Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 585

Discussione: Volkswagen taglia la produzione di auto elettriche

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,430
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Comunque…..
    Sono svariati giorni che giro per questa zona di Italia, che tralaltro è abbastanza ampia.
    Ho visto una sola colonnina a Montorio al Vomano, nessuna a Tossicia (ci sono passato 4 volte).
    È vero, non sono distanti da Isola, ma c’è un piccolo problemino che difficilmente si può sottovalutare, e cioè lo stato (disastroso) delle strade.
    Penso di aver fatto fuori l’ammortizzatore posteriore destro dell’Ibiza, pur guidando con tutte le accortezze e mantenendo una velocità assolutamente codice.
    Della merdomacchina me ne frega poco o nulla, con un centinaio di Euro una volta a casa la ripristino, ma se parte il mega ammortizzatore elettronico Made in NASA di una Tesla da 100k€, solo perché sei costretto a fare cross per andare a ricaricare, magari ti incazzi un filino….
    E poi ne ho vista solo una.
    Metti che tre Alfieri del Green comprino altrettante auto e debbano caricarle contemporaneamente, cosa accade?
    Possono sempre farlo attaccando la spina in casa o in garage (se l’hanno), e dopo un paio di giorni riescono persino a fare “il pieno”, ma bisogna sempre programmare tutto, anche la spesa al supermarket.
    Se capita una emergenza c’è sempre il vicino con la Punto 1.2 (scassata) che ti da una mano…..

    il discorso colonnine e' vitale quando vivi in centri abitati con palazzoni dove non puoi, per forza di cose, farti il wall charger, se vivi in un cazzo di paesino di montagna al 90% hai casa semi-indipendente o indipendente, ti ci puoi mettere anche un Oto 127/54 in giardino oltre al wall charger alimentato da pannelli solari.
    le elettriche usano parti meccaniche identiche agli altri a seconda del loro livello di prezzo, le Model 3 usano dei banalissimi ammortizzatori gas/molla da pochi soldi, le model S invece ammortizxzatori ad aria che costano 700 euro a lato.
    immagino tu non abbia mai sentito parlare delle Range rover V8 che svaccano le sospensioni ad aria facendo del banale fuoristrada no?
    il resto e' una boomerata, ma che veramente pensi la rete elettrica si tenga in piedi con lo spago e lo sputo?
    o che tutti girino con la tesla super bassa, invece che magari qualcuno se ne va in giro ol suv elettrico che regge le strade dissestate, omagari pensi che in generale le auto elettriche le assemblino i bambini dell'asilo

    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    rebel, noi nn è che ti vogliamo rompere le scatole...ma tu se vuoi far credere che nn esista imposizione..ok, libero di pensarlo e raccontarlo ai tuoi amichetti....
    per adesso, " direttamente " l imposizione nn esiste , perche per tutta una serie di ragioni nn possono farlo e perche la contrapposizione visto gli enormi interessi dietro è fortissima...
    vorrei proprio vedere sz eco incentivi di sta minchia , bonus vari artificioso aumento dei carburanti fossili e legiferazioni alla bisogna per penalizzare il termico quanti sarebbero i piciu che si vanno ad accattare i dyson se il contesto commerciale e tt il resto fosse in regime di libera scelta individuale come per un qualsiasi altro prodotto....
    ma ci prendi tt per scemi?
    dai rebel....
    te lo ricordi quando facevano i mutui per le case in ecu?
    la moneta del futuro?
    ecco ...da li nacquero le prime inculate prr i cristiani ignari che vivevano liberamente la propria esistenza...
    fosse per me li spianerei tutti ...olandesi in testa
    sei in libera scelta, ripeti insieme a me "non c'e' nessuna imposizione da parte dei governi", ce l'hai tanto con la EU che ti opprime
    tant'e' vero che il bando alle vendite di nuove auto a combustione interna sta venendo adottato da piu di una nazione
    la Cina, che vi fa tanto specie, raggiungera' il 40% di auto elettriche vendute annualmente per il 2023
    gli inglesi hanno messo nero su bianco il bando a nuove endotermiche per il 2030 e via discorrendo.
    poi riguardo gli incentivi, mi chiedo se vivi chiuso in una scatola, sono 30 anni che non si vende una macchina che non fruisca di un qualche incentivo o rottamazione farlocca
    che differenza c'e' fra un"ecoincentivo" lanciato nel 2014 per una diesel Euro6 di 3500 euro o di un ecobonus di 4000 euro del 2023 per una BEV o Ibrida, roba che copri quasi con l'inflazione
    Ultima modifica di Rebel County; 04/08/2023 alle 09:23 Motivo: Unione Post Automatica

Discussioni Simili

  1. Risposte: 121
    Ultimo Messaggio: 29/01/2024, 19:40
  2. Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 11/06/2015, 17:10
  3. auto elettriche
    Di Raffaele Guerra nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 70
    Ultimo Messaggio: 14/03/2014, 07:22
  4. auto elettriche
    Di njko63 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 09/04/2013, 10:30
  5. moto elettriche
    Di Steam Roller nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 11/04/2009, 10:33

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •