infatti non puo invadere nessuno, ma meglio pararsi il culo.
la spesa militare va aumentata e meglio utilizzata, perche' per decenni ci si e' gongolati sul fatto che gli USA facessereo i poliziotti del pianeta, lasciandogli di contro campo libero in politica estera.
sia ben chiaro, la possibilita' che si ricomponga il blocco sovietico/cortina di ferro e' improbabile, ma i player ci sono, e sono molto piu pendenti ad est che alla UE che li mantiene, i carri armati a Gorizia e Trieste difficilmente li vedremo, ma armarsi per mantenere una forza di difesa abile e avanzata non e' una possibilita' assurda, perche' non e' che si debba evitare solo una invasione.
certo, si potrebbe superare l'ostacolo idiota del no all'esercito comune EU, cosi smonti la NATO, ti levi dalle palle gli stati che non hanno interessi ad una convivenza comune e pacifica nella EU, o come gli USA, vogliono mettere i bastoni fra le ruote.
non c'e' solo la Russia, checche' ne dica e pensi Trump, il mondo non e' tornato indietro alla guerra fredda,a meno che non ci provi dalla settimana prossima e trasformi gli USA in un mondo pre Fallout.
il problema e' lo stesso di sempre, che i nostri politici non capiscono, o non vogliono capire.
se i poli sono sempre gli stessi
USA
Russia
Cina
invece di creare un quarto polo a contrastarli sia economicamente che militarmente, ti minano dall'interno per far disgregare l'unione ed eliminare dei contendenti.
l'alternativa sarebbe che gli usa dovrebbero parlare(militaremente) con un entita di 500 milioni di abitanti 20 trilioni di PIL, 2 milioni di elementi attivi, piu i vari corpi ben attrezzati.