Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 6 di 59 PrimaPrima ... 23456789101656 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 583

Discussione: Volkswagen taglia la produzione di auto elettriche

  1. #51
    Bannato
    Data Registrazione
    19/04/17
    Località
    Torino
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    6,890
    https://www.clubalfa.it/459106-alfa-...schio-incendio

    Tra quella a combustione e quella ad autocombustione preferisco ancora la prima sai?

    Se fosse stata a GPL non sarebbe successo..

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #52
    Bannato
    Data Registrazione
    22/04/23
    Località
    Nido delle aquile
    Messaggi
    62
    Maremma quanta aria fritta.

    Cercasi export manager FRIED AIR SELLER LTD

  4. #53
    Bannato
    Data Registrazione
    19/04/17
    Località
    Torino
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    6,890
    Cerca cerca, chi cerca trova...

  5. #54
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,244
    Il mio collaboratore ha la nuova skoda suv, abita in un palazzo e il suo incubo giornaliero è trovare la sera una colonnina funzionante e libera per la città. Per venire da Olbia a Cagliari ci ha messo 7 ore, con ricariche fast (costosissime) tutte disabilitate per problemi di rete ed è dovuto andare in un paesino a ricaricare in una colonina lenta il tanto per tornare a casa smadonnando al 10%. I pannelli solari per ricaricare l'auto funzionano per chi sta a casa di giorno (devi avere un costoso allaccio di kw alla rete se no gli fai il solletico alla batteria) se invece lavori e carichi di notte ricaricare all'80 90% una batteria non é di certo gratis, anzi. Io ho due fotovoltaici e se va alla grande quello da 7 kw produce poco piu di 40 kw nelle giornate migliori, in inverno meno della metà e togliendo i consumi della casa non ci rimane nulla per l'auto elettrica.
    Bisogna come in tutte le cose essere realisti e fare i conti con dei dati certi e non con fantasie.
    Siamo all'età della pietra con l'elettrico ed è una tecnologia per benestanti che hanno la macchina a combustione a fianco.
    Per quanto riguarda le agevolazioni per l'elettrico è una spinta per essere inculati appena inizieranno ad essere diffuse, le toglieranno e faranno pagare bolli e assicurazioni stratosferiche perché hanno tutte potenze altissime. La corrente è scesa ma si è assestata il doppio di due anni fa che costava 0.06... fatevi due + due....
    Dobbiamo partire dal presupposto che è tutta una mossa commerciale che non ha nulla a che vedere con l'inquinamento, auto che se va bene costano il doppio, il kw costa il doppio, auto che durano la metà perchè appena la batteria va ko butti l'auto, contentino di tagliandi economici e parcheggi spesso gratuiti. Scusate ma mi viene da ridere.
    Ultima modifica di navigator; 14/07/2023 alle 21:51

  6. #55
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    6,945
    🤡🦜

  7. #56
    TCP Rider Senior L'avatar di z4fun
    Data Registrazione
    07/06/19
    Località
    Como
    Messaggi
    5,574
    le batterie durano 20 anni, dopo 10 perdono il 12% (almeno tesla)

    noi abbiamo i pannelli solari in azienda da 200kw ed andremo a 400 a breve, ricarichi gratis (colonnine x i dipendenti gratuite)

    mio fratello, ha anche due auto a benzina e quindi non talebano dell'elettrico, ha le batterie di accumulo a casa che si caricano di giorno con i pannelli, non tutti possono avere questo vantaggio ma moltissimi si, più difficile nelle grandi città

    è appena passata una legge europea che prevede colonnine fast ogni 60km, in poco tempo la rete sarà capillare o in teoria dovrebbe esserlo, vedremo

    le auto costano il doppio rispetto alle utilitarie, infatti l'elettrico è per chi se lo può permettere adesso, con le auto cinesi i prezzi si dimezzeranno a breve

    la corrente elettrica è quotata 0.07 euro/kw adesso, io la pago 0.10, sulle tasse invece ci sarà poco da fare, i governi HANNO BISOGNO DI SOLDI

    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    non sei obbligato a comprarne una eh!

    tutti quelli che conosco che ce l'hanno sono contentissimi e non tornerebbero indietro

    poi si vedrà
    Ultima modifica di z4fun; 15/07/2023 alle 09:27 Motivo: Unione Post Automatica

  8. #57
    TCP Rider L'avatar di Soldo
    Data Registrazione
    06/09/09
    Località
    Milano
    Moto
    Triumph bonneville 09
    Messaggi
    705
    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    Il mio collaboratore ha la nuova skoda suv, abita in un palazzo e il suo incubo giornaliero è trovare la sera una colonnina funzionante e libera per la città. Per venire da Olbia a Cagliari ci ha messo 7 ore, con ricariche fast (costosissime) tutte disabilitate per problemi di rete ed è dovuto andare in un paesino a ricaricare in una colonina lenta il tanto per tornare a casa smadonnando al 10%. I pannelli solari per ricaricare l'auto funzionano per chi sta a casa di giorno (devi avere un costoso allaccio di kw alla rete se no gli fai il solletico alla batteria) se invece lavori e carichi di notte ricaricare all'80 90% una batteria non é di certo gratis, anzi. Io ho due fotovoltaici e se va alla grande quello da 7 kw produce poco piu di 40 kw nelle giornate migliori, in inverno meno della metà e togliendo i consumi della casa non ci rimane nulla per l'auto elettrica.
    Bisogna come in tutte le cose essere realisti e fare i conti con dei dati certi e non con fantasie.
    Siamo all'età della pietra con l'elettrico ed è una tecnologia per benestanti che hanno la macchina a combustione a fianco.
    Per quanto riguarda le agevolazioni per l'elettrico è una spinta per essere inculati appena inizieranno ad essere diffuse, le toglieranno e faranno pagare bolli e assicurazioni stratosferiche perché hanno tutte potenze altissime. La corrente è scesa ma si è assestata il doppio di due anni fa che costava 0.06... fatevi due + due....
    Dobbiamo partire dal presupposto che è tutta una mossa commerciale che non ha nulla a che vedere con l'inquinamento, auto che se va bene costano il doppio, il kw costa il doppio, auto che durano la metà perchè appena la batteria va ko butti l'auto, contentino di tagliandi economici e parcheggi spesso gratuiti. Scusate ma mi viene da ridere.

    Allargo il discorso: siamo all’età della pietra sul trasporto pubblico, se investissero nel migliorare la rete ferroviaria ecc. ecc. non avremmo bisogno di auto elettriche con autonomia da millemila km.
    Faresti Cagliari Olbia in 2 ore senza avere lo stress di guidare (piacere di guida su strade pubbliche…colonne infernali, zero parcheggi, motociclisti e ciclisti svitati…ma dai) e ti costerebbe pure meno (no costo auto e quindi no costi annessi).
    Però sai senza una macchina a testa (o più)NON POSSIAMO VIVERE. Altro che i pappagalli di massi, loro sono evoluti: l‘auto non ce l‘hanno

  9. #58
    TCP Rider Senior L'avatar di z4fun
    Data Registrazione
    07/06/19
    Località
    Como
    Messaggi
    5,574
    non tutti hanno voglia di prendere un mezzo pubblico, soprattutto in zone pericolose o di sera, immagina poi una donna o una ragazza giovane

    e se hai urgenza o esigenze diverse dalle tue, ad esempio un bimbo piccolo di pochi mesi

    non parliamo poi di zone senza servizio pubblico o con la fermata a 1 km sotto il sole con 35 gradi ed un figlio appena nato in braccio/passeggino

    altro che pappagalli

    ma voi vivete nel mondo reale o non avete vita sociale? non avete figli? niente fidanzate? la sera porti la fidanzata al ristorante con l'autobus? già mi immagino per andareva Milano per una cena romantica, lei vestito carino e tacchi, da casa mia a piedi 700 metri per prendere l'autobus direzione Como, da li treno regionale x Milano, a Milano autobus per arrivare vicino al ristorante, altri 400 metri a piedi, il tutto con 35 gradi o pioggia, cena e poi ritorno entro le 23 perché poi non ci sono altri mezzi che arrivano a casa in orario. Come ho fatto a non pensarci prima? ma zio porco!

    probabilmente abbiamo vite troppo diverse, che poi magari tu vivi in centro di Milano e ti basta la moto ed il tram


    ps: mai saliti sui treni carro/bestiame? con tanti bei psicopatici o vicini di sedile che puzzano di sudore, gente al cellulare che grida tutto il viaggio ? ve li lascio volentieri, buon viaggio!

    solo sui frecciarossa ti salvi, perché il biglietto costa il triplo e non ci salgono
    Ultima modifica di z4fun; 15/07/2023 alle 10:38

  10. #59
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    6,945
    Citazione Originariamente Scritto da z4fun Visualizza Messaggio



    non sei obbligato a comprarne una eh!
    no ma vedi che se anche lo fossi, se decidessi mai di acquistarla , lo farei per mia convenienza e non per l obbligatorieta ...
    se li possono infilare dove immagini obblighi condizionamenti e cassandre di sventura

  11. #60
    TCP Rider Senior L'avatar di z4fun
    Data Registrazione
    07/06/19
    Località
    Como
    Messaggi
    5,574
    ma nessuno ti obbligherà tranquillo, farai in tempo a morire prima

    le tue auto a combustione potrai usarle per altri 25 anni come minimo

    dopo aver provato diverse auto elettriche ho pensato di acquistarne una perché ha molti aspetti interessanti per l'uso giornaliero tra cui la fluidità di marcia (niente cambio), la possibilità di averla sempre fresca o calda (basta attivare la modalità apposita, lo fa in automatico), motore impressionante, silenziosità, guida autonoma, sistemi di sicurezza attiva e passiva, zero manutenzione, non mi intossica il garage ad ogni accensione (il garage è collegato con la casa sottoterra), parcheggi gratis, area C gratis, ricariche gratis, etc etc...

    tanto se vuoi guidare veramente sportivo e cattivo usi altro

    l'unica cosa che manca è lo spazio a bordo abituato ad un Suv o pulmino 8 posti, ho parenti, amici e biciclette spesso al seguito
    Ultima modifica di z4fun; 15/07/2023 alle 10:48

Pagina 6 di 59 PrimaPrima ... 23456789101656 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Risposte: 121
    Ultimo Messaggio: 29/01/2024, 19:40
  2. Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 11/06/2015, 17:10
  3. auto elettriche
    Di Raffaele Guerra nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 70
    Ultimo Messaggio: 14/03/2014, 07:22
  4. auto elettriche
    Di njko63 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 09/04/2013, 10:30
  5. moto elettriche
    Di Steam Roller nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 11/04/2009, 10:33

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •