Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 44 di 59 PrimaPrima ... 3440414243444546474854 ... UltimaUltima
Risultati da 431 a 440 di 583

Discussione: Volkswagen taglia la produzione di auto elettriche

  1. #431
    TCP Rider L'avatar di Nemis
    Data Registrazione
    04/11/22
    Località
    Vicenza
    Moto
    StreetTriple765R '23, StreetTriple765RSMoto2edition '23, SpeedTriple1200RX '25
    Messaggi
    901
    Citazione Originariamente Scritto da Rebel County Visualizza Messaggio
    il problema della dannosita' del modo doi vivere attuale.
    ... è al 90% un invenzione.

    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    semi nuovo che è letteralmente scoppiato durante la ricarica.
    sono "delicate" in caso di botte o vibrazioni. micro corti all interno e ciao. problema conosciuto da forse quando sono state inventate e che ha portato al ritiro di parecchie in casa Sony anche nle 2006 :
    https://antincendio-italia.it/sicure...ioni-di-litio/
    metterle su un auto, per quanto "sospese" dal sistema ammortizzatori e di tecnologia un po diversa , non può essere paragonato ai test su banco. sicuro che parecchie ci restano secche prima del tempo. e va bene cosi, pagareeee
    Ultima modifica di Nemis; 15/12/2023 alle 12:46 Motivo: Unione Post Automatica
    Triple = metti tre moto in garage.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #432
    Bannato
    Data Registrazione
    19/04/17
    Località
    Torino
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    6,890
    La combustione avviene quasi sempre per difetti di fabbricazione o calore eccessivo che permette lo scambio tra anodi e catodi e il contatto senza elettrolita causa il cortocircuito che poi le fa prendere fuoco, i sistemi di sicurezza puntano a far incendiare la batteria e non a farla esplodere, esattamente come un valvola gpl, però la pericolosità c'è, ora stanno mitigando coi polimeri di litio che in parte arginano il problema ma è logico che dove c'è una grande quantita di energia immagazzinata nelle produzioni in scala ci saranno sempre unità difettose.

  4. #433
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,065


    Con questo video si può tirare giù il sipario sulla tristissima storia delle auto elettriche.
    Matteo Valenza è un noto youtuber che da 5 anni promuove la mobilità elettrica.
    Ebbene, nel video spiega che si è fermato ad Affi per ricaricare la sua auto presso una stazione di ricarica con grande disponibilità di colonnine.
    Peccato non sia riuscito a ricaricare in tempo l’auto per arrivare ad un importante appuntamento.
    Le colonnine (ne ha provate 5) non erano in grado di fornire sufficiente energia elettrica per ricaricare alla consueta velocità/potenza.
    Erano in due, con una buona quantità di colonnine da utilizzare, ma è rimasto lì come un pollo allo spiedo.
    Se moltiplichiamo il problema per un milione (ci vorrebbero tutti sulle auto elettriche) mi piacerebbe essere una mosca del futuro per vedere cosa salta fuori.
    Secondo me la presa della Bastiglia sarebbe stato un confronto 1 a 1000.

    Detto ciò, mi sa che la dolce Arisa, sua moglie, chiederà al buon Matteo di comprarsi una auto termica.

    Per tutto il resto ATPC.



    Addendum.

    Poco più di 200km di autonomia (stiamo parlando di una Tesla MY2024), poi minimo 45 minuti per ricaricare, il viaggio non finisce più



    Ultima modifica di _sabba_; 16/12/2023 alle 09:11 Motivo: Unione Post Automatica
    Sabba

  5. #434
    TCP Rider L'avatar di Norik
    Data Registrazione
    05/09/09
    Località
    Zoppola PN
    Moto
    Honda CRF1000l Africa Twin e Transalp 600
    Messaggi
    3,747
    Citazione Originariamente Scritto da Soldo Visualizza Messaggio
    Tutto ok, ma se continuiamo a comprare i prodotti di queste lavorazioni intensive un po‘ di male c’è lo stiamo facendo, e continuiamo a dare la colpa agli altri.
    giusto, peccato che sia tutto ( o quasi ) quanto derivato da lavorazioni intensive.
    Io posso anche andare la mercato a comprare la verdura del contadino ( e anche li occhio che molti sono "contadini" a parole e basta ), ma alla fine ti rimane da comprare auto ( in quanti possono farne a meno ? ) cellulari ( li hanno resi INDISPENSABILI è vero, ma chi ci può rinunciare ? ) vestiti che forse al giorno d'oggi sono la cosa più inquinante a livello produttivo.
    il punto non è non comprare questi prodotti, secondo me, ma iniziare a comprare solo quando realmente servono, ma questa è una mentalità che è già fallita alla base e sai perché ? perché chi compra questi oggetti e solo 1/5 ( a sta larghi ) della popolazione mondiale . e se questo quinto ci ha portato a questo dobbiamo sperare che i paesi poveri rimangano poveri .
    lo so che è una cosa brutta di dire, ma è la logica che sta venendo avanti purtroppo .
    eh si sono pessimista sull'essere umano, ma onestamente non vedo spiragli di miglioramento in questo mondo.

    Citazione Originariamente Scritto da Rebel County Visualizza Messaggio
    a parte l'imbecillita' del negazionista arabo pro petrolio alla cop28 che non capisco nemmeno come cazzo ci sia finito la, perche poi alla fine comunque e' stato votato un documento che indica una strada di decarbonizzazione proprio alla cop28.

    considerando che facendo tutti una minima parte, apportando dei cambiamenti alle proprie abitudini, sia di trasporti che sociali ed alimentari, si otterranno dei risultati, non sparando la solita puttanata da neanderthal del V8, della miscela ,del controllo sociale cazzi e mazzi.

    gli arabi hanno i soldi, si vero, ma non e' che ne abbiano cosi tanti come si crede eh, sono in mando di tanti di loro ma non di tutti, non crediate francamente che i fondi sovrani Sauditi o Qatarioti vadano in giro a comprare roba da regalare alla cittadinanza, la vita reale di quei sudditi non e' per niente vicina a quello che si vede su Instagram, i soldi del petrolio finiscono direttamente in fondi sovrani che comunque messi insieme non arrivano al PIL di una grande nazione, per dire gli emirati arabi hanno un PIL piu basso dell'Irlanda

    i salari medi sauditi non e' che facciano scintillare veramente gli occhi eh

    detto questo

    quello che si prospetta e' di lasciare un pianeta e/o clima/ambiente abitabile alle generazioni future, che siano i nostri figli, nipoti o pronipoti, senza fermarsi al fatto che "tanto ho sessantacinque anni che me ne frega" .
    perche' il pianeta terra vivra' tranquillamente senza la specie Umana sulla sua superficie, quindi se ci si vuole evolvere sarebbe il caso di fermare il regresso culturale,sociale e tecnoligico che si sta avendo negli ultimi anni,e per farlo si dovrebbero superare le teconologie e modi di alimentarsi e di approvigionamento energetico fermi a 200 anni fa, o quantomeno quando se ne propone uno alternativo, non scassare il cazzo urlando, come fanno le scimmie di 2001 odissea nello spazio al monolite, "ehhh ma la miscela..." "eh ma il GPL..." " eh ma ci controllanoh..." " eh ma la bistecca alla fiorentina..." ...eh ma sti cazzi, che gia le spigole sono piene di microplastiche e i tonni hanno livelli di mercurio altissimi.
    ma io non dico che i soldi gli hanno TUTTI gli arabi , mai detto e mai pensato, ma perché i grandi finanziamenti vengono da li ?
    perché i sultani hanno i cash e li hanno in quantità enormi ed è un dato di fatto
    lo so anch'io che i soldi non sono redistribuiti non sono un economo, ma non serve una laurea per saperlo
    come ho scritto su , purtroppo per loro e meglio per noi, è un bene questa cosa perchè se tutti gli arabi gli asiatici e gli africani potessero spendere saremmo gia tutti morti per mancanza di aria pulita

    ripeto questa cosa

    il punto non è non comprare questi prodotti, secondo me, ma iniziare a comprare solo quando realmente servono, ma questa è una mentalità che è già fallita alla base e sai perché ? perché chi compra questi oggetti e solo 1/5 ( a sta larghi ) della popolazione mondiale . e se questo quinto ci ha portato a questo dobbiamo sperare che i paesi poveri rimangano poveri .
    lo so che è una cosa brutta di dire, ma è la logica che sta venendo avanti purtroppo .
    eh si sono pessimista sull'essere umano, ma onestamente non vedo spiragli di miglioramento in questo mondo.


    basta pensarci un attimo negli ultimi anni ( post pandemia ? poco prima ? non so esattamente ) le grandi squadre di calcio i grandi eventi internazionali e i grandi acquisti sono tutti unidirezionali
    PAESI ARABI poco importa se dietro ci sono 500 persone o 1 , sempre li sono i soldi , secondo te loro si preoccupano del PIL del loro paese o di quello loro personale ?
    se loro vogliono mantenere il fossile , avremo sempre 6,5 miliardi di persone ( ci metto in mezzo anche l'africa che ormai e gestita da cinesi e sempre più arabi ) che useranno auto a diesel o benzina, cosa che già avviene con la piccola differenza che ora usato auto che noi abbiamo buttato via dalle prime rottamazioni degli anni 90
    Ultima modifica di Norik; 16/12/2023 alle 14:38 Motivo: Unione Post Automatica
    Io non sbaglio strada... cerco alternative
    Arriva un giorno in cui devi prendere una decisione che ti cambia la vita
    l' unica certezza è che appena prenderai la tua decisione scoprirai subito
    se sarà la scelta giusta o sbagliata , senza poter tornare indietro

  6. #435
    TCP Rider L'avatar di Soldo
    Data Registrazione
    06/09/09
    Località
    Milano
    Moto
    Triumph bonneville 09
    Messaggi
    705
    Citazione Originariamente Scritto da Norik Visualizza Messaggio
    giusto, peccato che sia tutto ( o quasi ) quanto derivato da lavorazioni intensive.
    Io posso anche andare la mercato a comprare la verdura del contadino ( e anche li occhio che molti sono "contadini" a parole e basta ), ma alla fine ti rimane da comprare auto ( in quanti possono farne a meno ? ) cellulari ( li hanno resi INDISPENSABILI è vero, ma chi ci può rinunciare ? ) vestiti che forse al giorno d'oggi sono la cosa più inquinante a livello produttivo.
    il punto non è non comprare questi prodotti, secondo me, ma iniziare a comprare solo quando realmente servono, ma questa è una mentalità che è già fallita alla base e sai perché ? perché chi compra questi oggetti e solo 1/5 ( a sta larghi ) della popolazione mondiale . e se questo quinto ci ha portato a questo dobbiamo sperare che i paesi poveri rimangano poveri .
    lo so che è una cosa brutta di dire, ma è la logica che sta venendo avanti purtroppo .
    eh si sono pessimista sull'essere umano, ma onestamente non vedo spiragli di miglioramento in questo mondo.



    ma io non dico che i soldi gli hanno TUTTI gli arabi , mai detto e mai pensato, ma perché i grandi finanziamenti vengono da li ?
    perché i sultani hanno i cash e li hanno in quantità enormi ed è un dato di fatto
    lo so anch'io che i soldi non sono redistribuiti non sono un economo, ma non serve una laurea per saperlo
    come ho scritto su , purtroppo per loro e meglio per noi, è un bene questa cosa perchè se tutti gli arabi gli asiatici e gli africani potessero spendere saremmo gia tutti morti per mancanza di aria pulita

    ripeto questa cosa

    il punto non è non comprare questi prodotti, secondo me, ma iniziare a comprare solo quando realmente servono, ma questa è una mentalità che è già fallita alla base e sai perché ? perché chi compra questi oggetti e solo 1/5 ( a sta larghi ) della popolazione mondiale . e se questo quinto ci ha portato a questo dobbiamo sperare che i paesi poveri rimangano poveri .
    lo so che è una cosa brutta di dire, ma è la logica che sta venendo avanti purtroppo .
    eh si sono pessimista sull'essere umano, ma onestamente non vedo spiragli di miglioramento in questo mondo.


    basta pensarci un attimo negli ultimi anni ( post pandemia ? poco prima ? non so esattamente ) le grandi squadre di calcio i grandi eventi internazionali e i grandi acquisti sono tutti unidirezionali
    PAESI ARABI poco importa se dietro ci sono 500 persone o 1 , sempre li sono i soldi , secondo te loro si preoccupano del PIL del loro paese o di quello loro personale ?
    se loro vogliono mantenere il fossile , avremo sempre 6,5 miliardi di persone ( ci metto in mezzo anche l'africa che ormai e gestita da cinesi e sempre più arabi ) che useranno auto a diesel o benzina, cosa che già avviene con la piccola differenza che ora usato auto che noi abbiamo buttato via dalle prime rottamazioni degli anni 90


    Facciamoci un esame di coscienza: quanti di noi potrebbero rinunciare ad avere 2 o più macchine in famiglia? A cambiare la propria macchina ogni 2 anni? Ad avere 3 moto? 3 cellulari? 24 gradi in casa a gennaio? A mangiare carne a basso prezzo? All’acqua in bottiglia? A scegliere energia a basso costo presa dal fossile? A cambiare guardaroba 2 volte l’anno?

    Molti potrebbero rinunciarvi e fare un favore a se stessi e al pianeta, e non si tratta di grandi sacrifici.

    Però si sa, i sacrifici fanno male. Più semplice dare la colpa agli arabi ai cinesi ecc. Eh sì poi, lasciamoli poveri e non investiamo nella loro scolarizzazione: abbiamo bisogno di altri 5miliardi di capre da spennare, sfruttare e incolpare. Potremmo dare loro il buon esempio e condividere un obiettivo comune ma è troppo sbattimento. O sbaglio?

  7. #436
    TCP Rider L'avatar di Girmet
    Data Registrazione
    03/05/18
    Località
    wild boar land
    Moto
    Oldbonnie
    Messaggi
    1,655
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio

    Con questo video si può tirare giù il sipario sulla tristissima storia delle auto elettriche.
    Matteo Valenza è un noto youtuber che da 5 anni promuove la mobilità elettrica.
    Ebbene, nel video spiega che si è fermato ad Affi per ricaricare la sua auto presso una stazione di ricarica con grande disponibilità di colonnine.
    Peccato non sia riuscito a ricaricare in tempo l’auto per arrivare ad un importante appuntamento.
    Le colonnine (ne ha provate 5) non erano in grado di fornire sufficiente energia elettrica per ricaricare alla consueta velocità/potenza.
    Erano in due, con una buona quantità di colonnine da utilizzare, ma è rimasto lì come un pollo allo spiedo.
    Se moltiplichiamo il problema per un milione (ci vorrebbero tutti sulle auto elettriche) mi piacerebbe essere una mosca del futuro per vedere cosa salta fuori.
    Secondo me la presa della Bastiglia sarebbe stato un confronto 1 a 1000.

    Detto ciò, mi sa che la dolce Arisa, sua moglie, chiederà al buon Matteo di comprarsi una auto termica.

    Per tutto il resto ATPC.



    Addendum.

    Poco più di 200km di autonomia (stiamo parlando di una Tesla MY2024), poi minimo 45 minuti per ricaricare, il viaggio non finisce più

    Ahh La litania del "nano" influencer per fare visualizzazioni..dineroooo
    Qualcosa da dichiarare? Nnnez
    ciao Piero :-)





  8. #437
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,430
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio


    Con questo video si può tirare giù il sipario sulla tristissima storia delle auto elettriche.
    Matteo Valenza è un noto youtuber che da 5 anni promuove la mobilità elettrica.
    Ebbene, nel video spiega che si è fermato ad Affi per ricaricare la sua auto presso una stazione di ricarica con grande disponibilità di colonnine.
    Peccato non sia riuscito a ricaricare in tempo l’auto per arrivare ad un importante appuntamento.
    Le colonnine (ne ha provate 5) non erano in grado di fornire sufficiente energia elettrica per ricaricare alla consueta velocità/potenza.
    Erano in due, con una buona quantità di colonnine da utilizzare, ma è rimasto lì come un pollo allo spiedo.
    Se moltiplichiamo il problema per un milione (ci vorrebbero tutti sulle auto elettriche) mi piacerebbe essere una mosca del futuro per vedere cosa salta fuori.
    Secondo me la presa della Bastiglia sarebbe stato un confronto 1 a 1000.

    Detto ciò, mi sa che la dolce Arisa, sua moglie, chiederà al buon Matteo di comprarsi una auto termica.

    Per tutto il resto ATPC.



    Addendum.

    Poco più di 200km di autonomia (stiamo parlando di una Tesla MY2024), poi minimo 45 minuti per ricaricare, il viaggio non finisce più



    sei adorabile(anche no) quando tiri fuori questi video "definitivi" di youtubers fantastici(e dove cercarseli)perche' e' incappato in una colonnina o difettosa o non performante, cazzo pure a me una volta e' capitato mettree i soldi nell'automatico(tipo nel 2021) e non riuscire a mettere i 20 euro di gasolio per proseguire il viaggio.

    io poi sti video sul range a basse temperature veramente non li capisco, ci sono fior fiori di test fatti in Norvegia a -25/-30 con perdite di range non eccessive, gente che posta video di long range test da 100% a 0% carica viaggiando sulla Autobhan in condizioni climatiche da caminetto, coperta e boccia di grappa, poi boh, per qualche motivo sulla milano brescia a 3 gradi un disastro che manco le cavallette


    ah
    riguardo il video fallimento , avrai mica giudicato il titolo?
    perche' il video l'ho visto e "il Fallimento" e' riferito al fatto di non aver potuto completare la prova a causa della viabilita'.

    no poerche' passati i 60 si dovrebbe essere piu saggi...o no?

    Citazione Originariamente Scritto da Soldo Visualizza Messaggio
    Facciamoci un esame di coscienza: quanti di noi potrebbero rinunciare ad avere 2 o più macchine in famiglia? A cambiare la propria macchina ogni 2 anni? Ad avere 3 moto? 3 cellulari? 24 gradi in casa a gennaio? A mangiare carne a basso prezzo? All’acqua in bottiglia? A scegliere energia a basso costo presa dal fossile? A cambiare guardaroba 2 volte l’anno?

    Molti potrebbero rinunciarvi e fare un favore a se stessi e al pianeta, e non si tratta di grandi sacrifici.

    Però si sa, i sacrifici fanno male. Più semplice dare la colpa agli arabi ai cinesi ecc. Eh sì poi, lasciamoli poveri e non investiamo nella loro scolarizzazione: abbiamo bisogno di altri 5miliardi di capre da spennare, sfruttare e incolpare. Potremmo dare loro il buon esempio e condividere un obiettivo comune ma è troppo sbattimento. O sbaglio?
    in casa un maglioncino o una felpa in piu e riscaldamenti accesi una o due ore max al giorno, i cellulari si cambiano solo quando proprio non si accendono piu, la fast fashion la stiamo dismettendo(quanto possibile) a favore di marchi e produttori che non fanno terrapieni di vestiti scartati,anche se costano sensibilmente di piu, l'energia e' relativo a dove abiti.

    e per fare cio non e' che si facciano sforzi enormi

    per le auto si fa quel che si puo
    Ultima modifica di Rebel County; 18/12/2023 alle 09:15 Motivo: Unione Post Automatica

  9. #438
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,065
    Sono felice di aver passato i sessanta senza avere ancora défaillance di logica e pensiero.
    I falsi proclami dei promotori dell’elettrico (solo in Europa e in California, e già questo dovrebbe bastare) non mi toccano, anche perché è tropppo semplice comprendere che è una delle più grosse prese per il culo mai istituite.
    Recenti studi svedesi hanno decretato che la produzione di una auto elettrica emette in atmosfera l’equivalente di un utilizzo di 8 anni di una auto termica.
    Basta fare due più due, non è un calcolo difficile, per capire la gabola.
    Le batterie (guarda caso) hanno una vita media di 8 anni, per cui se vengono sostituite si raddoppia quel valore calcolato.
    Il vantaggio è che dopo 16 anni una auto termica emette solo il CO derivante dall’uso, mentre una auto elettrica continua potenzialmente a inquinare.
    Considerando poi la percentuale di inquinamento che si “sposterebbe” elettrificando tutta (e solo) l’Europa e la California dreaming, i risultati potrebbero anche essere negativi nel corso di 10 anni, proprio a causa della sostituzione dei pacchi batterie.
    Senza contare le megaquintalate di rame da estrarre per portare corrente alle colonnine sufficienti a gestire un parco circolante di decine di milioni di autovetture elettriche.
    E questo solo in Italia (dove sono state bandite le centrali nucleari per produrre energia davvero pulita).



    Sabba

  10. #439
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,430
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Sono felice di aver passato i sessanta senza avere ancora défaillance di logica e pensiero.
    I falsi proclami dei promotori dell’elettrico (solo in Europa e in California, e già questo dovrebbe bastare) non mi toccano, anche perché è tropppo semplice comprendere che è una delle più grosse prese per il culo mai istituite.
    Recenti studi svedesi hanno decretato che la produzione di una auto elettrica emette in atmosfera l’equivalente di un utilizzo di 8 anni di una auto termica.
    Basta fare due più due, non è un calcolo difficile, per capire la gabola.
    Le batterie (guarda caso) hanno una vita media di 8 anni, per cui se vengono sostituite si raddoppia quel valore calcolato.
    Il vantaggio è che dopo 16 anni una auto termica emette solo il CO derivante dall’uso, mentre una auto elettrica continua potenzialmente a inquinare.
    Considerando poi la percentuale di inquinamento che si “sposterebbe” elettrificando tutta (e solo) l’Europa e la California dreaming, i risultati potrebbero anche essere negativi nel corso di 10 anni, proprio a causa della sostituzione dei pacchi batterie.

    Senza contare le megaquintalate di rame da estrarre per portare corrente alle colonnine sufficienti a gestire un parco circolante di decine di milioni di autovetture elettriche.
    E questo solo in Italia (dove sono state bandite le centrali nucleari per produrre energia davvero pulita).



    mi sa che sei fermo come informazioni ad almeno 5 anni fa

    allo stato attuale ci sono diverse aziende globalmente che riciclano le batterie attraverso un rpocesso acquoso, o veramente pensi che un mercato col potenziale di generare 500 miliardi di business annuo venga lasciato libero?

    per le colonnine si fa adeguamento, ma le megaquintalate o gigatonnellate di rame verrebbero estratte comunque per ammodernamento delle reti,

    e' inutile sbatterci la testa, il futuro e' lontano dalle termiche, che sia elettrico, a pedali a piedi, o con le fatine.

    poi mi chiedo i risultati negativi dove li vedi, visto che le EV hanno preso piede da dieci anni e non si vedono ad oggi gli effetti negativi

  11. #440
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,065
    Anche se le batterie vengono riciclate, pur con le migliori tecnologie attualemente disponibili, non tornano sulle autovetture, ma vengono destinate per altri scopi (es. gruppi di continuità).
    Sono le emissioni che si generano producendo le batterie nuove, quelle che vanno in sostituzione, a prolungare gli altri 8 anni di "parità".
    Non credo proprio che basti qualche cavetto di rame in più per adeguare le stazioni di ricarica a fronte di un parco circolante di (minimo) venti milioni di auto, contro quelle poche migliaia che girano attualmente..

    Non ce la faranno!

    Sabba

Pagina 44 di 59 PrimaPrima ... 3440414243444546474854 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Risposte: 121
    Ultimo Messaggio: 29/01/2024, 19:40
  2. Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 11/06/2015, 17:10
  3. auto elettriche
    Di Raffaele Guerra nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 70
    Ultimo Messaggio: 14/03/2014, 07:22
  4. auto elettriche
    Di njko63 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 09/04/2013, 10:30
  5. moto elettriche
    Di Steam Roller nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 11/04/2009, 10:33

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •