Se costituiranno (come sembra) un esercito europeo senza l’apporto degli USA, e gli USA (come sembra) si defileranno dalla NATO, a cosa servirà la NATO in futuro?
Uno è il doppione dell’altra.
![]()
Se costituiranno (come sembra) un esercito europeo senza l’apporto degli USA, e gli USA (come sembra) si defileranno dalla NATO, a cosa servirà la NATO in futuro?
Uno è il doppione dell’altra.
![]()
Sabba
Ultima modifica di Rebel County; 14/03/2025 alle 15:17
Diciamo che diventa come la Motorizzazione e il PRA.
Tutti ce devono da guadagná…..
![]()
Sabba
la Nato senza Usa non ha senso di esistere ne storicamente ne militarmente.
L'esercito europeo alla pari non ha nessun valore ne militare, ne politico, è un'entità senza fondamenta costitutive, senza coesione politica e senza ragioni di esistenza, a mio modo di vedere è solamente un folle pretesto per spartirsi il malloppo dai risparmi degli europei che avrebbero bisogno di ben altro.
L'esercito europeo non lo vedremo mai. Mancano tutti i presupposti, ma proprio tutti. E non è che chi lo propone non lo sappia, ma lo propone con altro scopo. Quando una cosa non serve a quello per cui viene proposta, serve a altro. Cioè provare a puntellare un'EU morente con il tentativo di mettere in piedi nuovi vincoli (debito comune, voto a maggioranza...) e con quello, parallelo, di recuperare un settore utile alla siderurgia/automotive tedeschi che stanno crollando sostenuto da commesse statali. La mia opinione è che è una strategia che, come quella precedente del Green Deal con cui condivide alcuni scopi pur essendone l'antitesi (ve li immaginate i carri armati elettrici?), finirà in burletta, al massimo con un po' di altri danni economici per i cittadini EU. E magari con qualche mazzetta per i burocrati (di ieri la proposta di acquisti comuni) come per i vaccini.
La NATO rimarrà, prevedo con degli USA che tireranno un po' le briglie su decisioni e investimenti dei membri.
Come per tutte le cose che fanno i burocrati europei, ci saranno sempre interessi economici (per loro).
Io spero tanto che non ci azzerino i conti correnti.
![]()
Sabba
Altro giro di arresti dei lobbisti per la corruzione degli europarlamentari. Oramai va di moda.
Poi:
"Rheinmetall, il gigante tedesco della difesa un tempo controllato dal Terzo Reich, sta valutando l'acquisizione di uno degli impianti Volkswagen che presto saranno inattivi, esplorando modi per riutilizzare l'infrastruttura automobilistica esistente per la produzione militare.
Dopo aver previsto una forte crescita delle vendite per il 2025, l'amministratore delegato di Rheinmetall, Armin Papperger, ha dichiarato questa settimana che il produttore di armi vede l'opportunità di espandere la capacità produttiva, poiché le case automobilistiche in difficoltà hanno ridotto le attività.
L'interesse di Rheinmetall per gli impianti automobilistici inutilizzati è in linea con la sua più ampia strategia di espansione della produzione di difesa in un contesto di aumento delle spese militari europee. L'azienda con sede a Düsseldorf ha registrato un aumento del 30% nel settore della difesa lo scorso anno, portando le vendite totali a 10,6 miliardi di dollari."
Quindi si è passati dalle auto elettriche ai carri armati...
Ultima modifica di navigator; 15/03/2025 alle 17:15
certe cose le organizzano per tempo :-(
qui l andamento delle azioni
https://www.borsaitaliana.it/borsa/a...9.html?lang=it
ST765R CrystalWhite, ST765RS Moto2™ edition RacingYellow