L economia l hanno inchiodata...
Tra gas , luce e carburanti e tt ciò che ad essi è collegato , quindi tt i generi di 1 necessita quindi praticamente tt, buona parte della capacità di spesa delle persone comuni viene rastrellata per sostenere queste voci..
Ora che stanno aumentando anche tt le assicurazioni * E MUTUI * e tt le altre voci a cui nn ci si può sottrarre , perché obbligate per legge o per necessità primaria nn è che ci voglia un genio a capire quale sia la propensione alla spesa la fiducia ecc ecc di una persona normale...
E mi ricordo che , tempo fa, nn so più ora quale discussione fosse, con quel piciu del capopappagalli che diceva che le manovre correttive dovevano esser fatte perché l inflazione galoppava, quando invece questa è dovuta esclusivamente ai ricari descritti che appiattiscono tt gli altri tipi di consumo ..
E nn fanno nn testo quei 4 piciu che hanno ancora i grani che cmq muovono un economia minima che nn ha effetti sul quadro generale e la tanto sbandierata propensione alle vacanze degli italiani , che cmq , è in ridimensionamento, e ora nn sto a divagare sul quale sia il concetto di vacanza e sul come i soldi beenfano spesi, e comunque anche questo è sinonimo di malessere sociale che per una pillola di felicità supposta poi sono mesi di pane e cipudde...