piu che questione di mentalità, è questione di comportamenti, consolidati in abitudini di cui si la pigrizia, in questo caso mentale , nn fa considerare gli effetti che questi hanno ..( un classico esempio è il non voler parcheggiare 500 mt prima di dv ci si deve andare , e di dv tt devono andare, per la pigrizia di nn voler far 2 passi , e impiegare piu tempo nel girare a vuoto a cercare il parcheggio che se si fosse lasciata la macchina prima e si fosse gatto il tratto a piedi....) e di esempi cosi ce n è una sfilza.... e questo nn è che se m accatto l auto elettrica cambiera....anzi , ci si sentira ecologicamente piu legittimati ad essere ancora piu piciu di prima, visto che " tanto nn inquino" ...
perciò, sicuramente il tt migliorera , ambiente e persone comprese....ma dalle prossime generazioni, perche qieste sono troppo marce per cambiare...
ti basta vedere l uso che si fa delle bici e dei monopattini a noleggio ..che forse forse sarebbe meglio andasseto si tt a piedi....che se vieni qua le vedi buttate in fondo al po ...e nn è che ce ne siano un paio ogni tanto, il gesto di quanche coglione.....ce n è tante tante...sz considerare quelle buttate per terra semi demolite dv capita e qualcuna tirata in testa alle persone dai ponti.....
rebel tu sei convinto di nn esser indottrinato...
ma cm mai persino la comunità scientifica e divisa ( per la valenza che questo puo avere) su questo tema?
possibile che tt quelli considerati " negazionisti del clima" siano al soldo delle lobby dei petrolieri e gki altri no , agiscano per puro amore della scienza e per il bene del pianeta...
dai...
s è visto alle conferenze sul clima che cz combinano e quanto inquinano solo per fare ste minchie di conferenze....