Alle volte son distratto, comprendere ciò che scrivi non mi è sempre così facile: concetti nebulosi scritti in maniera altrettanto nebulosa.
Ma che dici reato di opinione…
Allora: il partito di Meloni, dopo aver sbraitato per anni contro questo e quello, si è trovato al governo e si è scontrato con la realtà: non può fare quello che vuole. Ci sono leggi, c’è la costituzione, ci sono trattati (firmati da politici con idee affini) e diritti che non possono e non devono essere calpestati. Cambierebbero molte cose se potessero, ma non sarebbe allora più democrazia.
Il problema camicie nere…com’è che si chiama quella simpatica combriccola di picchiatori? Articolo 42?
Ti pare che in uno stato di diritto ci si debba fare giustizia da soli?
Ora l’estremismo è un problema serio. In questo preciso periodo storico è la destra estrema che si sta “rafforzando” e la cosa che a me personalmente non piace è che questo tipo di ideologia non porta ad una crescita personale: non ho un lavoro, colpa degli immigrati (non mia che sono pigro); risolvo la mia insicurezza nell’odio di gruppo.
Ora dirai che sono stato propagandato. In Germania i reati commessi dagli estremisti di destra nell’ultimo anno sono più di 23000, quelli di sinistra 3/4000. Non dico che non siano entrambi un problema e che un reato di sinistra sia meno grave di uno di destra: dico solo che la differenza nella dimensione del fenomeno è palese e non va sottovalutata.
Poi purtroppo hai ragione tu, credo ancora nell’ammore. Un po’ mi aiuta a non mettere la corda al collo e dare il calcio alla sedia e mi fa sentire a posto con me stesso.