Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 4 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 71

Discussione: Auto diesel fap

  1. #31
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Messaggi
    5,916
    pero, cm sempre ho scritto, un conto è il diffondersi di x tecnologia perche ritenuta migliore dagli utilizzatori che per loro scelta decretano il successo e il diffondersi di questa, un conto è il voler imporre la diffusione per convenienze ritenute tali da chi la impone..
    i cinesi nn hanno inventato nulla , manco la ruota, e forse gli spaghetti e gli involtini primavera..
    sono stati ottimi calcolatori e pianificatori e speculano su questo momento che son riusciti a far maturare per tt una serie di cose per trarre profitto ed imporsi visto l attuale situazione deficitaria in certi ambiti e non per maggior capacita d innovazione e ricerca , ma per anni dumping economico (e speriamo a cristo che le case gli crollino in testa , anche se lo prenderemo in culo in parte anche qua) che gli ha consentito di poter imporre tt una serie di cose sulle materie prime , sul manifatturiero ecc e in piu tt la complicita corrotta di molti dei politici dei paesi esteri che invece di fare gli interessi nazionali hanno favorito loro e tt le varie entita sovranazionali....

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #32
    Bannato
    Data Registrazione
    19/04/17
    Località
    Torino
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    6,890
    No massi, i cinesi hanno una cultura millenaria e sono resistiti all'imperialismo giapponese (ho detto tutto). Si sono tirati su le maniche sapendo che non avrebbero mai potuto competere con Stati uniti ed Europa e ora che hanno il potere economico di cambiare il mondo lo stanno cambiando. Il diesel comunque non c'entra nulla, è una tecnologia semplicemente obsoleta che cozza totalmente con l'ambiente xké crea particolato (che è quello che poi fa venire i tumori).

  4. #33
    TCP Rider Senior L'avatar di streetTux
    Data Registrazione
    08/10/10
    Località
    Tonara
    Moto
    Triumph Speed Twin 1200 MY19.. addio Street Triple 675 :(
    Messaggi
    29,833
    Citazione Originariamente Scritto da Pelledorso Visualizza Messaggio
    Stronzata perché hai due tipi di carburante (quindi la rottura di coglioni al rifornimento è doppia) .........
    Stronzata perché i gpl hanno motori down size sovralimentanti ....
    Stronzata per la gestione della bombola gpl.

    Visto che hai esperienza diretta mi dici tu i costi della gestione della revisione bombola?!?
    Io sono passato da Diesel a GPL a Maggio 2020, percorrenza annua stabile da almeno 8 anni, 20mila km.

    Ti posso dare dei numeri precisi al 100% dato che pago esclusivamente con la carta.

    2018 - 2013€ di Diesel
    2019 - 1842€ di Diesel
    2020 - 374€ di Diesel e 449€ di GPL
    2021 - 101€ di Benzina e 614 di GPL
    2022 - 143€ di Benzina e 966 di GPL

    2020 e 2021 sono condizionati dal Covid, anche se io ho sempre lavorato mi sono mosso ovviamente meno nel tempo libero.
    Però pensa, io iniziai a guidare a GPL al "libera tutti" e ho speso solo il 20% in più di quanto mi è costato il Diesel in quarantena, girando un mese e mezzo in più.
    2022 è attendibile, se consideri le variazioni di prezzo che vi sono state nel tempo il risparmio è consideravole.

    Personalmente ho lasciato il Diesel per via di tutti i suoi filtri e filtrini che iniziavano ad incidere troppo nei costi di manutenzione, un tempo davvero esigui al fronte di performance eccellenti.
    Vo sicuramente più piano, motore aspirato, col GPL è come guidare un Diesel con la turbina rotta, ma per divertirmi ho i mezzi a due ruote
    Con i soldi che risparmio mi pago assicurazioni e bolli dell'auto e delle due moto, e risparmio pure nei tagliandi dell'auto.

    10 anni poi non mi è mai durata una macchina purtroppo, quindi il problema della bombola non mi si pone.

    L'unico vero difetto è la mancanza di self service.. ho sempre fatto rifornimento per i cavoli miei di notte, ora essere costretto al servito è un mezzo casino (ho bisogno di distributori che siano aperti dalle 7 alle 7:30 o dalle 19 alle 19:30 e non sono molti).
    ▓▓
    ▓▓▓▓▓▓▓▓
    ▓▓

  5. #34
    Bannato
    Data Registrazione
    19/04/17
    Località
    Torino
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    6,890
    Il self service non è un problema perché avendo appunto la doppia alimentazione, le volte che ti dimentichi di fare GPL, vai a benza, se invece ti finisce l'adblue in mezzo al nulla vallo a trovare uno di notte che te lo vende.

    In più, in Piemonte con gli ecoincentivi c'erano pure 5 anni di bollo gratis e di bollo comunque paghi una miseria e non hai il limite dei blocchi stradali.
    Ad ogni modo quando cambio in GPL la perdita di potenza non è rilevante, almeno sul 1.4 tjet quello che perde ai bassi lo guadagna agli alti..

  6. #35
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Messaggi
    5,916
    Citazione Originariamente Scritto da Alebrasa Visualizza Messaggio
    No massi, i cinesi hanno una cultura millenaria e sono resistiti all'imperialismo giapponese (ho detto tutto). Si sono tirati su le maniche sapendo che non avrebbero mai potuto competere con Stati uniti ed Europa e ora che hanno il potere economico di cambiare il mondo lo stanno cambiando. Il diesel comunque non c'entra nulla, è una tecnologia semplicemente obsoleta che cozza totalmente con l'ambiente xké crea particolato (che è quello che poi fa venire i tumori).
    i cinesi avran la loro cultura , sara nno resistenti e resilienti ma ti ripeto che la loro qualita principale, essendo ina cultura intelligente è aver saputo pianificare e sfruttare i punti deboli e le panze piene dell occidente..
    nn hanno esportato la loro democrazia ne i loro gusti ne la loro cultura .. e questo fino ad un po di tempo fa
    ora anche li qualcosa cambia ma cambia nel senso che la contaminazione li ha fatti occidentalizzare ma nn è stata una commistione alla pari tra loro e il resto del mondo... una parte di popolazione ( e nn sono minoranze anche a livello numerico) vive anora come l occidente degli anni 50 se nn prima.. solo forse le megagrandi citta vecchie e quelle sorte con il boom degli ultimi 25 anni ha cambiato stile, con tt cio che ne consegue, e bisognerebbe dirglielo a loro della transizione e sostenibilita ...che giustamente ti risbonderebbero che cz volete che avete ammorbato per tot il mondo e noi abbiamo appena iniziato...

    cmq, tecnologia obsoleta o no....e guarda che ci sono motori diesel che di particolato ne emettono molto molto meno xhe i benzina , solo che ora nn è ora...
    la verita si saprebbe se la scelta fosse lasciata al libero mercato a discrezione del consumatore che dovrebbe essere informato e nn indottrinato e condizionato con ricchi premi e cotillon..
    questo gia dovrebbe far capire che se fosse chiaro cm il sole nn ci sarebbe bisogno di nulla per " scegliere"...
    e la transizione è solo paravento per l equilibrio energetico mondiale altro che il particolato che entra nei polmoni dell amata popolazione

  7. #36
    TCP Rider Senior L'avatar di Pelledorso
    Data Registrazione
    24/09/10
    Località
    da dove ci sono tante zanzare e tanta nebbia!
    Moto
    EX Bonneville SE
    Messaggi
    5,687
    Citazione Originariamente Scritto da Alebrasa Visualizza Messaggio
    Perché l'adblue non c'è lo devi mettere? Ti finisce? Rottura di coglioni perché l'auto probabilmente manco parte

    Motore downsize consuma di meno, inquina di meno.

    Bombola gpl si sostituisce dopo 10 anni, hai tempo a rottamarla l'auto.

    Ti parla uno che ha avuto solo diesel per anni e anni, prima di questa avevo la stessa auto a gasolio ottima coppia ma solo quella su tutto il resto il gpl vince, consumo, costo del carburante, allungo (basta girarla a benzina e ciao), peso, distribuzione dei pesi, ormai è una tecnologia che non è più al passo coi tempi.


    Il 1.4 fiat è lo stesso che montano sullabarth e quel motore è un mulo, una Delta con quel motore mi ha fatto 200.000km facendo gli iniettori solo una volta.

    Prima avevo il 1.6 mjet e prima ancora il 1.9jtd, motori fenomenali con coppia da camion, il 1.6 gasolio faceva 320nm di coppia, ora sul 1.4 tjet ne ho circa 300 (ma ho più cavalli) e almeno dopo i 3.500 giri non muore e ho anche una marcia in meno (e peso meno). Non c'è storia il diesel sta dietro, e non devo sorbirmi nemmeno quella puzza di morte che emanano il fap e il dpf quando rigenerano, se volete buttare via i soldi, comprate diesel!
    Con un pieno ad blue ci faccio 30.000 km e giro un anno.... non devo andare al distributore.... posso prendermi una tanica una bottiglia e rifornire a casa mia quando minchia voglio..... capirai che fatica ch è

    Ma quando mai consuma di meno un downsize......... gira come un frullatore e devi spostare masse abbastanza importanti.... ma fammi il piacere va..... che poi dell'inquinamenteo fottesega a nessuno perchè se ci tieni alla natura allora giri in bicicletta non in macchina.

    basta girarla a benzina e allora si che si risparmia

    Citazione Originariamente Scritto da streetTux Visualizza Messaggio
    Io sono passato da Diesel a GPL a Maggio 2020, percorrenza annua stabile da almeno 8 anni, 20mila km.

    Ti posso dare dei numeri precisi al 100% dato che pago esclusivamente con la carta.

    2018 - 2013€ di Diesel
    2019 - 1842€ di Diesel
    2020 - 374€ di Diesel e 449€ di GPL
    2021 - 101€ di Benzina e 614 di GPL
    2022 - 143€ di Benzina e 966 di GPL

    2020 e 2021 sono condizionati dal Covid, anche se io ho sempre lavorato mi sono mosso ovviamente meno nel tempo libero.
    Però pensa, io iniziai a guidare a GPL al "libera tutti" e ho speso solo il 20% in più di quanto mi è costato il Diesel in quarantena, girando un mese e mezzo in più.
    2022 è attendibile, se consideri le variazioni di prezzo che vi sono state nel tempo il risparmio è consideravole.

    Personalmente ho lasciato il Diesel per via di tutti i suoi filtri e filtrini che iniziavano ad incidere troppo nei costi di manutenzione, un tempo davvero esigui al fronte di performance eccellenti.
    Vo sicuramente più piano, motore aspirato, col GPL è come guidare un Diesel con la turbina rotta, ma per divertirmi ho i mezzi a due ruote
    Con i soldi che risparmio mi pago assicurazioni e bolli dell'auto e delle due moto, e risparmio pure nei tagliandi dell'auto.

    10 anni poi non mi è mai durata una macchina purtroppo, quindi il problema della bombola non mi si pone.

    L'unico vero difetto è la mancanza di self service.. ho sempre fatto rifornimento per i cavoli miei di notte, ora essere costretto al servito è un mezzo casino (ho bisogno di distributori che siano aperti dalle 7 alle 7:30 o dalle 19 alle 19:30 e non sono molti).
    ma è un paragone che non sta in piedi il tuo..........

    è come paragonare i dati di marcia di un benelli trk 500 e un gs 1250...........

    facciamo i paragoni con le stesse cilindrate le stesse masse da spostare e alle stesse velocità..... poi ne riparliamo sui consumi

    Citazione Originariamente Scritto da Alebrasa Visualizza Messaggio
    Perché l'adblue non c'è lo devi mettere? Ti finisce? Rottura di coglioni perché l'auto probabilmente manco parte

    Motore downsize consuma di meno, inquina di meno.

    Bombola gpl si sostituisce dopo 10 anni, hai tempo a rottamarla l'auto.

    Ti parla uno che ha avuto solo diesel per anni e anni, prima di questa avevo la stessa auto a gasolio ottima coppia ma solo quella su tutto il resto il gpl vince, consumo, costo del carburante, allungo (basta girarla a benzina e ciao), peso, distribuzione dei pesi, ormai è una tecnologia che non è più al passo coi tempi.


    Il 1.4 fiat è lo stesso che montano sullabarth e quel motore è un mulo, una Delta con quel motore mi ha fatto 200.000km facendo gli iniettori solo una volta.

    Prima avevo il 1.6 mjet e prima ancora il 1.9jtd, motori fenomenali con coppia da camion, il 1.6 gasolio faceva 320nm di coppia, ora sul 1.4 tjet ne ho circa 300 (ma ho più cavalli) e almeno dopo i 3.500 giri non muore e ho anche una marcia in meno (e peso meno). Non c'è storia il diesel sta dietro, e non devo sorbirmi nemmeno quella puzza di morte che emanano il fap e il dpf quando rigenerano, se volete buttare via i soldi, comprate diesel!
    Con un pieno ad blue ci faccio 30.000 km e giro un anno.... non devo andare al distributore.... posso prendermi una tanica una bottiglia e rifornire a casa mia quando minchia voglio..... capirai che fatica ch è

    Ma quando mai consuma di meno un downsize......... gira come un frullatore e devi spostare masse abbastanza importanti.... ma fammi il piacere va..... che poi dell'inquinamenteo fottesega a nessuno perchè se ci tieni alla natura allora giri in bicicletta non in macchina.

    basta girarla a benzina e allora si che si risparmia

    Citazione Originariamente Scritto da streetTux Visualizza Messaggio
    Io sono passato da Diesel a GPL a Maggio 2020, percorrenza annua stabile da almeno 8 anni, 20mila km.

    Ti posso dare dei numeri precisi al 100% dato che pago esclusivamente con la carta.

    2018 - 2013€ di Diesel
    2019 - 1842€ di Diesel
    2020 - 374€ di Diesel e 449€ di GPL
    2021 - 101€ di Benzina e 614 di GPL
    2022 - 143€ di Benzina e 966 di GPL

    2020 e 2021 sono condizionati dal Covid, anche se io ho sempre lavorato mi sono mosso ovviamente meno nel tempo libero.
    Però pensa, io iniziai a guidare a GPL al "libera tutti" e ho speso solo il 20% in più di quanto mi è costato il Diesel in quarantena, girando un mese e mezzo in più.
    2022 è attendibile, se consideri le variazioni di prezzo che vi sono state nel tempo il risparmio è consideravole.

    Personalmente ho lasciato il Diesel per via di tutti i suoi filtri e filtrini che iniziavano ad incidere troppo nei costi di manutenzione, un tempo davvero esigui al fronte di performance eccellenti.
    Vo sicuramente più piano, motore aspirato, col GPL è come guidare un Diesel con la turbina rotta, ma per divertirmi ho i mezzi a due ruote
    Con i soldi che risparmio mi pago assicurazioni e bolli dell'auto e delle due moto, e risparmio pure nei tagliandi dell'auto.

    10 anni poi non mi è mai durata una macchina purtroppo, quindi il problema della bombola non mi si pone.

    L'unico vero difetto è la mancanza di self service.. ho sempre fatto rifornimento per i cavoli miei di notte, ora essere costretto al servito è un mezzo casino (ho bisogno di distributori che siano aperti dalle 7 alle 7:30 o dalle 19 alle 19:30 e non sono molti).
    ma è un paragone che non sta in piedi il tuo..........

    è come paragonare i dati di marcia di un benelli trk 500 e un gs 1250...........

    facciamo i paragoni con le stesse cilindrate le stesse masse da spostare e alle stesse velocità..... poi ne riparliamo sui consumi

    Citazione Originariamente Scritto da Alebrasa Visualizza Messaggio
    Il self service non è un problema perché avendo appunto la doppia alimentazione, le volte che ti dimentichi di fare GPL, vai a benza, se invece ti finisce l'adblue in mezzo al nulla vallo a trovare uno di notte che te lo vende.

    In più, in Piemonte con gli ecoincentivi c'erano pure 5 anni di bollo gratis e di bollo comunque paghi una miseria e non hai il limite dei blocchi stradali.
    Ad ogni modo quando cambio in GPL la perdita di potenza non è rilevante, almeno sul 1.4 tjet quello che perde ai bassi lo guadagna agli alti..


    Eh Si... è risaputo che il punto di forza delle auto a gpl è quello di andare a benzina a settemila giri per avere un pò di potenza....

    Il computer di bordo te lo dice come minimo 1000 kilometri prima che sta finendo l'adblue........ poi non è mica così difficile tenersene una bottiglia/tanichetta in bagagliaio.
    Lo puoi fare benissimo anche con il gpl.... una bella bombola da campeggio in bagagliaio per ogni evenienza


    Ultima modifica di Pelledorso; 23/08/2023 alle 12:23 Motivo: Unione Post Automatica
    ORGOGLIOSO DI NON ESSERE ISCRITTO A FEISBUK E SOCIALMINKIAVARI

  8. #37
    Bannato
    Data Registrazione
    19/04/17
    Località
    Torino
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    6,890
    Quante cazzate che scrivi, te l'ho fatto il confronto diretto, il diesel pesa di più, va più piano, inquina di più, consuma uguale, costa di più, e quando vai a rivenderlo ti ridono in faccia.

    Più chiaro di così.



    Nessuno ti impedisce di andare in giro con un polmone che ha 300nm di coppia a 2500 giri e per poi morire dopo i 3500, tanto vale girare col freno a mano tirato.

  9. #38
    TCP Rider Senior L'avatar di streetTux
    Data Registrazione
    08/10/10
    Località
    Tonara
    Moto
    Triumph Speed Twin 1200 MY19.. addio Street Triple 675 :(
    Messaggi
    29,833
    Citazione Originariamente Scritto da Pelledorso Visualizza Messaggio
    ma è un paragone che non sta in piedi il tuo..........

    è come paragonare i dati di marcia di un benelli trk 500 e un gs 1250...........

    facciamo i paragoni con le stesse cilindrate le stesse masse da spostare e alle stesse velocità..... poi ne riparliamo sui consumi
    Ma scusa, non stiamo parlando di passare da un Maserati ad una 500 e di girarci al Mugello.
    Si parla di girare su strada rimanendo sempre in Ford, nel mio caso specifico.
    Il tempo da casa a lavoro mi è rimasto uguale, anche se non ho più la spinta del turbodiesel.. quando mi muovo io non ci sta nessuno a giro, una volta che ho preso velocità metto il cruise e vo uguale.
    Se parliamo di prestazioni che fan la differenza non tiriamo in ballo dei 2000 turbodiesel dai.. i motori sono altro.
    Per quello se devo divertirmi ho le moto e su quelle non guardo i consumi
    ▓▓
    ▓▓▓▓▓▓▓▓
    ▓▓

  10. #39
    Bannato
    Data Registrazione
    19/04/17
    Località
    Torino
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    6,890
    Ma prendiamoli anche i mattoni 2.0 turbo, non tutti i GPL sono aspirati, in fiat c'è il 1.2 8 valvole (che si è un polmone) ma intanto consuma un cazzo, aggiungici che fai pieno con 20 euro. 2+2.

    Poi c'è il 1.4 tjet che non è per niente un polmone, anzi, rispetto al 1.6 gasolio nello zero a cento guadagna un secondo netto. Stessa auto, stessa coppia. Risparmio di più di 1000 euro l'anno, tolti ovviamente tutti gli altri benefit come 5 anni di bollo non pagato, quanto paghi di bollo oggi su un diesel?

  11. #40
    TCP Rider L'avatar di Alexbiker77
    Data Registrazione
    15/07/18
    Località
    Castellanza Beach
    Moto
    Bonneville 865 STD
    Messaggi
    79
    Citazione Originariamente Scritto da FILOdigas Visualizza Messaggio
    Vorrei fare una domanda a chi ne sa più sicuramente. In previsione di cambiare auto mi stava venendo l'idea di un diesel, sarebbe la prima volta. Visto che il mio chilometraggio non è tanto elevato, tipo 10.000 km annui, sarebbe poi un problema per il famigerato fap? Sotto tot chilometri è addirittura controproducente un diesel? Se poi ci fossero problemi al filtro a tale fap a quali costi (ed in quali tempistiche) si andrebbe incontro? Scusate le tante domande, ma cercando informazioni su internet non sono riuscito a trovare delle risposte assolutamente esaustive in toto. Grazieeee

    Forse mi sono tenuto troppo stretto, ma diciamo sicuramente non più di 15.000 km annui...
    Per fare solo 10mila km l'anno e come sta andando il mercato con tutte le restrizioni il diesel non ha proprio senso...te la bloccheranno prima ancora di conoscere tutta la vettura.

Pagina 4 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Auto Diesel, informazioni rigenerazione FAP.
    Di duncan nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 65
    Ultimo Messaggio: 27/12/2019, 08:29
  2. Alimentazione auto con diesel/metano.
    Di Pelledorso nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 14/01/2015, 20:33
  3. IMPIANTI GPL/METANO SU AUTO DIESEL
    Di Smash82 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 09/05/2013, 14:21
  4. diesel per auto
    Di Leo67 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 71
    Ultimo Messaggio: 07/03/2011, 09:44
  5. nuova auto, diesel o gpl?
    Di Sandro nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 42
    Ultimo Messaggio: 04/01/2010, 16:42

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •