Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 41

Discussione: Triumph in Italia nel 2023: è nuovo record di vendite!

  1. #11
    TCP Rider
    Data Registrazione
    25/06/23
    Località
    Coldrerio, Svizzera
    Moto
    T120 & 1200xc
    Messaggi
    104
    Anch’io ricomprerei la mia Bonneville T120 domani mattina! Così come non comprerei più moto con più di 2 cilindri. Sia chiaro, son gusti.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider Senior L'avatar di mototopo67
    Data Registrazione
    07/07/10
    Località
    Bologna
    Moto
    Tiger 1200 Alpine Edition
    Messaggi
    5,963
    Citazione Originariamente Scritto da BonnieLover Visualizza Messaggio
    Il grande assente mi sembra la Tiger 1200.
    Modello ambizioso ma che credo stia performando sotto le attese.
    Chissà come mai?

    Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
    gilera RC600 (2),yamaha fzr1000,suzuki big800,honda transalp,aprilia pegaso,honda africa twin,kawasaki klx650,honda vfr 750,suzuki bandit 1200,honda varadero,suzuki dr600,triumph tiger (3),motoguzzi stelvio(2),kawasaki gtr 1400,tiger explorer,yamaha xt1200ze,gs adv lc,tiger explorer xcx,v85tt,tiger rally explorer,tiger 955, tiger 1200 alpine edition

  4. #13
    TCP Rider
    Data Registrazione
    28/07/22
    Località
    Pisa
    Messaggi
    84
    Le cose non stanno in questi termini nemmeno alla lontana: calma e gesso, ripercorriamo il tutto e mettiamo alcuni punti fermi. La Tiger 1200 è una piattaforma straordinaria e che vanta delle innovazioni assolute nella progettazione. Queste innovazioni sono tangibili per chiunque anche in una prova su strada di 40 minuti scarsi. In particolare la Tiger 1200 Rally anche in declinazione Explorer è realmente una moto totale con una capacità di per formare su strada che lascia letteralmente sbalorditi. Una moto che fino ad oggi non esisteva, pesa 256 kg in marcia (forcelle lunghe, cerchi a raggi) quando multistrada v4 stradale pesa più di 251 e la Gs 265..... Scusate se è poco. Parlando di immatricolato "reale" (non I dati ancma/unrae che non valgono una sega) Tiger 1200 ha raggiunto e su alcuni trimestri superato Ktm 1290 e i dealer che hanno competenza tecnica non si sono mai ritrovati 1200 a prendere polvere. Basarsi solo sui dati di vendita confrontandoli con BMW e Ducati significa non aver compreso cosa è la Triumph e come intende strutturare il suo business. Triumph non può e non vuole produrre e vendere nei volumi con cui producono e vendono i colossi del settore moto. Triumph oggi lavora sulla fidelizzazione, mantenimento della quotazione e raggiungimento di una specifica quota mercato avendo cura di vendere in identica percentuale tutto il portafoglio gamma. Per adesso ci sta riuscendo e alla grande come dimostrato dai numeri non dai discorsi. Per chi non avesse chiaro il concetto di quota mercato può andare a studiarselo. Penso che in questo paese siamo un po' troppo avviluppati nei meccanismi di marketing e nella selva oscura della tuttologia sparata a petto gonfio. Mi sono permesso di elaborare questo lungo intervento per difendere un team straordinario e un brand che è una pietra miliare del motociclismo ma che in questo paese è un po' troppo al centro delle shitstorm forumistiche.

  5. #14
    TCP Rider L'avatar di Luke76
    Data Registrazione
    25/05/13
    Località
    Vengo in pace ma non fatemi incazzare.
    Moto
    SPEED TRIPLE R PVM
    Messaggi
    2,968
    Il tuo intervento lo giudico assolutamente corretto su tutto l’asserito ma da fedelissimo Triumph quale sono (5 Speed Triple e un Tiger Sport), mi trovo costretto a passare ad altra marca (Suzuki) poiché attendere ancora e ancora una crossover con cerchi da 17 pollici e 130/140 cv (il tempo passa per tutti e oramai utilizzo quasi sempre il Tiger) non è più accettabile.
    I volumi di vendita di BMW S1000XR e soprattutto Yamaha 9 GT/Tracer sono un chiaro messaggio di un prodotto che una casa costruttrice di motociclette nel 2023 deve avere in gamma.
    Sono anni che nel nostro Forum se ne continua ininterrottamente a parlare ma mi sono scuoiato le nocche della mano dx a furia di “bussare” al portone della sede di Triumph Italia a Segrate che dista 1km da dove lavoro.
    Personalissima opinione di uno sfegatato Triumphista da 15 anni che a qualsiasi amico ha consigliato Triumph: riuscendo nell’intento.

  6. #15
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    21,081
    Citazione Originariamente Scritto da TwinMarcex88 Visualizza Messaggio
    Le cose non stanno in questi termini nemmeno alla lontana: calma e gesso, ripercorriamo il tutto e mettiamo alcuni punti fermi. La Tiger 1200 è una piattaforma straordinaria e che vanta delle innovazioni assolute nella progettazione. Queste innovazioni sono tangibili per chiunque anche in una prova su strada di 40 minuti scarsi. In particolare la Tiger 1200 Rally anche in declinazione Explorer è realmente una moto totale con una capacità di per formare su strada che lascia letteralmente sbalorditi. Una moto che fino ad oggi non esisteva, pesa 256 kg in marcia (forcelle lunghe, cerchi a raggi) quando multistrada v4 stradale pesa più di 251 e la Gs 265..... Scusate se è poco. Parlando di immatricolato "reale" (non I dati ancma/unrae che non valgono una sega) Tiger 1200 ha raggiunto e su alcuni trimestri superato Ktm 1290 e i dealer che hanno competenza tecnica non si sono mai ritrovati 1200 a prendere polvere. Basarsi solo sui dati di vendita confrontandoli con BMW e Ducati significa non aver compreso cosa è la Triumph e come intende strutturare il suo business. Triumph non può e non vuole produrre e vendere nei volumi con cui producono e vendono i colossi del settore moto. Triumph oggi lavora sulla fidelizzazione, mantenimento della quotazione e raggiungimento di una specifica quota mercato avendo cura di vendere in identica percentuale tutto il portafoglio gamma. Per adesso ci sta riuscendo e alla grande come dimostrato dai numeri non dai discorsi. Per chi non avesse chiaro il concetto di quota mercato può andare a studiarselo. Penso che in questo paese siamo un po' troppo avviluppati nei meccanismi di marketing e nella selva oscura della tuttologia sparata a petto gonfio. Mi sono permesso di elaborare questo lungo intervento per difendere un team straordinario e un brand che è una pietra miliare del motociclismo ma che in questo paese è un po' troppo al centro delle shitstorm forumistiche.
    Trovo anch’io molto corretto e centrato il tuo messaggio.
    Se ritrovi il mio test della Tiger 1200 potrai verificare la mia buona fede.
    Riconosco a Triumph di aver lavorato tantissimo (e bene) in questi ultimi 5 anni.
    Hanno rinnovato completamente il parco moto, hanno introdotto novità tecniche di rilievo (il T-Plane su tutte), hanno migliorato ulteriormente la qualità costruttiva, e, se possibile, l’esclusività del prodotto.
    Alcuni particolari tecnici della 1200 sono però criticabili, per non dire migliorabili, ma sappiamo già che ci stanno mettendo mano.
    Non tutte le ciambelle nascono con il buco, questa Tigerona è nata col buco ma è leggermente da affinare.
    Poca roba, l’ho scritto decine di volte, ma importante per essere al top.
    Di Triumph continua a non piacermi una sola cosa, e cioè una certa (almeno apparente) rilassatezza nel prendere in considerazione i problemi rilevati dagli utenti.
    Dietro le quinte poi ci lavorano, ne sono sicuro, ma a quanto pare non pubblicizzano troppo le eventuali migliorie (che magari saranno anche retroattive, forse con richiami), per cui sarebbe tanto di guadagnato nell’ottica della fidelizzazione della clientela, che si sentirebbe più “coccolata”.
    In questo sono maestri i markettari della BMW, e il nuovo boss (Andrea Buzzoni, che proviene proprio dal paese delle mucche) sa sicuramente la strada migliore da intraprendere.
    Però (a quanto sembra) può gestire solo l’Italia, anche se in cuor mio speravo che i “crucchi inglesi” avessero ascoltato con più interesse le idee di un uomo di qualità come lui.
    Il progetto della 900 è decisamente nato meglio, ma sono certo che potranno “ripeterlo” anche sulla 1200, e allora si che (come scrissi a suo tempo nelle mie note post-test) saran cazzi acidi per tutti.
    Non scrissi proprio così, ma il concetto è quello.
    Io non so cosa prendere dopo la 900….
    Nel listino Triumph manca purtroppo una VERA SportTourer che mi avrebbe fatto mantenere l’”Hinkley Loyalty”.
    Basta enduro stradali, soprattutto a causa delle gommette di Ridolini, mi ci vuole “robbabbuona” ben piantata a terra, leggera, con cerchi da 17”, una semicarena protettiva, borse con attacchi integrati, cavalletto centrale, Cruise Control, sospensioni (almeno la posteriore) con comode regolazioni elettroniche, e la possibilità di baulettarla.
    Tutte features presenti di serie sulla (“economica”) Tracer 9 GT di mio figlio, che ora (proprio mentre scrivo) è a Selva di Cadore dopo aver percorso i Passi delle Dolomiti (beato lui), con gomme da urlo come le Dunlop SportSmart TT (pura fantascienza sulle maxienduro).
    Devo rivolgermi in Yamaha per forza per stare al suo passo?
    Perché non me ne fa una anche Triumph, che possiede già due ECCELLENTI basi di partenza (Street e Speed)?
    I motori ci sono, i telai pure, la tecnologia idem, cosa aspettano?

    Sabba

  7. #16
    TCP Rider L'avatar di Luke76
    Data Registrazione
    25/05/13
    Località
    Vengo in pace ma non fatemi incazzare.
    Moto
    SPEED TRIPLE R PVM
    Messaggi
    2,968
    Sauro, entro fine anno Suzuki presenterà la GSX S 1000 T ossia tutto quello che hai richiesto pocanzi.
    Io non attenderò più anche perché il tempo concesso a mamma Triumph di pensare ad un progetto che chiediamo con forza e da anni ne ha avuto.
    Un Triumphista in meno non sarà certo un problema…

  8. #17
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    21,081
    C’è già, la GSX-S1000GT che mi piace un sacco (non esteticamente, ma come contenuti).
    Poi ci sono le varie BMW (F900XR, S1000XR, R1250RS), la immarcescibile Kawasaki Z1000SX e la Versys 1000, le KTM SuperDuke 1290 GT e 890 SMT, la Honda NT1100, la MotoGuzzi V100 Mandello, la MVAgusta Turismo Veloce 800, e, come avevo già scritto in precedenza, la Yamaha Tracer 900 GT.
    Fa incazzare che persino la italocinese Benelli abbia appena presentato la TRK702 con entrambe le ruote da 17” (oltre alla X con la coppia 19-17).
    Mai possibile che Triumph abbia in catalogo solo la piccola 660 Sport?
    Moto assolutamente ottima sotto tanti aspetti, ma non è certo la soluzione per chi vuol mettersi su una maximoto stradale piena di gadget.
    È una (spettacolare finchè si vuole) entry level, non paragonabile (nemmeno lontanamente) alla Tracer 9.
    Purtroppo perderanno clienti.
    Lo sanno, e se non lo sanno lo verranno a sapere.

    Sabba

  9. #18
    TCP Rider L'avatar di Luke76
    Data Registrazione
    25/05/13
    Località
    Vengo in pace ma non fatemi incazzare.
    Moto
    SPEED TRIPLE R PVM
    Messaggi
    2,968
    No no, la GSX S 1000 GT non è una crossover bensì una sportiva stradale a guida “bassa”.
    Io voglio assolutamente una crossover a guida alta e la nuova Suzuki promette bene molto bene.
    Rimango sulla sponda del fiume come i caimani in attesa che lo gnu si avvicini a bere, dopodiché azzannerò e ciao ciao.

  10. #19
    TCP Rider Senior L'avatar di pave
    Data Registrazione
    12/11/10
    Località
    Mantova
    Moto
    Aprilia RS660 Lava Red
    Messaggi
    5,624
    La GSX T avrà sicuramente la guida a schiena dritta da crossover in stile BMW XR per capirci, ma già la GSX GT con il manubrione rialzato non è per nulla scomoda


    Lamps
    Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)

    La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)

  11. #20
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    21,081
    Citazione Originariamente Scritto da Luke76 Visualizza Messaggio
    No no, la GSX S 1000 GT non è una crossover bensì una sportiva stradale a guida “bassa”.
    Io voglio assolutamente una crossover a guida alta e la nuova Suzuki promette bene molto bene.
    Rimango sulla sponda del fiume come i caimani in attesa che lo gnu si avvicini a bere, dopodiché azzannerò e ciao ciao.
    Ho il ferratissimo sospetto che ti seguirò!

    Se gli inglesi non si infurbiscono in fretta, potranno alzare ancora di qualche piccolo punto percentuale la vendita delle naked e delle classiche, ma l’ascesa finirà lì.
    Le maxienduro sono per ora le regine del mercato, ma la tendenza sembra spostarsi sulle crossover (più stradali, più “gommate”).
    Onestamente, ma chi è che va a fare fuoristrada vero con una moto da ben oltre 250 chili, ingombrante come un ApeCar?
    Uno su mille ce la fa, gli altri 999 le usano solo e solamente su strada asfaltata, con gomme mediocri (non migliorabili).

    Sabba

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Record vendite Triumph in Italia
    Di XFer nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 11/07/2022, 06:30
  2. Triumph vendite record in USA e Canada!...hanno gusto sti ammmmerrigani ?!
    Di Sax-frozen mind nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 12/02/2015, 10:19
  3. vendite moto Italia - gennaio-giugno '13
    Di manu for rent nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 19/07/2013, 07:38
  4. VENDITE IN ITALIA GENNAIO - LUGLIO
    Di ramon78 nel forum Tiger Explorer 1200
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 06/08/2012, 14:49
  5. Vendite record per Apple
    Di alessandro2804 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 26/01/2012, 19:30

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •