Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 71

Discussione: Auto diesel fap

  1. #1
    TCP Rider
    Data Registrazione
    24/03/17
    Località
    Terra di mare e sole
    Messaggi
    249
    Vorrei fare una domanda a chi ne sa più sicuramente. In previsione di cambiare auto mi stava venendo l'idea di un diesel, sarebbe la prima volta. Visto che il mio chilometraggio non è tanto elevato, tipo 10.000 km annui, sarebbe poi un problema per il famigerato fap? Sotto tot chilometri è addirittura controproducente un diesel? Se poi ci fossero problemi al filtro a tale fap a quali costi (ed in quali tempistiche) si andrebbe incontro? Scusate le tante domande, ma cercando informazioni su internet non sono riuscito a trovare delle risposte assolutamente esaustive in toto. Grazieeee

    Forse mi sono tenuto troppo stretto, ma diciamo sicuramente non più di 15.000 km annui...
    Ultima modifica di FILOdigas; 18/08/2023 alle 11:32 Motivo: Unione Post Automatica

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    12,979
    Citazione Originariamente Scritto da FILOdigas Visualizza Messaggio
    Vorrei fare una domanda a chi ne sa più sicuramente. In previsione di cambiare auto mi stava venendo l'idea di un diesel, sarebbe la prima volta. Visto che il mio chilometraggio non è tanto elevato, tipo 10.000 km annui, sarebbe poi un problema per il famigerato fap? Sotto tot chilometri è addirittura controproducente un diesel? Se poi ci fossero problemi al filtro a tale fap a quali costi (ed in quali tempistiche) si andrebbe incontro? Scusate le tante domande, ma cercando informazioni su internet non sono riuscito a trovare delle risposte assolutamente esaustive in toto. Grazieeee

    Forse mi sono tenuto troppo stretto, ma diciamo sicuramente non più di 15.000 km annui...
    nah
    il FAP, ma il diesel in generale, da problemi se fai tragitti corti o tanto traffico, il chilometraggio sul diesel, alla lunga, e' un mito del passato
    con la mia duranet il periodo di lockdown ho fatto tragitti bervi e solo allora ho notato la soia del FAP che si accendeva, ma in media sempre fatti 10/15000 km annui

  4. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di pave
    Data Registrazione
    12/11/10
    Località
    Mantova
    Moto
    Aprilia RS660 Lava Red
    Messaggi
    5,624
    Esatto, il fap si intasa quando fai tanti brevi tragitti, il problema sono quelli non i km all'anno.

    Lamps
    Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)

    La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)

  5. #4
    TCP Rider
    Data Registrazione
    09/05/16
    Località
    Napoli
    Moto
    Appiedato, EX Speed Triple RS Black, ex Street Triple Roulette Green
    Messaggi
    767
    evita come la peste le auto con l'additivo AdBlue altrimenti altra manutenzione e problemi

  6. #5
    Amministratore L'avatar di Marco Manila
    Data Registrazione
    01/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Tiger 800 XCx
    Messaggi
    34,036
    Io credo che per il tuo kmtraggio il diesel sia la scelta sbagliata: troppo pochi km per avere un risparmio interessante, puoi tranquillamente puntare su un' auto a benzina o meglio ancora ibrida di questi tempi, dipende poi da necessità di carico e tipologia di strade affrontate, alla fine è vero che consumerai magari qualcosa in più, ma la manutenzione di un diesel è più impegnativa di quella di un benzina, senza contare che nei prossimi anni il diesel verrà sempre più penalizzato per motivi ecologisti.

  7. #6
    TCP Rider
    Data Registrazione
    24/03/17
    Località
    Terra di mare e sole
    Messaggi
    249
    Citazione Originariamente Scritto da Marco Manila Visualizza Messaggio
    Io credo che per il tuo kmtraggio il diesel sia la scelta sbagliata: troppo pochi km per avere un risparmio interessante, puoi tranquillamente puntare su un' auto a benzina o meglio ancora ibrida di questi tempi, dipende poi da necessità di carico e tipologia di strade affrontate, alla fine è vero che consumerai magari qualcosa in più, ma la manutenzione di un diesel è più impegnativa di quella di un benzina, senza contare che nei prossimi anni il diesel verrà sempre più penalizzato per motivi ecologisti.
    Più che altro mi avevano attirato certi consumi dei diesel, che a vederli così sono nettamente migliori della benzina, ma giustamente però non ho considerato, come dici tu, proprio tutto quello che gli va dietro, come la manutenzione... Che sinceramente non pensavo fosse così marcatamente più cara. Per quanto riguarda i limiti ci ho pensato, anche se da queste parti ancora non penso sia un grosso problema. Per ora ho letto di grandi città con scadenze precise, ma chissa...

  8. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Messaggi
    5,916
    se non prendi un auto diesel datata che la rigenerazione del filtro la fa in tot tempo a tot giri del motore problemi nn dovresti averne ... le ultime il processo lo fanno anche cn il motore al minimo..basta nn spegnerlo durante il processo...

    piu che altro , oltre tt i discorsi economici, kilometrici ecc ecc tieni conto anche della differenti caratteristiche di erogazione con conseguente tipo di guida...
    tra un auto con motore a benzina ed un diesel moderno , soprattutto se guidi su strade extraurbane con dislivelli .. cioe freno motore , coppia ecc ecc un diesel moderno con turbina ecc ecc ha caratteristiche eccellenti, soprattutto nelle cilindrate medio piccole....
    se prendi un 3 cilindri turbo a benzina su un auto media con cilindrata piccola guidi praticamente un frullino con sempre il cambio in mano

  9. #8
    TCP Rider
    Data Registrazione
    24/03/17
    Località
    Terra di mare e sole
    Messaggi
    249
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    se non prendi un auto diesel datata che la rigenerazione del filtro la fa in tot tempo a tot giri del motore problemi nn dovresti averne ... le ultime il processo lo fanno anche cn il motore al minimo..basta nn spegnerlo durante il processo...

    piu che altro , oltre tt i discorsi economici, kilometrici ecc ecc tieni conto anche della differenti caratteristiche di erogazione con conseguente tipo di guida...
    tra un auto con motore a benzina ed un diesel moderno , soprattutto se guidi su strade extraurbane con dislivelli .. cioe freno motore , coppia ecc ecc un diesel moderno con turbina ecc ecc ha caratteristiche eccellenti, soprattutto nelle cilindrate medio piccole....
    se prendi un 3 cilindri turbo a benzina su un auto media con cilindrata piccola guidi praticamente un frullino con sempre il cambio in mano
    L'auto la prenderei nuova o al limite usata ma di max 3 o 4 anni... E tutta pianura 100%. Scusa l'ignoranza ma questo processo dove dici di non spegnere è segnalato da una spia o qualche sistema particolare? O uno se ne accorge per esperienza?

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di Luke76
    Data Registrazione
    25/05/13
    Località
    Vengo in pace ma non fatemi incazzare.
    Moto
    SPEED TRIPLE R PVM
    Messaggi
    2,968
    Guido da sempre solo auto diesel e finché morirò continuerò a farlo.
    L’erogazione di un motore benzina è semplicemente raccapricciante se paragonata.
    Io ho una Ford S-Max automatica 190 XV trazione integrale automatica e percorro pochi km per recarmi al lavoro: mai avuto nessun problema con il fap.
    Mia moglie ha una Fiat 500L cross 1.6 gasolio 120cv: mai avuto problemi di nessun genere.
    Io non posso far altro che consigliarti di provare bene bene la vettura a gasolio che ti interessa e la medesima a benzina: sono certo che propenderai per la prima…

  11. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Messaggi
    5,916
    Citazione Originariamente Scritto da FILOdigas Visualizza Messaggio
    L'auto la prenderei nuova o al limite usata ma di max 3 o 4 anni... E tutta pianura 100%. Scusa l'ignoranza ma questo processo dove dici di non spegnere è segnalato da una spia o qualche sistema particolare? O uno se ne accorge per esperienza?
    l esperienza di chi guida le auto nn è un fattore che viene considerato da chi costruisce auto ( e anche le moto....se ci fai caso sul libretto uso e manutenzione c è il paragrafo che ti dice cm utilizzare la motocicletta , percio contano anche di venderle a chi magari nn è capace a guidarle....)

    il processo di rigenerazione ormai avviene in maniera autonoma regolato dalla centralina quando questa in base alle impostazioni rileva che " è ora" ....al minimo aumenta leggermente i giri ....su alcune auto si accende una spia , su altre boh...nn le conosco tt

Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Auto Diesel, informazioni rigenerazione FAP.
    Di duncan nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 65
    Ultimo Messaggio: 27/12/2019, 08:29
  2. Alimentazione auto con diesel/metano.
    Di Pelledorso nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 14/01/2015, 20:33
  3. IMPIANTI GPL/METANO SU AUTO DIESEL
    Di Smash82 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 09/05/2013, 14:21
  4. diesel per auto
    Di Leo67 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 71
    Ultimo Messaggio: 07/03/2011, 09:44
  5. nuova auto, diesel o gpl?
    Di Sandro nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 42
    Ultimo Messaggio: 04/01/2010, 16:42

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •