Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 19 di 59 PrimaPrima ... 915161718192021222329 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 190 di 583

Discussione: Volkswagen taglia la produzione di auto elettriche

  1. #181
    TCP Rider L'avatar di Soldo
    Data Registrazione
    06/09/09
    Località
    Milano
    Moto
    Triumph bonneville 09
    Messaggi
    705
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    il cambiamento climatico è in atto da sempre e sempre avvera'
    io nn so come fate a credere a chi vi fa considerare il clima come un elemento statico con cicli periodici fissi i cui effetti sul pianeta e sull ambiente erano solo benefici...ed ha cominciato a mutare solo da quando l uomo è uscito dalle caverne per arrostire gli alimenti....
    l uomo sicuramente ha influenza e impatto sull ambiente e sul territorio ..
    ma questo è dipende da cosi tanti fattori...attività solare, cicli delle correnti marine legate anch esse al sole , e chissa quali altri macroeventi in moto da milioni di anni che pensare che l auto elettrica vada in direzione di risoluzione di quello......mah....
    secondo me serve ad una parte di persone, sai quelle sensibili, che si sentono sempre in colpa per i mali del mondo, e che poi il compiere certe azioni le fa sentire migliori degli altri.... girotondi , bandiere appese, stili alimentari, adozioni ed invio di grani a distanza, verita per il sig x , e che poi manco parlano e salutano il vicino di casa....
    tu prova a pensare , una minima variazione dell attività solare che impatto ha tt cio che dipende dalla luce e dal calore sopra e sotto il mare....

    https://www.meteoweb.eu/2023/08/clim...ia/1001283760/

    ci sono zone nel mondo in cui il deserto avanza , e altre in cui il deserto regredisce
    persino in italia le aree boschive sono in aumento, cin tt cio che consegue aver piu oppure meno vegetazione nell area interessata....

    io mi chiedo se avete consapevolezza di come e quanto su questo tema le manipolazioni di parte siano in atto...

    e poi, per assurdo, potrei esser " piu d accordo " con uno che professa la fede amish... piuttosto che con coloro che pensano di salvare il pianeta facendo sempre la stessa cz di vita cm stili e consumi e il fatto di muoversi su un dyson li dobrebbe far sentire che fanno qualcosa per il pianeta
    Qui parliamo di equilibri e non di cicli. Per quanto benèfici o no i cicli hanno un loro equilibrio. L’uomo, più di ogni altro essere vivente (e Bonucci più di ogni altro uomo -scusa l‘ot ma non ho resistito ahah) sposta questo equilibrio. Lo spostamento è inevitabile ma può essere ridotto e siamo d’accordo che si tratta di una questione principalmente di mentalità, visto che in tanti modi potremmo migliorare la nostra impronta sul pianeta ma non lo facciamo perché siamo pigri.
    La consapevolezza non ce l‘ha nessuno finché non si becca un tornado a sorpresa sulle corna, il fiume in casa in piena notte o la suocera galleggiare sul divano in sala da pranzo. Allora si diventa consapevoli, si canta Romagna Mia e dopo un mese ci si comporta come prima.

    @_sabba_ fare 1000 km con un pieno non è sempre bello. Ricordo un bellissimo ed evocativo intervento del nostro MIC56 riguardo all‘autonomia della bonneville (200km) che lui riteneva ideale per scandire le pause in un viaggio. Se lo trovo ve lo ripropongo

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #182
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,430
    il problema del cambiamento climatico , la sua impossibilita' di abbattere il muro di ignoranza e qualunquismi, e' uno solo, come i tumori, se non agisci in fretta, ti presenta il conto alla fine dopo anni di indizi semi silenti ignorati, non e' come una gamba rotta che fa male subito, in queste situazioni, l'ignoranza, l'indottrinamento populista, il complottismo un tanto al chilo la fa da padrone

  4. #183
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,073
    Non è sempre bello fare 1000 chilometri continuativi con l‘auto, anzi, si può dire che non è MAI BELLO.
    Agosto 1991, Parigi, Quartiere Boulogne-Billancourte.
    Eravamo in ferie, e le volevamo proseguire al mare (a Cervia).
    Alla mattina partiamo, telefoniamo a mia mamma e ricevo la notizia che non sta bene.
    Via di buon trotto, soste minimali, niente traforo del Bianco per risparmiare (i soldi erano quelli che erano, e se potevamo risparmiare qualcosa era decisamente meglio), e verso le 16:45 entriamo nel giardino di mia madre (abitava sopra Zocca).
    Restiamo un pochettino con lei, mi accerto che potesse rimanere da sola con mio padre senza problemi, e siamo ripartiti verso Villanova di Castenaso .
    Alle 19 eravamo a casa, abbiamo “scambiato” le valige (Omaha Beach - Tagliata di Cervia) e alle 20:30 stavamo cenando al mare,
    Auto?
    Una normalissima Passat berlina 1.8i con serbatoio da 70 litri di benzina, un solo rifornimento a Piacenza dopo quasi 900km percorsi (speditamente).
    Nemmeno una modernissima Tesla da un milione di dollari avrebbe potuto reggere il confronto, e portarci alle mete negli stessi tempi, nemmeno come comodità (la Passat, pur non essendo una ammiraglia, era decisamente una gran macchina, sedili tedeschi, sospensioni eccellenti e comodità extra).
    Ne devono macinare di strada le elettriche, anche solo per parificare le possibilità di una VW Passat del 1990.
    Forse nel 2100….

    Ultima modifica di _sabba_; 09/08/2023 alle 12:24 Motivo: D
    Sabba

  5. #184
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    6,947
    Citazione Originariamente Scritto da Soldo Visualizza Messaggio
    Lo spostamento è inevitabile ma può essere ridotto e siamo d’accordo che si tratta di una questione principalmente di mentalità, visto che in tanti modi potremmo migliorare la nostra impronta sul pianeta ma non lo facciamo perché siamo pigri.
    piu che questione di mentalità, è questione di comportamenti, consolidati in abitudini di cui si la pigrizia, in questo caso mentale , nn fa considerare gli effetti che questi hanno ..( un classico esempio è il non voler parcheggiare 500 mt prima di dv ci si deve andare , e di dv tt devono andare, per la pigrizia di nn voler far 2 passi , e impiegare piu tempo nel girare a vuoto a cercare il parcheggio che se si fosse lasciata la macchina prima e si fosse gatto il tratto a piedi....) e di esempi cosi ce n è una sfilza.... e questo nn è che se m accatto l auto elettrica cambiera....anzi , ci si sentira ecologicamente piu legittimati ad essere ancora piu piciu di prima, visto che " tanto nn inquino" ...
    perciò, sicuramente il tt migliorera , ambiente e persone comprese....ma dalle prossime generazioni, perche qieste sono troppo marce per cambiare...
    ti basta vedere l uso che si fa delle bici e dei monopattini a noleggio ..che forse forse sarebbe meglio andasseto si tt a piedi....che se vieni qua le vedi buttate in fondo al po ...e nn è che ce ne siano un paio ogni tanto, il gesto di quanche coglione.....ce n è tante tante...sz considerare quelle buttate per terra semi demolite dv capita e qualcuna tirata in testa alle persone dai ponti.....

    Citazione Originariamente Scritto da Rebel County Visualizza Messaggio
    il problema del cambiamento climatico , la sua impossibilita' di abbattere il muro di ignoranza e qualunquismi, e' uno solo, come i tumori, se non agisci in fretta, ti presenta il conto alla fine dopo anni di indizi semi silenti ignorati, non e' come una gamba rotta che fa male subito, in queste situazioni, l'ignoranza, l'indottrinamento populista, il complottismo un tanto al chilo la fa da padrone
    rebel tu sei convinto di nn esser indottrinato...
    ma cm mai persino la comunità scientifica e divisa ( per la valenza che questo puo avere) su questo tema?
    possibile che tt quelli considerati " negazionisti del clima" siano al soldo delle lobby dei petrolieri e gki altri no , agiscano per puro amore della scienza e per il bene del pianeta...
    dai...
    s è visto alle conferenze sul clima che cz combinano e quanto inquinano solo per fare ste minchie di conferenze....
    Ultima modifica di massi69; 09/08/2023 alle 15:46 Motivo: Unione Post Automatica

  6. #185
    TCP Rider Senior L'avatar di z4fun
    Data Registrazione
    07/06/19
    Località
    Como
    Messaggi
    5,574
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Non è sempre bello fare 1000 chilometri continuativi con l‘auto, anzi, si può dire che non è MAI BELLO.
    Agosto 1991, Parigi, Quartiere Boulogne-Billancourte.
    Eravamo in ferie, e le volevamo proseguire al mare (a Cervia).
    Alla mattina partiamo, telefoniamo a mia mamma e ricevo la notizia che non sta bene.
    Via di buon trotto, soste minimali, niente traforo del Bianco per risparmiare (i soldi erano quelli che erano, e se potevamo risparmiare qualcosa era decisamente meglio), e verso le 16:45 entriamo nel giardino di mia madre (abitava sopra Zocca).
    Restiamo un pochettino con lei, mi accerto che potesse rimanere da sola con mio padre senza problemi, e siamo ripartiti verso Villanova di Castenaso .
    Alle 19 eravamo a casa, abbiamo “scambiato” le valige (Omaha Beach - Tagliata di Cervia) e alle 20:30 stavamo cenando al mare,
    Auto?
    Una normalissima Passat berlina 1.8i con serbatoio da 70 litri di benzina, un solo rifornimento a Piacenza dopo quasi 900km percorsi (speditamente).
    Nemmeno una modernissima Tesla da un milione di dollari avrebbe potuto reggere il confronto, e portarci alle mete negli stessi tempi, nemmeno come comodità (la Passat, pur non essendo una ammiraglia, era decisamente una gran macchina, sedili tedeschi, sospensioni eccellenti e comodità extra).
    Ne devono macinare di strada le elettriche, anche solo per parificare le possibilità di una VW Passat del 1990.
    Forse nel 2100….

    30 anni fa, ne avevi 35

    con una Tesla fai lo stesso percorso nello stesso tempo, al massimo perderai 1 ora, e normalmente ti fermi a mangiare in quei momenti

    fare un viaggio da 1000 km a palla, senza fermarsi nemmeno un minuto per pisciare, è da dementi veri, inoltre 1000 km con un pieno lo fai se vai a 120 kmh, avevo anche io macchine simili che facevano quelle percorrenze ed ho girato mezza europa centinaia di volte con le auto diesel ma mi fermavo sempre a mangiare o a riposarmi schiacciando anche un pisolino, specialmente di notte per evitare i colpi di sonno. In pratica fai un viaggio unico senza soste per guadagnare 1 ora e dire che sei andato a mangiare il pesce la sera stessa, questa si che é vita!

    se hai un passeggero a bordo ti manda anche a cagare



    avrò fatto più di 2 milioni di km per lavoro e ti assicuro che puoi farlo tranquillamente con una elettrica al giorno d'oggi


    comunque resta delle tue idee che tanto mezza europa del nord gira tranquillamente in elettrico fino da noi in Italia

    se fai il rappresentante comprati una merdomacchina diesel e vai a macinare chilometri, fai una vita di merda e sii contento che hai risparmiato 60 minuti su un viaggio da 1070 km senza nemmeno aver mangiato, contento tu...poi da Zocca a Castenaso ed a Cervia sono altri 170 km, 1250 km però sei andato a mangiare il pesce la sera!

    la mia compagna, se le dico che facciamo un viaggio di 1000 km senza soste, mi manda affanculo seduta stante


    una volta non c'erano nemmeno i cellulari per comunicare con i parenti, il mondo è andato un pochino avanti, sei rimasto agli anni 80/90 gilera compreso

    e comunque il pesce andavi a mangiarlo lo stesso perché sei arrivato alle 17 a casa di tua madre saresti arrivato alle 18 facendo due soste ricarica/pranzo, alla fine non sarebbe cambiato un cazz pesce alle 21 al posto delle 20:30, son problemi


    Parigi - Zocca sono 1070 km e se fai il passo evitando il traforo, sono almeno 10 ore di viaggio, forse anche 11, piu altri 170 per arrivare a Cervia passando da Castenaso, diciamo 13 ore di viaggio, fallo a 50 anni o a 65 e poi mi racconti come arrivi bello fresco pronto x andare a cena

    tieni conto che quando viaggiavo tra una pista e l'altra facevo Milano - Parigi, Milano - Bruxelles e Milano- Kerpen in continuazione perché avevo al seguito i pneumatici di test, so cosa vuol dire fare quei viaggi tirando e cercando di non fermarmi...se non mi sono ammazzato per colpi di sonno è un miracolo! un paio di volte c'è mancato poco! i viaggi da coglione

    per riassumere:

    scartiamo l'auto elettrica perché 35 anni fa ho fatto un viaggio della speranza da 1250 km e si sa mai che mi ricapiti a 70 anni!

    è più facile che ti colpisca un meteorite

    al massimo fai viaggi da 350km adesso, tra l'altro

    preparati che domani passo a prenderti con una merdomacchina ed andiamo a Parigi a mngiare il pesce, tutta una tirata!
    Ultima modifica di z4fun; 09/08/2023 alle 17:49 Motivo: Unione Post Automatica

  7. #186
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,073
    Per ora reggo ancora viaggi di una certa portata, ad esempio Monaco di Baviera, Norimberga, Bratislava, Vienna, Ketztely (lago Balaton), Marsiglia, Giovinazzo (Bari, tralaltro andata e ritorno in giornata) , Torino (idem), San Candido, giusto per citarne alcuni recenti.
    Arrivo fresco come una rosa, idem la signora.
    Partiamo prestino, una sosta dopo 3/4 ore per il caffettino rigenerante (5 minuti, 10 con eventuale pisciatina se c’è fila nel bagno), e solitamente nel primissimo pomeriggio siamo arrivati.
    Solitamente riusciamo a mangiare all’arrivo, e in quel caso si potrebbe anche ricaricare la macchina.
    Io problema è che se non è una Tesla Long Range col cazzo che si riesce ad arrivare!
    Questi viaggi li ho fatti con auto tutto sommato normali, soprattutto Audi, BMW, Alfa Romeo, Volkswagen, Volvo e recentemente Mazda.
    Qualcuna più sportiva, qualcuna più comoda, ma tutte tranquillamente capaci di non farci stancare.
    È probabile che con l’età che avanza sia necessaria qualche sosta in più, più che altro per la prostata e i mali di “gioventù”, ma per ora zero problemi.
    Quindi, perché andarseli a cercare con una auto elettrica?
    Mi piacerebbe essere una mosca per vedere le sudate di quelli che arrivano dal profondo nord con macchinette elettriche (non Tesla) da 300-350km di autonomia!
    Quelli ogni due ore, due ore e mezza, sono fermi come dei gargoiles a ricaricare!
    Nel 2010 ho portato a casa dalla mamma (a Göteborg) la mia Volvo V50 2.0D in tre giorni, facendo tutta l’Austria, la Germania, la Danimarca e la Svezia.
    Alla sera abbiamo anche avuto tempo di farci un giretto per le città in cui ci siamo fermati.
    In Germania percorrenze di 600km tutte d’un fiato, assolutamente normale!
    Negli anni successivi, almeno fino al 2019, abbiamo visitato quasi tutte le capitali della Mitteleuropa.
    Ultimamente solo viaggetti di piccolo cabotaggio (Bari, L’Aquila, Grosseto, Roma, Aosta, San Candido, ecc.), tutti con la sola e unica sosta caffè dei 5 minuti.
    L’ultimo Isola del Sasso-Castenaso (no soste), cambio valigie Castenaso-Cervia (no soste).
    Quando avrei potuto ricaricare?
    In quel quarto d’ora che ci è servito per spostare le auto, scaricare e caricare (le valige, non l’energia elettrica)?
    Visto poi che non ho la colonnina di ricarica in garage, quanto avrebbe ricaricato con una potenza massima di 3kW?
    Per ora sono auto che possono essere utilizzate solo in certi ambiti.
    Ne parleranno i nostri nipoti tra cinquant’anni, quando rideranno sia delle macchine endotermiche (per la tecnologia) che del flop di quelle elettriche.

    Ultima modifica di _sabba_; 09/08/2023 alle 19:36
    Sabba

  8. #187
    TCP Rider L'avatar di Soldo
    Data Registrazione
    06/09/09
    Località
    Milano
    Moto
    Triumph bonneville 09
    Messaggi
    705
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Per ora reggo ancora viaggi di una certa portata, ad esempio Monaco di Baviera, Norimberga, Bratislava, Vienna, Ketztely (lago Balaton), Marsiglia, Giovinazzo (Bari, tralaltro andata e ritorno in giornata) , Torino (idem), San Candido, giusto per citarne alcuni recenti.
    Arrivo fresco come una rosa, idem la signora.
    Partiamo prestino, una sosta dopo 3/4 ore per il caffettino rigenerante (5 minuti, 10 con eventuale pisciatina se c’è fila nel bagno), e solitamente nel primissimo pomeriggio siamo arrivati.
    Solitamente riusciamo a mangiare allÂ’arrivo, e in quel caso si potrebbe anche ricaricare la macchina.
    Io problema è che se non è una Tesla Long Range col cazzo che si riesce ad arrivare!
    Questi viaggi li ho fatti con auto tutto sommato normali, soprattutto Audi, BMW, Alfa Romeo, Volkswagen, Volvo e recentemente Mazda.
    Qualcuna più sportiva, qualcuna più comoda, ma tutte tranquillamente capaci di non farci stancare.
    È probabile che con lÂ’etÃ* che avanza sia necessaria qualche sosta in più, più che altro per la prostata e i mali di “gioventù”, ma per ora zero problemi.
    Quindi, perché andarseli a cercare con una auto elettrica?
    Mi piacerebbe essere una mosca per vedere le sudate di quelli che arrivano dal profondo nord con macchinette elettriche (non Tesla) da 300-350km di autonomia!
    Quelli ogni due ore, due ore e mezza, sono fermi come dei gargoiles a ricaricare!
    Nel 2010 ho portato a casa dalla mamma (a Göteborg) la mia Volvo V50 2.0D in tre giorni, facendo tutta l’Austria, la Germania, la Danimarca e la Svezia.
    Alla sera abbiamo anche avuto tempo di farci un giretto per le cittÃ* in cui ci siamo fermati.
    In Germania percorrenze di 600km tutte dÂ’un fiato, assolutamente normale!
    Negli anni successivi, almeno fino al 2019, abbiamo visitato quasi tutte le capitali della Mitteleuropa.
    Ultimamente solo viaggetti di piccolo cabotaggio (Bari, L’Aquila, Grosseto, Roma, Aosta, San Candido, ecc.), tutti con la sola e unica sosta caffè dei 5 minuti.
    LÂ’ultimo Isola del Sasso-Castenaso (no soste), cambio valigie Castenaso-Cervia (no soste).
    Quando avrei potuto ricaricare?
    In quel quarto d’ora che ci è servito per spostare le auto, scaricare e caricare (le valige, non l’energia elettrica)?
    Visto poi che non ho la colonnina di ricarica in garage, quanto avrebbe ricaricato con una potenza massima di 3kW?
    Per ora sono auto che possono essere utilizzate solo in certi ambiti.
    Ne parleranno i nostri nipoti tra cinquantÂ’anni, quando rideranno sia delle macchine endotermiche (per la tecnologia) che del flop di quelle elettriche.


    Buongiorno caro Sabba, io sono d’accordo con Z4fun per quanto riguarda i viaggi lunghi e preferisco solitamente farmeli bello paciarotto piuttosto che spararmi una tirata da 1000km (oltretutto l’autostrada è noiosa).
    Qualche anno fa, quando ancora facevo il conducente di autopubblica a Milano, decisi di staccare prendendomi qualche giorno di vacanza al ponte del 2 giugno e fare un viaggio in moto a visitare il „dito“ della Corsica. Ebbene, in totale Milano-Corsica-Milano 300 massimo 350km in 5 giorni. La ricordo come una delle più belle vacanze in moto che abbia mai fatto e mi vien da sorridere se penso al gruppo di italiani in maxi enduro che dopo una sparata si ferma al bar e dice alla cameriera: „una birra per favore, veloce“. Birra tracannata e via a spararsi altri km senza senso. Ma tant‘ è ognuno se la vive a modo suo.


    Io vivo in Germania da 3 anni e mezzo oramai e ti posso dire che qui l‘elettrico sta prendendo piede; una parente di mia moglie viene due volte l’anno dalla Norvegia alla Baviera del sud in Tesla, senza problemi.

  9. #188
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,073
    Hai detto la parola magica, Tesla.
    Fallo con le merdoelettriche da 300km di autonomia (reale)….
    Per ora servono solo per la mobilità urbana, oppure spendi un capitale e ti compri una Tesla (che ha un senso).

    Ultima modifica di _sabba_; 10/08/2023 alle 06:46
    Sabba

  10. #189
    TCP Rider Senior L'avatar di z4fun
    Data Registrazione
    07/06/19
    Località
    Como
    Messaggi
    5,574
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Per ora reggo ancora viaggi di una certa portata, ad esempio Monaco di Baviera, Norimberga, Bratislava, Vienna, Ketztely (lago Balaton), Marsiglia, Giovinazzo (Bari, tralaltro andata e ritorno in giornata) , Torino (idem), San Candido, giusto per citarne alcuni recenti.
    Arrivo fresco come una rosa, idem la signora.
    Partiamo prestino, una sosta dopo 3/4 ore per il caffettino rigenerante (5 minuti, 10 con eventuale pisciatina se c’è fila nel bagno), e solitamente nel primissimo pomeriggio siamo arrivati.
    Solitamente riusciamo a mangiare all’arrivo, e in quel caso si potrebbe anche ricaricare la macchina.
    Io problema è che se non è una Tesla Long Range col cazzo che si riesce ad arrivare!
    Questi viaggi li ho fatti con auto tutto sommato normali, soprattutto Audi, BMW, Alfa Romeo, Volkswagen, Volvo e recentemente Mazda.
    Qualcuna più sportiva, qualcuna più comoda, ma tutte tranquillamente capaci di non farci stancare.
    È probabile che con l’età che avanza sia necessaria qualche sosta in più, più che altro per la prostata e i mali di “gioventù”, ma per ora zero problemi.
    Quindi, perché andarseli a cercare con una auto elettrica?
    Mi piacerebbe essere una mosca per vedere le sudate di quelli che arrivano dal profondo nord con macchinette elettriche (non Tesla) da 300-350km di autonomia!
    Quelli ogni due ore, due ore e mezza, sono fermi come dei gargoiles a ricaricare!
    Nel 2010 ho portato a casa dalla mamma (a Göteborg) la mia Volvo V50 2.0D in tre giorni, facendo tutta l’Austria, la Germania, la Danimarca e la Svezia.
    Alla sera abbiamo anche avuto tempo di farci un giretto per le città in cui ci siamo fermati.
    In Germania percorrenze di 600km tutte d’un fiato, assolutamente normale!
    Negli anni successivi, almeno fino al 2019, abbiamo visitato quasi tutte le capitali della Mitteleuropa.
    Ultimamente solo viaggetti di piccolo cabotaggio (Bari, L’Aquila, Grosseto, Roma, Aosta, San Candido, ecc.), tutti con la sola e unica sosta caffè dei 5 minuti.
    L’ultimo Isola del Sasso-Castenaso (no soste), cambio valigie Castenaso-Cervia (no soste).
    Quando avrei potuto ricaricare?
    In quel quarto d’ora che ci è servito per spostare le auto, scaricare e caricare (le valige, non l’energia elettrica)?
    Visto poi che non ho la colonnina di ricarica in garage, quanto avrebbe ricaricato con una potenza massima di 3kW?
    Per ora sono auto che possono essere utilizzate solo in certi ambiti.
    Ne parleranno i nostri nipoti tra cinquant’anni, quando rideranno sia delle macchine endotermiche (per la tecnologia) che del flop di quelle elettriche.

    resta della tua idea, ma non dire che é impossibile farlo perché ci sono milioni di persone che la usano tranquillamente per viaggiare in Europa ogni giorno senza problemi

    ripeto, i viaggi da 600 km senza fermarsi almeno 30 minuti per mangiare/ricaricare, sono da mentecatti

    e di macchine comode per farlo ne ho diverse, Tourneo 8 posti compreso... l'ultimo viaggio da 600 km è stato spezzato a metà proprio per mangiare il pesce in costa azzurra e nel parcheggio c'erano proprio le colonnine ad alta velocità di ricarica

    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Hai detto la parola magica, Tesla.
    Fallo con le merdoelettriche da 300km di autonomia (reale)….
    Per ora servono solo per la mobilità urbana, oppure spendi un capitale e ti compri una Tesla (che ha un senso).

    la Tesla model 3 costa 41000 euro (con sconti ed incentivi la paghi 31.000) mi sembra che tu abbia appena preso un'auto a quel prezzo

    con 35000 euro ormai non compri nemmeno una golf accessoriata...

    guarda che anche bmw, audi, mercedes e tante altre hanno autonomia di oltre 400km,alcune anche 500 e più

    sei rimasto al concetto auto elettrica = zoe

    sicuramente costano, questo è il vero problema al momento, non sono per tutti! ma che non si possa viaggiare in tutta Europa TRANQUILLAMENTE non é vero! semplicemente non ne hai una e non hai mai provato


    ps: Giovinazzo-Castenaso sono 650 km, fatta andata e ritorno in giornata sono 1300km, dimostra che ha poco senso in aereo facevi prima tra l'altro (aeroporto di Bari a 14 km)

    "Nel 2010 ho portato a casa dalla mamma (a Göteborg) la mia Volvo V50 2.0D in tre giorni, facendo tutta l’Austria, la Germania, la Danimarca e la Svezia."

    appunto, al giorno d'oggi potresti andarci pure con un auto elettrica con quei tempi biblici

    idem per tutte le altre destinazioni che citi


    in garage con 3kw ricarichi dalla sera ore 20 (tu sei in pensione e non vai nemmeno a lavorare) al mattino ore 8 ben 12x 3 kw= 36 kw! calcolando che le auto sono sempre a non meno del 20% di autonomia direi che arrivi all'80% della ricarica tranquillamente. Di notte gli assorbimenti della casa sono praticamente nulli o quasi

    se metti i 6kw, io li ho in casa e costa praticamente uguale ai 3kw, carichi il doppio!

    con la corrente a 0.10 euro/kw + oneri vari fai il pieno con 15 euro

    mio fratello potrebbe caricarla una volta a settimana andando a lavorare tutti i giorni facendo 40 km al giorno tra andata e ritorno (200 km a settimana), ma la figata è attaccarla la sera e trovarla sempre al 90% la mattina

    hanno stimato che il 95% dei possessori fa circa 3 viaggi all'anno lunghi, capirai che problemone!

    io mi fermo ogni 300km a prescindere, mi viene fame!

    Ultima modifica di z4fun; 10/08/2023 alle 09:21 Motivo: Unione Post Automatica

  11. #190
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,430
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    piu che questione di mentalità, è questione di comportamenti, consolidati in abitudini di cui si la pigrizia, in questo caso mentale , nn fa considerare gli effetti che questi hanno ..( un classico esempio è il non voler parcheggiare 500 mt prima di dv ci si deve andare , e di dv tt devono andare, per la pigrizia di nn voler far 2 passi , e impiegare piu tempo nel girare a vuoto a cercare il parcheggio che se si fosse lasciata la macchina prima e si fosse gatto il tratto a piedi....) e di esempi cosi ce n è una sfilza.... e questo nn è che se m accatto l auto elettrica cambiera....anzi , ci si sentira ecologicamente piu legittimati ad essere ancora piu piciu di prima, visto che " tanto nn inquino" ...
    perciò, sicuramente il tt migliorera , ambiente e persone comprese....ma dalle prossime generazioni, perche qieste sono troppo marce per cambiare...
    ti basta vedere l uso che si fa delle bici e dei monopattini a noleggio ..che forse forse sarebbe meglio andasseto si tt a piedi....che se vieni qua le vedi buttate in fondo al po ...e nn è che ce ne siano un paio ogni tanto, il gesto di quanche coglione.....ce n è tante tante...sz considerare quelle buttate per terra semi demolite dv capita e qualcuna tirata in testa alle persone dai ponti.....



    rebel tu sei convinto di nn esser indottrinato...
    ma cm mai persino la comunità scientifica e divisa ( per la valenza che questo puo avere) su questo tema?
    possibile che tt quelli considerati " negazionisti del clima" siano al soldo delle lobby dei petrolieri e gki altri no , agiscano per puro amore della scienza e per il bene del pianeta...
    dai...

    s è visto alle conferenze sul clima che cz combinano e quanto inquinano solo per fare ste minchie di conferenze....
    si e' esattamente cosi
    perche' un conto e' il legittimo dubbio, altro e' la malafede dettata dalla demenza senile di alcuni scienziati che parlano a capocchia, con persone come te che non avendo le capacita' minime di distinguere la climatologia e la meterologia vanno dietro a questo o a quel boomer che non fa altro che dire le parole giuste che fanno comodo a confermare il proprio negazionismo, portando argomenti come l'inquinamento di chi va alle conferenze, ha fatto sempre caldo d'estate, i ghiacciai non si sciolgono, il covid non esiste, le scie chimiche e puttanate affini come l'indottrinamento, ma l'indottrinamento cosa puttana eva

    e no, la comunita' scientifica non e' per niente divisa sull'argomento, c'e' giusto un 3% fisiologico(neanche tanto ) di contrari
    Ultima modifica di Rebel County; 10/08/2023 alle 12:15

Pagina 19 di 59 PrimaPrima ... 915161718192021222329 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Risposte: 121
    Ultimo Messaggio: 29/01/2024, 19:40
  2. Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 11/06/2015, 17:10
  3. auto elettriche
    Di Raffaele Guerra nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 70
    Ultimo Messaggio: 14/03/2014, 07:22
  4. auto elettriche
    Di njko63 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 09/04/2013, 10:30
  5. moto elettriche
    Di Steam Roller nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 11/04/2009, 10:33

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •