Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
Sono d accordo in parte con te...
Fino a tempo fa, non so quanto ora, anche perché tengo la pinga, e di femminile ho ben pochi sentori....ma per molte donne, sicuramente non tutte...ma era un modello imperante quello di diventare madre, perché era visto anche come completamento del proprio essere ( donna, quindi madre)
..sai tipo quello che recita l amica tua, cristiana...��
Poi in parte è cambiato vuoi per mutate condizioni sociali, perché si sono allargati gli orizzonti, vuoi perché appunto, come scrivi tu , avendo più possibilità, anche economiche, posticipi oppure guardi altro...

P.s...nel mio essere no-vacs , non ho mai creduto infatti a lla storiella dell depopolamento, altrimenti i punturamenti li avrebbero dovuti fare altrove e non dove già ci sono comuni montani che sovente festeggiano un nuovo nato dopo decenni.....
non so, ma francamente io questo tipo di pensiero lo riscontravo a fine anni 80 in ragazze che venivano dai paesini di provincia o che erano cresciute con genitori vecchissimo stampo, tipo quelli che hanno la m,adre che ha quel desiderio e lo trasferisce alla figlia, ma questo non trasforma automaticamente ogni donna in una giumenta da riproduzione o cjhe ogni donna si veda solo come madre.

per il resto e' una questione esclusivamente personale, oggi come allora, Mio figlio vuole figli, mia figlia neanche ci pensa.

certo influisce il fare carriera e la progressione sociale/professionale della donna negli ultimi 40 anni