una 500... giusto?!
    O meglio si possono certamente fare tutti i giorni con una 500, ma non è l'auto ideale per quel tipo di utilizzo. Idem le elettriche non sono le auto ideali per fare tanti km al giorno, ma lo possono fare.

    Preoccuparsi delle batterie oggi forse è prematuro, il mercato dell'usato elettrico è ancora molto acerbo.
    Preoccupante oggi è stata la politica di tesla col forte riposizionamento di prezzo che ha di fatto quasi dimezzato il valore dell'usato dei loro clienti, che, giustamente sentitesi presi in giro, stanno cambiando tesla con altri costruttori di vetture elettriche... ma questo è un altro discorso.

    Guidare elettrico impone un cambio di mentalità e di approccio.
    Lo devono fare tutti questo passaggio? no... :-)
    Ultima modifica di seven; 29/12/2023 alle 13:32
    GENERAL SPEED 955
    ...col triple le marce non si tirano, SI SPARANO!!!

  11. #540
    Bannato
    Data Registrazione
    19/04/17
    Località
    Torino
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    6,890
    Cambio di mentalità che non tutti sono disposti a compiere, specialmente chi ha magari comprato un usato l'anno scorso e ora si ritrova di anno in anno sempre più blocchi e divieti. Va bene imporre ad Amazon di usare furgoncini elettrici, ma se cachi il cazzo al privato è logico che quello poi mi vota Felpino che andava in giro con la marmitta scollettorata...

Pagina 54 di 59 PrimaPrima ... 444505152535455565758 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Risposte: 121
    Ultimo Messaggio: 29/01/2024, 19:40
  2. Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 11/06/2015, 17:10
  3. auto elettriche
    Di Raffaele Guerra nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 70
    Ultimo Messaggio: 14/03/2014, 07:22
  4. auto elettriche
    Di njko63 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 09/04/2013, 10:30
  5. moto elettriche
    Di Steam Roller nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 11/04/2009, 10:33

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •