Vero, il motorino del mono che gestisce il precarico potrebbe non sopportare il “lavorone” che impone una configurazione del genere.
Rimane il fatto che la programmazione della centralina risulterebbe a “costo zero”.
Un analista programmatore come mio fratello impiegherebbe una mezza giornata (al massimo) per creare la stringa di controllo, che sarebbe da verificare su strada per poi apportare le eventuali modifiche.
Robina facile, tanto è vero che la feature “Minimum Preload” è già installabile, e basta solo inserire i parametri per gestirla automaticamente (in base alla velocità) oppure per inserirla/disinserirla.
![]()







Rispondi Citando