Citazione Originariamente Scritto da z4fun Visualizza Messaggio
in effetti è un sistema nuovo, probabilmente userà pochissima benzina per ricaricare le batterie, tipo 100 km con 3 litri di carburante, in questo modo inquina molto meno senza usare le centrali a carbone appunto

e diventa euro 7 o euro 8, ingegnoso per le case automobilistiche che devono rientrare nei parametri per poter vendere

ti da la sensazione di guidare un'auto elettrica, fluidità e ripresa istantanea, molto comoda nel traffico, senza esserlo al 100% e senza timori da ricarica

interessante ma il futuro sarà full elettrico
Poca, ma non pochissima, attorno ai 5L per 100 km.

Sulla stessa linea è il motore della Honda HR-V ad esempio, che però oltre certe velocità mette il motore a benzina a diretto contatto con le ruote perchè è più efficente.

Ad ogni modo i consumi di Nissan e Honda sono comunque come media appunto sui 5L per 100 km, ma secondo me hanno complicazioni in più rispetto ai collaudatissimi sistemi di Toyota che funzionano in maniera simile ma opposta, e cioè hanno motori a benzina molto parchi che spingono l' auto coaudiuvati da un piccolo pacco batterie che recupera energia elettrica frenando e nei transitori dove il motore ne produce in eccedenza. Li usano da decenni (il primo modello è uscito nel 1997) e ne hanno venduti milioni, e per il momento per me è la soluzione più sostenibile, in attesa di altro (idrogeno? elettrico? motori a curvatura? chi lo sà!)