Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 17

Discussione: Effetti collaterali della terza moto in casa

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di pier74
    Data Registrazione
    01/08/17
    Località
    Roma
    Moto
    speed triple 2012- Ducati sport1000monoposto
    Messaggi
    2,638

    Effetti collaterali della terza moto in casa

    Ragazzi ,dopo la Ducati sportclassic 1000monoposto e la Speed del 2012, con cui mi son divertito sia in strada che in pista, ho iniziato a sentire voglia di una moto più comoda per i viaggi che potesse percorrere anche sterrati ed allora ho messo in casa questaIMG-20230707-WA0016.jpg
    IMG_20230710_004505.jpg
    Solo che poi è successo questo
    IMG-20230708-WA0014.jpg
    IMG_20230708_144309.jpg
    Tra sportclassic e Speed ho fatto 240.000km in piena libertà , era bastato un solo viaggio in costiera Amalfitana con lo zaino per farle dire non salgo più...sabato ha detto "questa sembra comoda,vengo anch'io" ....ho pensato che 400km con 35gradi di temperatura avrebbero fatto il loro dovere (come lo zaino sulla Speed)... Appena scesa ha detto due cose:
    -" è comodissima, mi sono proprio divertita,il prossimo weekend dove andiamo?
    -visto che hai soldi per la moto nuova li hai pure per cambiare la.caldaia che ogni tanto si blocca....

    Non mi è rimasto che rispondere, prendendo in prestito le parole da Alan Sorrenti..
    "Dammi il tuo amoreee,
    NON CHIEDERMI NIENTEEE"

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    21,122
    La moto continua cantando.. dimmi che, hai bisogno di me!

    Comunque è proprio così, purtroppo una moto sola non basta, portafoglio permettendo.
    Il piacere è quello di poter usare la moto più indicata per quello che si vuole fare in quel momento.
    Relax, pieghe, pista, sterrato, bar (), città, commissioni.
    Noi ne abbiamo avute fino a 7 (più la Vespa 50 Special), ora abbiamo ridotto un po’ il “malloppo” perché moglie e fidanzata di mio figlio chiedevano pietà (e avevano anche ragione).
    Tre è il numero perfetto, ma dovrebbero essere ancor più differenziate.

    Ultima modifica di _sabba_; 10/07/2023 alle 13:46
    Sabba

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di Mastroragno
    Data Registrazione
    30/06/08
    Località
    ?
    Moto
    ZXR250R, CBR400RR
    Messaggi
    3,284
    Beato te... io la terza moto l'ho sostituita con una Panda arancione, che mi da delle belle soddisfazioni però...

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di pier74
    Data Registrazione
    01/08/17
    Località
    Roma
    Moto
    speed triple 2012- Ducati sport1000monoposto
    Messaggi
    2,638
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    La moto continua cantando.. dimmi che, hai bisogno di me!

    Comunque è proprio così, purtroppo una moto sola non basta, portafoglio permettendo.
    Il piacere è quello di poter usare la moto più indicata per quello che si vuole fare in quel momento.
    Relax, pieghe, pista, sterrato, bar (), città, commissioni.
    Noi ne abbiamo avute fino a 7 (più la Vespa 50 Special), ora abbiamo ridotto un po’ il “malloppo” perché moglie e fidanzata di mio figlio chiedevano pietà (e avevano anche ragione).
    Tre è il numero perfetto, ma dovrebbero essere ancor più differenziate.

    Se le vuoi più differenziate ne servono almeno 5, ora ho una sportiva retrò con i semimanubri da 92cv , una naked da 135cv, ed una maxi enduro da 107cv (dati all'albero) ,servirebbero una sportiva vera ed una enduro vera..

  6. #5
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    21,122
    Appunto, ne avevamo 7 per coprire ogni utilizzo, ma sono troppe perché non si riesce ad utilizzarle tutte.

    Sabba

  7. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di ekofox
    Data Registrazione
    05/08/13
    Località
    Torino
    Moto
    Speed Triple 1200 RR e KTM Duke 890R
    Messaggi
    6,282
    Per qualche mese ho avuto 3 moto in garage.. la speed 2007 la speed RS 2018 e la duke 890 R.
    Dal mio punto di vista (nella mia situazione attuale) tre moto sono troppe da "gestire" bene.

    La Speed 2007 poteva diventare la "moto da guardare e basta" per quanto era bella e per il fatto che la RS 1050 diciamo che fa esattamente le stesse cose, ma meglio.

    Ma poi ho fatto una scelta totalmente diversa con la Duke 890R, una moto di "categoria" inferiore, definita naked "media" e non maxi, differenziando un po' l'utilizzo rispetto alla Speed.

    Gli amici mi dicevano che tra le due Speed, quella che doveva "andare" era la RS 2018, e a quel punto avrei avuto veramente una moto da usare e una da "guardare". Ma onestamente mi giravano le balle di vendere la RS che ho comprato nuova a prezzo pieno, e in più ho sempre pensato che la Speed 2007 meritasse di essere usata e apprezzata.

    Ora posso scegliere tra Speed RS o Duke, anche se mi sto un po' sforzando di usarle entrambe al 50%.. In realtà, per facilità, impegno e divertimento, propenderei quasi sempre per la Duke.. non vorrei che alla lunga anche questo nodo venisse al pettine...


    ...ehm... è tanto brutta per voi la Yamaha XSR 900 blu/azzuro metallizzata?


    Ultima modifica di ekofox; 11/07/2023 alle 16:40

  8. #7
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    21,122
    Le tue tre moto sono (erano) troppo simili nell’utilizzo.
    Quello che volevo dire è che avendo già una naked, come altra moto (non posso dire prima, seconda, terza, ecc, dipende dai gusti e dalle necessità) dovresti avere una turistica da viaggio.
    Anche qui potresti differenziare tra una Sport-Tourer e una maxi enduro.
    Per i giretti brevi, per andare al lavoro o per piccolo commuting servirebbe una terza moto più leggera delle altre due, ovviamente meno potente ma dotata obbligatoriamente di bauletto.
    Se ami lo sterrato devi scordarti la Sport-Tourer e la naked, ma anche l’eventuale maxi enduro (perché pesa come una petroliera, ma anche perché è grande sempre).
    Solitamente la motina da città, diciamo una Versys 300, non ha la cavalleria (ma nemmeno il telaio) per affrontare un fuoristrada considerabile tale, per cui mettiamoci pure la 4ª moto, esempio una Honda Enduro CRF250, ma anche 450 (è targata, si soffre un pochettino a raggiungere i percorsi off-Road, ma poi è uno spasso).
    Vuoi mettere il gusto di andare in pista?
    Si può fare con la naked, questo è vero, ma con una vera moto da pista è tutta un’altra cosa.
    E siamo a cinque.
    Poi ci sono le moto d’epoca, quelle del cuore, quelle dell’amico/fratello/cognato che non vengono mai usate….
    Insomma, più ce n’è meglio è, ma è indubbio che chi lavora non può avere il tempo di usarle tutte.
    Ed è per questo motivo che la nostra CRF ha preso la via di Faenza, e la Brutale (ahimè, con il cuore spezzato) quella di Siena.

    Sabba

  9. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di ekofox
    Data Registrazione
    05/08/13
    Località
    Torino
    Moto
    Speed Triple 1200 RR e KTM Duke 890R
    Messaggi
    6,282
    Eh.. Hai ragione!

    Purtroppo il "limite" sono io che non sono così versatile... Io, purtroppo, sono uno stradale/sportivo e stop.
    Non uso la moto per andare al lavoro ma solo per svago e se devo viaggiare.. preferisco usare l'auto
    I viaggetti che faccio in moto (una volta l'anno mediamente) non giustificherebbero una touring, anche perchè arrivato a destinazione vorrei tra le mani una sportiva.

    Non ho mai fatto fuoristrada, probabilmente una enduro (quasi cross) mi sarebbe piaciuta ma non si comincia a 57 anni..
    Le moto carenate mi sono sempre piaciute e le ho avute.. ma per strada capisci che non le riesci a sfruttare e la pista non è che sia sempre così accessibile (tempi, costi, mezzi).. Dovresti avere anche un carrello per trasportarla perchè le gomme dovrebbero essere slick, e comunque nelle vicinanze non ci sono piste raggiungibili in moto senza appiattire le gomme (se non Lombardore che fa schifo).

    Rimangono quelle "da guardare", come potrebbe essere una Royal Enfield classica, oppure le vecchie sportive (Ducati 851, 888, 916) o al limite una stupenda Speed Triple come lo era la mia 2007.

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di pier74
    Data Registrazione
    01/08/17
    Località
    Roma
    Moto
    speed triple 2012- Ducati sport1000monoposto
    Messaggi
    2,638
    Citazione Originariamente Scritto da ekofox Visualizza Messaggio
    Eh.. Hai ragione!

    Purtroppo il "limite" sono io che non sono così versatile... Io, purtroppo, sono uno stradale/sportivo e stop.
    Non uso la moto per andare al lavoro ma solo per svago e se devo viaggiare.. preferisco usare l'auto
    I viaggetti che faccio in moto (una volta l'anno mediamente) non giustificherebbero una touring, anche perchè arrivato a destinazione vorrei tra le mani una sportiva.

    Non ho mai fatto fuoristrada, probabilmente una enduro (quasi cross) mi sarebbe piaciuta ma non si comincia a 57 anni..
    Le moto carenate mi sono sempre piaciute e le ho avute.. ma per strada capisci che non le riesci a sfruttare e la pista non è che sia sempre così accessibile (tempi, costi, mezzi).. Dovresti avere anche un carrello per trasportarla perchè le gomme dovrebbero essere slick, e comunque nelle vicinanze non ci sono piste raggiungibili in moto senza appiattire le gomme (se non Lombardore che fa schifo).

    Rimangono quelle "da guardare", come potrebbe essere una Royal Enfield classica, oppure le vecchie sportive (Ducati 851, 888, 916) o al limite una stupenda Speed Triple come lo era la mia 2007.
    Eh eh tu 57 io 49 anni, si 8niziano a fare le considerazioni da terza età...in pista non vado da un po' anche se abito a 3 km da Vallelunga , e tutti i problemi di carrello etc non li ho, le gomme stradali di oggi bastano ed avanzano per una Speed (e soprattutto per i miei tempi sul giro...) E cmq le slick bisogna saperle usare.....se uno ha la pista lontana parte il giorno prima su un bel percorso di curve ,dorme , ed il giorno dopo gira....fare una levataccia la mattina per poi girare stanchi non fa per me...
    Volevo una enduro a per poter fare percorsi come l'eroica con sterrati facili e viaggi comodi con la mia donna (alta 1,83)...
    Mi sono detto, o lo faccio ora o non lo faccio più...la moto è molto più alta del v strom XT ,pesa 252kg in o.d.m(più di un GS1250 adv),ed il peso è tutto in alto, le manovre da fermo sono abbastanza impegnative per uno di 1,75....alla prima sosta al momento di farla risalire ho detto alla mia ragazza di aspettare che il gruppo di motociclisti ,presente dal benzinaio, ripartisse almeno non ci avrebbero visto se ci fossimo ribaltati

  11. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di ekofox
    Data Registrazione
    05/08/13
    Località
    Torino
    Moto
    Speed Triple 1200 RR e KTM Duke 890R
    Messaggi
    6,282
    Citazione Originariamente Scritto da pier74 Visualizza Messaggio
    Eh eh tu 57 io 49 anni, si 8niziano a fare le considerazioni da terza età...in pista non vado da un po' anche se abito a 3 km da Vallelunga , e tutti i problemi di carrello etc non li ho, le gomme stradali di oggi bastano ed avanzano per una Speed (e soprattutto per i miei tempi sul giro...) E cmq le slick bisogna saperle usare.....se uno ha la pista lontana parte il giorno prima su un bel percorso di curve ,dorme , ed il giorno dopo gira....fare una levataccia la mattina per poi girare stanchi non fa per me...
    Volevo una enduro a per poter fare percorsi come l'eroica con sterrati facili e viaggi comodi con la mia donna (alta 1,83)...
    Mi sono detto, o lo faccio ora o non lo faccio più...la moto è molto più alta del v strom XT ,pesa 252kg in o.d.m(più di un GS1250 adv),ed il peso è tutto in alto, le manovre da fermo sono abbastanza impegnative per uno di 1,75....alla prima sosta al momento di farla risalire ho detto alla mia ragazza di aspettare che il gruppo di motociclisti ,presente dal benzinaio, ripartisse almeno non ci avrebbero visto se ci fossimo ribaltati
    Io però per moto da pista non intendevo la Speed che ho sempre ritenuto poco adatta alla pista, ma una carenata 600/1000, dove conta l'allungo, la posizione di guida e l'aerodinamica e perchè no anche il peso.
    Avessi avuto Vallelunga così vicina, probabilmente non avrei mai venduto il CBR600RR.

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 12/11/2021, 12:15
  2. I ragazzi della terza c
    Di jamex nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 47
    Ultimo Messaggio: 21/09/2012, 07:30
  3. gli effetti della crisi...la moto guzzi svende la griso 1200 ad € 9.990,00
    Di roberto70 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 77
    Ultimo Messaggio: 03/06/2010, 11:24
  4. PRIMA....SECONDA...TERZA...TERZA...TERZA..QUARTA
    Di "Penne" all'arrabbiata nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 22/05/2007, 21:46
  5. Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 09/01/2007, 22:57

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •