Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 8 di 13 PrimaPrima ... 456789101112 ... UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 129

Discussione: MY 2024? e prime riflessioni sul tiger900

  1. #71
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,719
    Le BMW serie F sono in pratica le uniche concorrenti dirette delle Tiger 900, ed effettivamente (almeno stando ai listini) dovrebbero costare di meno.
    Riguardo al motore BMW che ho definito spompo, posso dire che è già in uso da tempo sulla F900XR, e non è affatto un mostro di potenza, anzi.
    Provare per credere…

    Ultima modifica di _sabba_; 01/11/2023 alle 20:51
    Sabba

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #72
    TCP Rider L'avatar di giudice
    Data Registrazione
    04/03/11
    Località
    Milano
    Moto
    Speed Triple 1200RR - Tiger 900 Rally Pro
    Messaggi
    328
    Citazione Originariamente Scritto da leorus Visualizza Messaggio
    Scusa giudice ma di che Bridgestone parli?
    Se monta le battlax A41 sappi che di chilometri se ne fanno oltre 20.000 altro che 10k
    A meno che tu non intenda altro...

    Leandro
    Non lo so quanto durano, io le avevo cambiate attorno a quel chilometraggio perché dovevo andare sull’Assietta.
    Che ci si possa fare più strada, non dubito.
    Il succo era per dire che , su una adventure con sospensioni da >200mm, magari si pensa di farci anche un minimo di off e, dunque, sarebbe più saggio dotarla in origine di coperture almeno 80/20

    Sì Sabba sono d’accordo, ma su un’endurona così può bastare.

    Ho appena fatto un allestimento paritetico con la Tiger tramite il configuratore BMW. Aggiungendo modalità di guida Pro (che comprende anche il quickshifter), il Cruise control, il parabrezza alto e il cavalletto centrale (non si può mettere la sella riscaldabile; le manopole invece sono di serie) viene 16k tondi.

    Insomma, la Tiger nuova costicchia…
    Ultima modifica di giudice; 01/11/2023 alle 21:02 Motivo: Unione Post Automatica

  4. #73
    TCP Rider L'avatar di Ben
    Data Registrazione
    01/08/06
    Località
    Roma
    Moto
    Thruxton 900, Tiger 900 Rally Pro e Honda Monkey 125
    Messaggi
    915
    Pensavo: a livello di peso/cilindrata (minimo 800cc e massimo 1000 cc)/potenza le concorrenti della Tiger sono diverse oltre alla BMW, ovvero Husqvarna Norden (che però è un po’ cicciotta), KTM 850 Adventure, Suzuki VStrom: tutte le nominate (tranne l’Husky e mi pare BMW) hanno a listino un modello con ruota da 19 ed uno da 21, mentre l’Aprilia Touareg/Morini Xcape sono sotto i 700cc e la Honda Transalp non va oltre i 750cc. La Kawasaki Versys fa storia a sé perché è un 4 cilindri. Le cinesi invece hanno prezzi più vantaggiosi ma ho dubbi sull’assistenza

  5. #74
    TCP Rider
    Data Registrazione
    06/12/06
    Località
    Robbiate
    Messaggi
    96
    Citazione Originariamente Scritto da giudice Visualizza Messaggio
    Il succo era per dire che , su una adventure con sospensioni da >200mm, magari si pensa di farci anche un minimo di off e, dunque, sarebbe più saggio dotarla in origine di coperture almeno 80/20
    Assolutamente d'accordo, le stradali sono un non-sense.
    Al concessionario ho chiesto se me le cambiava con le STR a pari prezzo prima della consegna, ma non c'è stato nulla da fare ...

  6. #75
    TCP Rider L'avatar di il Berto
    Data Registrazione
    27/05/23
    Località
    Genova
    Moto
    Tiger 900 Rally Pro
    Messaggi
    99
    Anche a me...stessa identica cosa
    Chiesto di cambiarle e mi è stato risposto : "ma se hanno montato quelle gomme su una enduro vuol dire che andranno anche bene per fare fuoristrada"

    No comment che è meglio ....

  7. #76
    TCP Rider L'avatar di Lex987
    Data Registrazione
    29/11/08
    Località
    Modena
    Moto
    Ex. Street Triple 675 - ora Tiger Sport 660
    Messaggi
    2,561
    a gennaio ho venduto la mia streetina che mi accompagnava dal 2009!
    quest'anno avuto tanti ca**i per la mente quindi sapevo non sarei riuscito a girare, fra un po' nemmeno per casa-lavoro!
    ora sto iniziando a guardarmi un po' intorno...

    per le mie "lunghe leve" (sono 1.65) la tigrotta è troppo grande? altri amici di Biancaneve come me come si trovano?
    e per _sabba_ o chi mi può dare un parere sincero: nel caso meglio cercare una '22-23 e mapparla o puntare sulla '24?
    già paga 30kg abbondantissimi alla mia street.. perdere anche 15cv ho paura di sentirne un po' la mancanza!
    grazie grazie!!!
    The Mad Hatter

  8. #77
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,719
    La coppia ai bassi della 900 attuale è nettamente superiore a quella della 765.
    Se non tiri come un forsennato, ma la usi “turisticamente”, non troverai grosse differenze.
    Da quella via che ci sei punta direttamente al modello 2024, dove vengono risolti (almeno si spera) i problemi di calore.
    Solo chi ha avuto la fortuna di aver montato le alette di Fabio può ritenersi “salvo”, gli altri hanno il ginocchio sinistro cotto e stracotto.
    Adesso ci sono altre soluzioni, più o meno valide ma non a livello dei deflettori di Fabio.
    Per quanto riguarda il motore, probabilmente rimane qualche cavallo a favore della nuova, grazie alle migliorie tecniche/meccaniche, ma si tratta di quisquilie.

    Sabba

  9. #78
    TCP Rider L'avatar di gixxxer
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    BZ-VR-RM-NA e viceversa
    Moto
    KTM 1050
    Messaggi
    3,174
    @Lex987: l’ha presa - my 2023 - la mia compagna che è 1.63 e molto minuta. Con la sella ribassata tocca senza grandi problemi e riesce a gestirla.

  10. #79
    TCP Rider L'avatar di davideblues
    Data Registrazione
    26/01/13
    Località
    Mogliano V.to
    Moto
    Daytona R + Tiger 900
    Messaggi
    1,056
    Citazione Originariamente Scritto da Lex987 Visualizza Messaggio
    a gennaio ho venduto la mia streetina che mi accompagnava dal 2009!
    quest'anno avuto tanti ca**i per la mente quindi sapevo non sarei riuscito a girare, fra un po' nemmeno per casa-lavoro!
    ora sto iniziando a guardarmi un po' intorno...

    per le mie "lunghe leve" (sono 1.65) la tigrotta è troppo grande? altri amici di Biancaneve come me come si trovano?
    e per _sabba_ o chi mi può dare un parere sincero: nel caso meglio cercare una '22-23 e mapparla o puntare sulla '24?
    già paga 30kg abbondantissimi alla mia street.. perdere anche 15cv ho paura di sentirne un po' la mancanza!
    grazie grazie!!!
    Ciao, dall'alto dei miei 1.64 posso dirti che si riesce a gestire la moto tranquillamente. Per le manovre da fermo, soprattutto magari con un po' di pendenze, preferisco sempre scendere e spostare il mezzo a mano, ma per il resto tutto ok. Con la sella nella posizione bassa e l'impostazione del mono con il precarico minimo, ci tocco con serenità.

    Per quanto riguarda la potenza della moto, venendo anche io da due street e con la daytona a casa, l'approcio alla moto è completamente diverso.
    Il motore è molto pacioso e godurioso, dove ai bassi e medi regimi esprime il suo meglio. Gran coppia, bel suond, ti godi la strada.

    Il cambiamento di potenza tra la moto originale e rimappata c'è ed è piacevole (anche io ho rimappato), ma per questo tipo di moto e per l'impostazione che ha, a mio umile parere i 5cv in più o in meno fanno poca differenza.
    - forum, + km

  11. #80
    TCP Rider L'avatar di freelazio
    Data Registrazione
    24/01/17
    Località
    Frosinone
    Moto
    Tiger 800 XRx
    Messaggi
    392
    Citazione Originariamente Scritto da Lex987 Visualizza Messaggio
    ...

    per le mie "lunghe leve" (sono 1.65) la tigrotta è troppo grande? altri amici di Biancaneve come me come si trovano?
    ...
    Io sono 1,64 e guido una Tiger XRx del 2017 senza problemi.

    Ciao
    Gian

Pagina 8 di 13 PrimaPrima ... 456789101112 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Speed Triple 1200] Che ne pensate del Carnival Red colore 2024?
    Di teo2811 nel forum Speed Triple
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 28/08/2023, 17:27
  2. [Speed Twin 1200] Speed Twin 2024
    Di Babaiaga nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 25/08/2023, 10:11
  3. tiger900 rally pro anno 2020
    Di belvarossa nel forum Moto usate di marca Triumph
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 05/12/2022, 07:04
  4. [Tiger 900] cavalletto centrale per Tiger900 GT Low
    Di Skiboy61 nel forum Tiger 800
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 01/03/2022, 12:00
  5. Marquez in Honda fino al 2024!
    Di Marco Manila nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 22/02/2020, 14:45

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •