Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
il cambiamento climatico è in atto da sempre e sempre avvera'
io nn so come fate a credere a chi vi fa considerare il clima come un elemento statico con cicli periodici fissi i cui effetti sul pianeta e sull ambiente erano solo benefici...ed ha cominciato a mutare solo da quando l uomo è uscito dalle caverne per arrostire gli alimenti....
l uomo sicuramente ha influenza e impatto sull ambiente e sul territorio ..
ma questo è dipende da cosi tanti fattori...attività solare, cicli delle correnti marine legate anch esse al sole , e chissa quali altri macroeventi in moto da milioni di anni che pensare che l auto elettrica vada in direzione di risoluzione di quello......mah....
secondo me serve ad una parte di persone, sai quelle sensibili, che si sentono sempre in colpa per i mali del mondo, e che poi il compiere certe azioni le fa sentire migliori degli altri.... girotondi , bandiere appese, stili alimentari, adozioni ed invio di grani a distanza, verita per il sig x , e che poi manco parlano e salutano il vicino di casa....
tu prova a pensare , una minima variazione dell attività solare che impatto ha tt cio che dipende dalla luce e dal calore sopra e sotto il mare....

https://www.meteoweb.eu/2023/08/clim...ia/1001283760/

ci sono zone nel mondo in cui il deserto avanza , e altre in cui il deserto regredisce
persino in italia le aree boschive sono in aumento, cin tt cio che consegue aver piu oppure meno vegetazione nell area interessata....

io mi chiedo se avete consapevolezza di come e quanto su questo tema le manipolazioni di parte siano in atto...

e poi, per assurdo, potrei esser " piu d accordo " con uno che professa la fede amish... piuttosto che con coloro che pensano di salvare il pianeta facendo sempre la stessa cz di vita cm stili e consumi e il fatto di muoversi su un dyson li dobrebbe far sentire che fanno qualcosa per il pianeta
Qui parliamo di equilibri e non di cicli. Per quanto benèfici o no i cicli hanno un loro equilibrio. L’uomo, più di ogni altro essere vivente (e Bonucci più di ogni altro uomo -scusa l‘ot ma non ho resistito ahah) sposta questo equilibrio. Lo spostamento è inevitabile ma può essere ridotto e siamo d’accordo che si tratta di una questione principalmente di mentalità, visto che in tanti modi potremmo migliorare la nostra impronta sul pianeta ma non lo facciamo perché siamo pigri.
La consapevolezza non ce l‘ha nessuno finché non si becca un tornado a sorpresa sulle corna, il fiume in casa in piena notte o la suocera galleggiare sul divano in sala da pranzo. Allora si diventa consapevoli, si canta Romagna Mia e dopo un mese ci si comporta come prima.

@_sabba_ fare 1000 km con un pieno non è sempre bello. Ricordo un bellissimo ed evocativo intervento del nostro MIC56 riguardo all‘autonomia della bonneville (200km) che lui riteneva ideale per scandire le pause in un viaggio. Se lo trovo ve lo ripropongo