Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 585

Discussione: Volkswagen taglia la produzione di auto elettriche

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di z4fun
    Data Registrazione
    07/06/19
    Località
    Como
    Messaggi
    5,574
    sempre più amici sono passati ad auto elettriche e non tornerebbero indietro, ne compreranno sicuramente un'altra in futuro

    zero bollo, zero costi di manutenzione, spesa carburante azzerata o 5 volte inferiore, zero costi area C, zero costi parcheggi su strisce blu, niente rottura di cazz al distributore (il 95% delle volte ricaricano a casa)

    motore con coppia e potenza pari ad una sportiva, possibilità di avere l'auto calda la mattina in inverno e fresca in estate con 35 gradi, etc etc

    per l'utilizzo quotidiano è molto meglio delle auto a benzina e per quelle poche volte che si viaggia le colonnine si trovano senza problemi, infatti non ho mai sentito nessuno rimasto a piedi o in crisi da ricarica

    una volta provata per giorni la compra anche un ottuso, soldi permettendo, il vero problema al momento è il costo ancora abbastanza alto rispetto alle merdomacchine

  2. #2
    Bannato
    Data Registrazione
    19/12/23
    Località
    Italia
    Messaggi
    201
    Maremma come siete limitati.
    Se frequenti i ristoranti giusti, gli alberghi giusti … problemi di ricarica non ne hai. Poi comunque auto a benzina autonomia 500km? Elettrica pure…su de doss 😂😂😂

    Grande!!! Concetti semplici a volte sono insormontabili

  3. #3
    Bannato
    Data Registrazione
    19/04/17
    Località
    Torino
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    6,890
    Citazione Originariamente Scritto da z4fun Visualizza Messaggio
    sempre più amici sono passati ad auto elettriche e non tornerebbero indietro, ne compreranno sicuramente un'altra in futuro

    zero bollo, zero costi di manutenzione, spesa carburante azzerata o 5 volte inferiore, zero costi area C, zero costi parcheggi su strisce blu, niente rottura di cazz al distributore (il 95% delle volte ricaricano a casa)

    motore con coppia e potenza pari ad una sportiva, possibilità di avere l'auto calda la mattina in inverno e fresca in estate con 35 gradi, etc etc

    per l'utilizzo quotidiano è molto meglio delle auto a benzina e per quelle poche volte che si viaggia le colonnine si trovano senza problemi, infatti non ho mai sentito nessuno rimasto a piedi o in crisi da ricarica

    una volta provata per giorni la compra anche un ottuso, soldi permettendo, il vero problema al momento è il costo ancora abbastanza alto rispetto alle merdomacchine

    A parte che quelle regole valgono per qualsiasi ibrido, e il gpl + benzina essendo ibrido ha gli stessi benefit che hai per l'elettrico, ma poi prestazioni da auto sportiva? sul dritto, alla prima curva con tutto il peso delle batterie va dritta nel fosso

    Poi ovviamente i paragoni con l'elettrico si fanno a parità di costo altrimenti si finisce solo presi all'amo dal marketing.. paragona un auto a benzina da 40k euro con una elettrica di stesso prezzo... Puoi scegliere tra una Zoe e una Mustang... poi fate vobis, ma la merda continuo a chiamarla merda

  4. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    6,950
    Citazione Originariamente Scritto da z4fun Visualizza Messaggio
    zero bollo, zero costi di manutenzione, spesa carburante azzerata o 5 volte inferiore, zero costi area C, zero costi parcheggi su strisce blu, niente rottura di cazz al distributore (il 95% delle volte ricaricano a casa)
    Ok, però la maggior parte di questi vantaggi sono solo il frutto di dinamiche dovute a burocrazia e politica ..è come in un gara far oartire tt quelli con la pettorina di un colore voluto metri più avanti...
    Voi nn lo volete capire che tt questo è fatto in funzione di interessi che nn sono quelli del pianeta ma di un gruppo di persone, altrimenti spiegatemi la ragione per cui le diverse tecnologie nn possono coesistere liberamente in regime di scelta libera dell acquirente
    Da quando sono stati introdotti i LED mica hanno legislativamente penalizzato gli utilizzatori di lampadine ad incandescenza...
    Semplicemente i consumatori han preso atto delle differenze, delle convenienze, dv c erano , e hanno cominciato ad acquistare sempre più quel tipo di illuminazioni e di conseguenza i produttori si sono adeguati alla richiesta di mercato ...
    Qui invece prima i vari potentati hanno convinto i produttori a produrre ciò che avrebbe sbilanciato il sistema , poi stanno cercando di indurre le persone all acquisto con vari condizionamenti che stanno facendo fatica ad affermarsi visto che si fanno sempre prima le pentole e dopo i coperchi

  5. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di z4fun
    Data Registrazione
    07/06/19
    Località
    Como
    Messaggi
    5,574
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    Ok, però la maggior parte di questi vantaggi sono solo il frutto di dinamiche dovute a burocrazia e politica ..è come in un gara far oartire tt quelli con la pettorina di un colore voluto metri più avanti...
    Voi nn lo volete capire che tt questo è fatto in funzione di interessi che nn sono quelli del pianeta ma di un gruppo di persone, altrimenti spiegatemi la ragione per cui le diverse tecnologie nn possono coesistere liberamente in regime di scelta libera dell acquirente
    Da quando sono stati introdotti i LED mica hanno legislativamente penalizzato gli utilizzatori di lampadine ad incandescenza...
    Semplicemente i consumatori han preso atto delle differenze, delle convenienze, dv c erano , e hanno cominciato ad acquistare sempre più quel tipo di illuminazioni e di conseguenza i produttori si sono adeguati alla richiesta di mercato ...
    Qui invece prima i vari potentati hanno convinto i produttori a produrre ciò che avrebbe sbilanciato il sistema , poi stanno cercando di indurre le persone all acquisto con vari condizionamenti che stanno facendo fatica ad affermarsi visto che si fanno sempre prima le pentole e dopo i coperchi
    ma infatti, compra quello che preferisci, nessuno ti obbliga

    io le ho provate e mi piacciono entrambe, hanno caratteristiche differenti, per l'uso quotidiano elettrica vince 10 a 0

    per il divertimento, che poi é più il sound, meglio a benza

    TUTTI quelli che io conosco e che hanno acquistato un'auto elettrica posseggono altre auto a benzina /gasolio ed utilizzano maggiormente la prima, nessuno gliel'ha imposto, anzi...

    imporranno qualcosa nel 2035, forse...

    dopo averle provate le comprerei adesso ma non per il fattore ecologia bensi per le caratteristiche di questi mezzi nell'uso quotidiano

    penso alla moglie che non deve nemmeno andar più a far benzina al distributore, magari di sera tardi al self, carica a casa la notte e gira una settimana senza problemi (piccolo esempio pratico), niente tagliandi ogni anno (rottura di palle)

    e poi entrare in auto in estate o in inverno con una bimba piccola di pochi mesi e trovare l'abitacolo alla giusta temperatura non ha prezzo

    tante piccole cose che fanno la differenza, si vive anche senza ma si vive meglio
    Ultima modifica di z4fun; 02/01/2024 alle 20:01

  6. #6
    Bannato
    Data Registrazione
    19/12/23
    Località
    Italia
    Messaggi
    201
    Citazione Originariamente Scritto da z4fun Visualizza Messaggio
    ma infatti, compra quello che preferisci, nessuno ti obbliga

    io le ho provate e mi piacciono entrambe, hanno caratteristiche differenti, per l'uso quotidiano elettrica vince 10 a 0

    per il divertimento, che poi é più il sound, meglio a benza

    TUTTI quelli che io conosco e che hanno acquistato un'auto elettrica posseggono altre auto a benzina /gasolio ed utilizzano maggiormente la prima, nessuno gliel'ha imposto, anzi...

    imporranno qualcosa nel 2035, forse...

    dopo averle provate le comprerei adesso ma non per il fattore ecologia bensi per le caratteristiche di questi mezzi nell'uso quotidiano

    penso alla moglie che non deve nemmeno andar più a far benzina al distributore, magari di sera tardi al self, carica a casa la notte e gira una settimana senza problemi (piccolo esempio pratico), niente tagliandi ogni anno (rottura di palle)
    Sono concetti incomprensibili per la plebe 😂😂😂

Discussioni Simili

  1. Risposte: 121
    Ultimo Messaggio: 29/01/2024, 19:40
  2. Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 11/06/2015, 17:10
  3. auto elettriche
    Di Raffaele Guerra nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 70
    Ultimo Messaggio: 14/03/2014, 07:22
  4. auto elettriche
    Di njko63 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 09/04/2013, 10:30
  5. moto elettriche
    Di Steam Roller nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 11/04/2009, 10:33

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •