Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 41

Discussione: Triumph in Italia nel 2023: è nuovo record di vendite!

  1. #21
    TCP Rider L'avatar di strap70
    Data Registrazione
    27/01/14
    Località
    Belluno veneto
    Moto
    Speed triple 1050 r
    Messaggi
    2,184
    Vai a capire perché la tiger sport l' hanno pensata con il motore 660 e non con il 900. Ma si sa che gli inglesi sono strani...

    Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    21,082
    Credo sia questione di posizionamento sul mercato.
    Va a concorrere con la Tracer 7, ma con il (grande) pregio di avere un cilindro in più.
    Il motore della 900 è adatto ad una enduro, non lo vedo bene su una stradale pura.
    Molto meglio il 765, che tralaltro monterebbe senza troppi magheggi sul telaio della 660.
    Il problema è che anche per quanto riguarda telaio, freni e sospensioni, la Tigerina è molto “basica” (proprio come la Tracer 7).
    Manca una vera maxi Sport.

    Sabba

  4. #23
    TCP Rider Senior L'avatar di z4fun
    Data Registrazione
    07/06/19
    Località
    Como
    Messaggi
    5,574
    forse perché fanno già fatica a produrre quelle che vendono adesso, gli investimenti per gli ampliamenti costano decine di milioni di euro

    quando vorranno, e se vorranno, amplieranno la gamma

    funziona cosi in tutte le aziende sane

  5. #24
    TCP Rider L'avatar di Luke76
    Data Registrazione
    25/05/13
    Località
    Vengo in pace ma non fatemi incazzare.
    Moto
    SPEED TRIPLE R PVM
    Messaggi
    2,968
    Certo è un investimento e un’azienda sana deve centellinare le risorse per non investire in progetti fallimentari ma dopo quasi 10 anni di Tracer / S1000XR ritengo oramai che su quel prodotto valga la pena investirci.
    I numeri di vendita di quel settore sono in costante aumento e, secondo me, con ulteriori margini di miglioramento considerando il continuo innalzarsi dell’età media di noi motociclisti.

  6. #25
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    21,082
    Non solo….
    Se dovessero progettare tutto da capo lo capirei, e non mi lancerei mai in “accuse” di nullafacenza.
    Come hanno fatto per la Speed 1200RR, possono fare anche per una eventuale Street/Sport 765, o addirittura implementare (declinare) la Speed 1200 (che è tanta roba, forse anche troppa roba).
    La moto c’è già, funzionante (e come funzionante!) e pronta all’uso.
    C’è già il Cruise Control, c’è persino la possibilità di montare tutte le frocierie elettroniche del mondo, comprese le sospensioni elettroniche (RR).
    Gli attacchi per una semicarena ci sono (sempre RR), montare un manubrio appena più ampio non dovrebbe essere una cosa così difficile da dover riunire tutti gli scienziati e i fisici del mondo, così come riprogettare il telaietto posteriore per ospitare gli attacchi (INTEGRATI) delle borse e della piastra bauletto.
    Se lo pagano qualcosina in più di un panino col prosciutto, il mio amico Dino di Minerbio è in grado di farlo.
    Possono addirittura montare sospensioni meno costose, più commerciali, ad escursione leggermente allungata per favorire il comfort di marcia, e togliere qualche cavallino al motore (180 sono troppi/inutili) per favorire la coppia massima ai regimi di maggior utilizzo (come hanno fatto con la Tiger Sport 1050).
    Per quanto riguarda ruote, cambi, freni, serbatoi, selle, telai, elettronica, strumentazioni, cablaggi, trasmissioni, pulsanti e persino i fari, possono “pescare” dal magazzino ricambi.
    La BMW non ha progetttato da zero la S1000XR!
    Ha preso la naked R e l’ha rivisitata per farla diventare una crossover.
    Idem ha fatto Yamaha con la Tracer, partendo dalla MT-09.
    Credo proprio sia il primo progetto quel che costa tanto in termini di risorse, non il successivo adattamento per creare un “nuovo” modello.
    Detto ciò, ho lasciato per ultimo l’argomento “top” per un buon motivo….
    Qualcuno davvero intelligente dovrebbe progettare il cavalletto centrale!
    Ecco, questa è l’unica cosa che richiede un pochettino di “usta” più del normale.
    Il resto son disegnini o poco più.



    P.S. A cosa serve una crossover con i maroni?
    A fare 500/600 chilometri in due giorni (percorrendo tutti i passi delle Dolomiti e non solo), stare al passo delle migliori naked stradali senza sforzo, sentirsi sicuri con gomme e freni di qualità top, portarsi dietro i bagagli (borse laterali integrate) senza sentirli (le valigione da migrante delle nostre maxienduro si sentono, eccome si sentono durante la guida …..), e una volta giunti a casa ricoverare la moto nel box, prendere la macchina e andare al mare a trovare la ragazza e/o a riprendersi a casa il cane, lasciato in gestione ai “nonni”.
    Questa storia IMPOSSIBILE è stata vissuta da mio figlio con la sua Tracer 9 GT nei giorni scorsi, terminata ieri sera qui a Cervia.
    Con un’altra moto sarebbe arrivato sfatto. Invece era fresco come una rosa.
    Ultima modifica di _sabba_; 14/08/2023 alle 08:00
    Sabba

  7. #26
    TCP Rider L'avatar di Luke76
    Data Registrazione
    25/05/13
    Località
    Vengo in pace ma non fatemi incazzare.
    Moto
    SPEED TRIPLE R PVM
    Messaggi
    2,968
    Pave ciao, l’attuale Suzuki non è per nulla scomoda come giustamente dici (mi ci sono seduto c/o un concessionario) ma da possessore di una Speed (postura paragonabile al 85%) e di un Tiger Sport (la percentuale scende ad un misero 40), quando guido quest’ultima è tutto più “facile” e a “vista” pur mantenendo una cazzimma devastante nella guida.
    Vero che il mio Tiger “mostro” ha ricevuto una quantità tale di modifiche da non essere minimamente paragonabile ad un originale (15kg meno e tutte le sospensioni originali buttate nel cassone) ma come capita a tutti noi motociclisti quando ti affacci sul mercato per capire cosa potresti acquistare in sostituzione oggi in Triumph, cado in depressione.
    La postura eretta, a 47 anni, è qualcosa a cui non rinuncerò per nulla al modo se dovessi cambiare moto.

  8. #27
    TCP Rider Senior L'avatar di pave
    Data Registrazione
    12/11/10
    Località
    Mantova
    Moto
    Aprilia RS660 Lava Red
    Messaggi
    5,624
    47 sei giovanissimo io a 49 anni con un'ernia L5/S1 e una protesi di anca guido una RS660 quindi tutto si può fare

    Battute a parte capisco bene il tuo punto di vista, e come te e @_sabba_ sono curioso di vedere come sarà la crossover Suzuki

    Lamps
    Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)

    La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)

  9. #28
    TCP Rider Senior L'avatar di z4fun
    Data Registrazione
    07/06/19
    Località
    Como
    Messaggi
    5,574
    Citazione Originariamente Scritto da Luke76 Visualizza Messaggio
    Certo è un investimento e un’azienda sana deve centellinare le risorse per non investire in progetti fallimentari ma dopo quasi 10 anni di Tracer / S1000XR ritengo oramai che su quel prodotto valga la pena investirci.
    I numeri di vendita di quel settore sono in costante aumento e, secondo me, con ulteriori margini di miglioramento considerando il continuo innalzarsi dell’età media di noi motociclisti.
    non penso siano stupidi in Triumph, hanno decine di persone proprio per il marketing

    evidentemente ci sono altri motivi per cui non é stata ancora prodotta una moto del genere, però mai dire mai, magari uscirà a breve

    in questo momento li vedo impegnati su troppi fronti, ci vogliono tecnici ed ingegneri dedicati ad ogni progetto e anni di sviluppi, senza considerare i costi e gli spazi richiesti per aumentare la produzione, oltre a dipendenti specializzati da formare

    ci sono talmente tante problematiche che gli acquirenti non considerano ma che possono essere veramente decisive per un costruttore mondiale

    e bisogna anche vedere se Triumph la considera una moto immagine o meno del brand


    può anche darsi che non vogliano scontrarsi con Tracer ed affini...
    Ultima modifica di z4fun; 14/08/2023 alle 15:56

  10. #29
    TCP Rider
    Data Registrazione
    09/05/16
    Località
    Napoli
    Moto
    Appiedato, EX Speed Triple RS Black, ex Street Triple Roulette Green
    Messaggi
    767
    da triumph ti puoi aspettare di tutto, spesso non annunciano un bel niente e ti ritrovi la moto bella pronta, peccato che ultimamente hanno disponibilità di sole tiger e tutto il resto della gamma se vai ad ordinarle ci vogliono mesi...

  11. #30
    TCP Rider L'avatar di strap70
    Data Registrazione
    27/01/14
    Località
    Belluno veneto
    Moto
    Speed triple 1050 r
    Messaggi
    2,184
    Citazione Originariamente Scritto da pave Visualizza Messaggio
    47 sei giovanissimo io a 49 anni con un'ernia L5/S1 e una protesi di anca guido una RS660 quindi tutto si può fare

    Battute a parte capisco bene il tuo punto di vista, e come te e @_sabba_ sono curioso di vedere come sarà la crossover Suzuki

    Lamps
    Con l'ernia come la tua si sta meglio su una rs che su una enduro stradale. Ho dovuto vendere la tracer perché la posizione troppo eretta mi creava problemi . Con la speed R invece vado da dio. Stare leggermente inclinati in avanti e la posizione più corretta per andare in moto. Le touring come la suzuki gsx gt o la z1000sx sono le moto migliori per macinare km.

    Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Record vendite Triumph in Italia
    Di XFer nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 11/07/2022, 06:30
  2. Triumph vendite record in USA e Canada!...hanno gusto sti ammmmerrigani ?!
    Di Sax-frozen mind nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 12/02/2015, 10:19
  3. vendite moto Italia - gennaio-giugno '13
    Di manu for rent nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 19/07/2013, 07:38
  4. VENDITE IN ITALIA GENNAIO - LUGLIO
    Di ramon78 nel forum Tiger Explorer 1200
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 06/08/2012, 14:49
  5. Vendite record per Apple
    Di alessandro2804 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 26/01/2012, 19:30

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •