Citazione Originariamente Scritto da FICHI Visualizza Messaggio
@Hardtechno quindi?!

Con cosa e quando parti?


Con una bambina di 4 anni, una di 15 giorni ed una compagna indiavolata... mi posso solo godere la Speed Twin appena comprata qui in zona (che tra poco batte i 1000km). Nella bucket list ho: Hinckey Triumph Factory da fare appunto in Speed Twin il prossimo Settembre: implorerò in ginocchio 6 giorni di libertà. L'idea sarebbe Treviso - Calais in un giorno/giorno e mezzo, per godermi appieno i pochi giorni in UK. Magari andata senza pedaggi, ritorno in autostrada.

L'anno successivo... sto appunto valutando diverse alternative in solitaria con una moto più adatta. Caponord, oppure un bel giro della Spagna. Ma anche la Polonia+Danimarca. Avendo avuto il tiger 900 per 20mila km negli ultimi due anni (che usavo solo per viaggiare) mi piacerebbe molto affiancare una turistica alla mia Speed Twin.
Proprio con il Tiger ho capito bene cosa mi serve e cosa no e cosa reputo essenziale PER ME su una moto di questo tipo.
Se notate avete dato tutti risposte giustamente diverse, a seconda del motociclista che siete.

La moto per me dovrebbe avere un range tra i 70 ed i 90cv, cruise control essenziale, paramotore basso, deve poter fare 130km/h di crociera senza turbolenze o effetto frullatore, dev'essere coprente (per vento ed acquazzoni), e la equipaggerò con GPS esterno (ok Tomtom 550). Se ci sono manopole riscaldate meglio.
Tubeless perchè è l'unica riparazione che so fare e anche se è rara la foratura succede. Dev'essere un mezzo affidabile e sicuro.
Per stare via un mese mi basta la mia borsa roll da sella, eventualmente due borse laterali, e se devo prendere diversi traghetti o dogane borsa da serbatoio. Tutta roba che comprerò assolutamente aftermarket.

Quindi, che moto nel budget?
- Il Tiger 900 era perfetto, tra qualche anno sicuramente si troveranno sotto i 10. Magari la ricomprerò anche la 850 Sporto la 900 base, ma conoscendomi avrò voglia di cambiare.
- I rumors dicono presentare una Tiger Sport sulla linea del 660, 800... Sarebbe fighissimo. Tanto per quelle poche strade bianche che farò è ok.
- Transalp mi ingolisce molto, soprattutto per la sua filosofia di moto senza fronzoli: manca il cruise ma si può ovviare col blocco manetta, magari l'anno prossimo risolvono con aggiornamento software ed optional dedicato.
- Benellone 702 mi ingolosisce non poco. Vediamo come sarà l'800.
- Suzuki 800 ha tutto e non mi dispiace.
- C'è anche la CF800
- Gs / Panamerica usato

Non ho fretta e mi sto godendo l'attesa sognando. Se dovessi uscire di casa e comprarla domani forse prenderei a scatola chiusa la Benelli. 7500€ con le valige... assurdo.