Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 5 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 71

Discussione: Auto diesel fap

  1. #41
    TCP Rider L'avatar di meritene
    Data Registrazione
    07/03/22
    Località
    S'VØÖoNÃ
    Moto
    Tiger 800 XRx 2017
    Messaggi
    253
    Citazione Originariamente Scritto da Alebrasa Visualizza Messaggio
    Quella è una conseguenza al fatto che il motore diesel è giunto al termine della sua evoluzione, GPL è nella stessa situazione, ma morirà dopo il diesel.

    Ad oggi sconsiglio l'acquisto di un diesel a meno che non sia usato come mulo da soma e portato a fine vita.



    E da sempre che va così, prima noi, ora i cinesi. La ruota gira, ad ogni modo sul particolato è meglio avere una centrale a petrolio che ti muove decine di migliaia di auto elettriche piuttosto che migliaia di motori a gasolio che inquinano molto di più. Sul benzina il discorso è diverso.
    Bisogna vedere se la fine della sua evoluzione sia insita nella sua natura o se sia stata decisa...
    Riguardo all'emissione di particolato è vero che il motore diesel ne è responsabile, ma anche in questo caso siamo sicuri che non potrebbe essere ulteriormente migliorato per ridurre questo tipo di inquinamento?
    È vero che le auto elettriche non emettono particolato, ma cosa sappiamo dell'inquinamento generato dalla produzione delle batterie (partendo dal reperimento dei metalli nobili che le compongono) e da quello che sarà generato dal loro smaltimento?
    A me pare che da un po' di tempo a questa parte dei motori a scoppio (in particolare del diesel) si parli solo negativamente e dell'elettrico invece si dia una notazione solo positiva.
    Questo netto sbilanciamento puzza di bruciato.

    Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk
    Salvate il congiuntivo in via di estinzione!

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #42
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    12,979
    Citazione Originariamente Scritto da meritene Visualizza Messaggio
    Bisogna vedere se la fine della sua evoluzione sia insita nella sua natura o se sia stata decisa...
    Riguardo all'emissione di particolato è vero che il motore diesel ne è responsabile, ma anche in questo caso siamo sicuri che non potrebbe essere ulteriormente migliorato per ridurre questo tipo di inquinamento?
    È vero che le auto elettriche non emettono particolato, ma cosa sappiamo dell'inquinamento generato dalla produzione delle batterie (partendo dal reperimento dei metalli nobili che le compongono) e da quello che sarà generato dal loro smaltimento?
    A me pare che da un po' di tempo a questa parte dei motori a scoppio (in particolare del diesel) si parli solo negativamente e dell'elettrico invece si dia una notazione solo positiva.
    Questo netto sbilanciamento puzza di bruciato.

    Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk
    la produzione di una batteria per EV non ha nessuna differenza per la produzione di batterie per laptop, cellulari o altri aggeggi che necessitano di batterie, fino al 2019/2020 riciclare le batterie di EV era complicato se non impossibile, dal 2022 stanno nascendo e sono attive aziende che ne riciclano fino al 95% di massa nera(quella contenente i famosi metalli preziosi e terre rare), la massa nera delle batterie nichel,litio e cobalto puo essere riciclato all'infinito.
    il diesel scomparira per problemi insiti alla sua combustione,bruciando a temperature piu alte emette Nox e Pm2.5, inquinante quasi assente nel benzina, per ovviare si mettono filtri ed additivi, ma prima o poi tapperanno talmente tanto che sara' nocivo per il motore.

  4. #43
    TCP Rider L'avatar di meritene
    Data Registrazione
    07/03/22
    Località
    S'VØÖoNÃ
    Moto
    Tiger 800 XRx 2017
    Messaggi
    253
    Citazione Originariamente Scritto da Rebel County Visualizza Messaggio
    la produzione di una batteria per EV non ha nessuna differenza per la produzione di batterie per laptop, cellulari o altri aggeggi che necessitano di batterie, fino al 2019/2020 riciclare le batterie di EV era complicato se non impossibile, dal 2022 stanno nascendo e sono attive aziende che ne riciclano fino al 95% di massa nera(quella contenente i famosi metalli preziosi e terre rare), la massa nera delle batterie nichel,litio e cobalto puo essere riciclato all'infinito.
    il diesel scomparira per problemi insiti alla sua combustione,bruciando a temperature piu alte emette Nox e Pm2.5, inquinante quasi assente nel benzina, per ovviare si mettono filtri ed additivi, ma prima o poi tapperanno talmente tanto che sara' nocivo per il motore.
    Bene...ma le batterie da auto come dimensioni non sono paragonabili a quelle dei dispositivi elettronici, moltiplicate poi per il parco auto/moto/camion...
    E comunque nessuno ci descrive quanto sia inquinante la loro produzione "dalla A alla Z" e nemmeno quanto inquini il loro riciclo o smaltimento.
    Ripeto, quando mi vengono proposti solo i "pro" di una qualsiasi cosa e non anche i "contro" c'è qualcosa che non mi torna.
    Se poi aggiungiamo l'enorme business che c'è dietro i sospetti aumentano.
    Io sono a favore di una mobilità mista e evoluta.

    Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk
    Salvate il congiuntivo in via di estinzione!

  5. #44
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    12,979
    Citazione Originariamente Scritto da meritene Visualizza Messaggio
    Bene...ma le batterie da auto come dimensioni non sono paragonabili a quelle dei dispositivi elettronici, moltiplicate poi per il parco auto/moto/camion...
    E comunque nessuno ci descrive quanto sia inquinante la loro produzione "dalla A alla Z" e nemmeno quanto inquini il loro riciclo o smaltimento.
    Ripeto, quando mi vengono proposti solo i "pro" di una qualsiasi cosa e non anche i "contro" c'è qualcosa che non mi torna.
    Se poi aggiungiamo l'enorme business che c'è dietro i sospetti aumentano.
    Io sono a favore di una mobilità mista e evoluta.

    Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk
    che abbiano un costo ambientale enorme lo sanno tutti, ma lo stesso e' per la produzione petrolifera, a meno che non si pensi che siano le fatine a far uscire il carburtante dalla pompa.
    cosi coem la produzione di una EV ha un costo in termini di emissioni, alla lunga si va in una situazione di pareggio, lo zero impact non esiste in natura, al massimo si puo putare a net zero o neutral impact, cosa che con le EV e' possibile con percentuali alte, non con una ICE
    Ultima modifica di Rebel County; 25/08/2023 alle 10:19

  6. #45
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Messaggi
    5,916
    rebel ma secondo te , ipotizzando che fossimo in altro contesto economico.... se tutti si convertissero e decidessero di elettrificarsi...quanto passerebbe prima dello switch tra produzione e consegne...e poi, come piu volte fatto presente , nn da me che sn un piciu, ma da competenti del settore nn pappagallizzati ...per la produzione e soprattutto distribuzione della corrente come e soprattutto in quanto tempo ?
    possibile che nn lo vuoi capire che è solo una presa per il culo?
    se fosse la reale soluzione nn imporrebbero obblighi in termini di tempo e circolazione...
    ma lo sai che se uno si vuole accattare un furgone elettrico per lavorare e girare in citta glielo lo consegnano fra 2 anni se va bene e allo stesso tempo impediscono da .eta settembre agli euro 5 a gasolio di circolare ?
    poi ti lamenti che scrivi che perdi il tempo a confrontarti...
    qual è la soluzione che proporresti oltre la solita ecodemagogia?

  7. #46
    TCP Rider L'avatar di meritene
    Data Registrazione
    07/03/22
    Località
    S'VØÖoNÃ
    Moto
    Tiger 800 XRx 2017
    Messaggi
    253
    È proprio il "lo sanno tutti" che non mi piace, perché non è vero che lo sanno tutti, anzi...
    E nemmeno ci vogliono spiegare che la mobilità elettrica non sia a impatto ambientale zero visto che è stata volutamente (da coloro a cui conviene) denominata green.

    Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk
    Salvate il congiuntivo in via di estinzione!

  8. #47
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Messaggi
    5,916
    ti ricordo che stiamo parlando di mezzi che partono da 50k piu iva minimo....
    sai cm funzionano i finanziamenti visto che in contanti nn glieli si puo piu dare no ��?

  9. #48
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    12,979
    Citazione Originariamente Scritto da meritene Visualizza Messaggio
    È proprio il "lo sanno tutti" che non mi piace, perché non è vero che lo sanno tutti, anzi...
    E nemmeno ci vogliono spiegare che la mobilità elettrica non sia a impatto ambientale zero visto che è stata volutamente (da coloro a cui conviene) denominata green.

    Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk
    se ti interessa un argomento ti documenti, se non ti interessa lo ignori, non aspetti che ci sia una autorita o un qualcuno che ti venga a cercare e te lo spieghi

    la domanda anche per te e' sempre la stessa
    ma "coloro", "loro" chi sono?
    i puffi?
    gli Alieni?
    I Guelfi Neri?

    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    ti ricordo che stiamo parlando di mezzi che partono da 50k piu iva minimo....
    sai cm funzionano i finanziamenti visto che in contanti nn glieli si puo piu dare no ��?
    ah perche' prima dell'avvento dell'elettrico si andava al concessionario con la valigetta carica di contante

  10. #49
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Messaggi
    5,916
    Citazione Originariamente Scritto da Rebel County Visualizza Messaggio
    ah perche' prima dell'avvento dell'elettrico si andava al concessionario con la valigetta carica di contante
    la domanda è quella che ho scritto prima
    nn rispondere solo alle minchiate

  11. #50
    Bannato
    Data Registrazione
    19/04/17
    Località
    Torino
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    6,890
    Citazione Originariamente Scritto da Rebel County Visualizza Messaggio
    se ti interessa un argomento ti documenti, se non ti interessa lo ignori, non aspetti che ci sia una autorita o un qualcuno che ti venga a cercare e te lo spieghi

    la domanda anche per te e' sempre la stessa
    ma "coloro", "loro" chi sono?
    i puffi?
    gli Alieni?
    I Guelfi Neri?



    ah perche' prima dell'avvento dell'elettrico si andava al concessionario con la valigetta carica di contante
    Lo sai vero che i documenti spesso vengono redatti da gente che non sa nemmeno la tabellina del 3?

    Da gente che pur di venderti la loro merda e disposta a fare i test alle auto a 50 allora per stare entro i limiti no? Dieselgate ti dice nulla?

    Tu a questa gente di fai fottere? contento tu...

    Citazione Originariamente Scritto da meritene Visualizza Messaggio
    È proprio il "lo sanno tutti" che non mi piace, perché non è vero che lo sanno tutti, anzi...
    E nemmeno ci vogliono spiegare che la mobilità elettrica non sia a impatto ambientale zero visto che è stata volutamente (da coloro a cui conviene) denominata green.

    Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk
    Il problema della società di oggi è proprio questo, è pieno di fessi che credono a qualsiasi stronzata gli propinano. Anche se corredata da numeretti e numerini.

Pagina 5 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Auto Diesel, informazioni rigenerazione FAP.
    Di duncan nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 65
    Ultimo Messaggio: 27/12/2019, 08:29
  2. Alimentazione auto con diesel/metano.
    Di Pelledorso nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 14/01/2015, 20:33
  3. IMPIANTI GPL/METANO SU AUTO DIESEL
    Di Smash82 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 09/05/2013, 14:21
  4. diesel per auto
    Di Leo67 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 71
    Ultimo Messaggio: 07/03/2011, 09:44
  5. nuova auto, diesel o gpl?
    Di Sandro nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 42
    Ultimo Messaggio: 04/01/2010, 16:42

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •