Che sia un moto molto facile da guidare è difficile da negare.
È vero, appena fai i 10 all’ora diventa una bicicletta.
La sospensione anteriore, che io odio profondamente, non ti fa sentire le buche e contrasta l’affondamento in frenata, come se tu guidassi un’auto.
È proprio questo il motivo del mio “sentimento”.
Essendo una moto, vorrei che si comportasse come tale, e invece non lo fa.
A molti il comportamento automobilistico dell’avantreno piace, a me non dà alcuna fiducia perché non ti comunica alcun feedback sulla strada che stai percorrendo.
Ti devi fidare, ma io non mi fido!
![]()
Sabba
bhe , il Mona che non dà la precedenza può tirar sotto qualsiasi due ruote, pure elettrico o a pedali.
Triple = metti tre moto in garage.
Certo però se hai protezioni e paraschiena o airbag magari te la cavi
Può essere che la GS porti a una guida particolarmente disinvolta vista la sua facilità a essere guidata.
Credo però che non sia il "prodotto" a fare dell'essere umano un deficiente (o come lo vogliamo chiamare).
Chi è educato, rispettoso del prossimo, prudente, etc...resta tale in sella a qualsiasi due ruote, al volante di qualsiasi quattro ruote e anche a piedi.
Salvate il congiuntivo in via di estinzione!
Esattamente.
E come ho già scritto più sopra, più numeroso è il bacino di utenti di un mezzo (qualsiasi), più è probabile trovare lo scavezzacollo, o l’imbranato, o il pirla di turno.
Gli utenti di mezzi diffusissimi come la Golf, il T-Max, il GS sono tantissimi, e sono spesso soggetti ai soliti luoghi comuni.
Ad esempio, per due su tre degli esempi che ho riportato, potrei personalmente rientrare nel discorso.
Per il terzo (GS) non c’è pericolo, ma per altri motivi…
![]()
Sabba