Probabilmente le Aston Martin del futuro saranno solo full electric, quindi è logico che le aziende che partecipano al progetto costruiscano parti adeguate al mega "device" elettrico.
Ricordo che in un veicolo a motore termico ci sono molte parti meccaniche oltre al motore, ad esempio il cambio, il differenziale (o la coppia conica), la trasmissione (cardano, snodi, pignone, corona, catena) e la frizione, solo per citare alcuni organi primari.
Chi produce ingranaggi non può produrre da un giorno all'altro parti elettriche.
La realtà di un territorio metalmeccanico è quella.
Ma a prescindere da tutto ciò, quando ho letto che il motore termico è stato imposto (da chi? quando? in che modo?) ho percepito l'impellente necessitá di disintossicarmi dal mondo elettrico.
Ho preso il Gilera (2T, tutto hardware) e (con 'sto freddo) mi sono sparato una quarantina di km di puro godimento sui colli di Bologna.
Non me la sono sentita di prendere una moto più recente perché ci sono su troppe minchiate elettroniche.
Dovevo depurarmi....
Sapete qual'è l'unico punto debole di una motoleggera del 1986?
La batteria!
Nonostante la sostituisca spesso (con batterie di marca, come Yuasa), nonostante i frequenti controlli dell'elettrolita e le ricariche fatte ad hoc con il miglior apparecchio a mia disposizione, rimane il POF dell'intera "catena".
Dal 2035 ci sarà da divertirsi.....
P.S. POF=Point Of Failure
Sabba
le "politiche green" che portano a , cito, :
"lo Stato ha deciso che per le auto elettriche l’esenzione si applica per massimo 5 anni dall’immatricolazione, decorso questo tempo si torna a versare il superbollo applicando però già la riduzione prevista per auto che siano state immatricolate da più di 5 anni."
https://www.altroconsumo.it/auto-e-m...ali/superbollo
Triple = metti tre moto in garage.
Vedrai come caleranno le potenze.....
Niente tasse, niente tasse, e poi quando tutti dovranno andare in elettrico (tutti meno il sottoscritto) arriveranno più tasse per tutti.
Il disegnino è facile da fare.
![]()
Sabba
no, cambiano prima le cose.
non arriveremo al tutti elettrici perchè la rete elettrica non regge. i costi di rifacimento immensi li devono riversare su tutti gli utenti e sarà un bagno di sangue già a metà strada.
funfact DUE volte nel utlimo anno ha chiamato la concessionaria auto che vorrebbe acquistare l auto della flotta aziendale turbobenza da oltre 400cv (4 anni di vita), mai sentito in 40 anni, non le elettriche o le diesel, la turbobenza. c è forte richiesta.
Ultima modifica di Nemis; 20/12/2023 alle 14:16
Triple = metti tre moto in garage.
Ottimo direi, io l'auto la cambio al massimo ogni 4 anni. Quindi se continuassi in elettrico non lo pagherei mai più.
Esatto, il super bollo è solo ed esclusivamente italiano.
Una tassa inutile, creata dai comunisti per danneggiare i ricchi.![]()
Ultima modifica di BYD; 20/12/2023 alle 14:15 Motivo: Unione Post Automatica