Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 36 di 38 PrimaPrima ... 2632333435363738 UltimaUltima
Risultati da 351 a 360 di 379

Discussione: Come smontare la mistificazione dei pennuti sulla guerra

  1. #351
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    23,089
    Sta di fatto che in questi giorni si “respirano” i primi spiragli di una possibile pace
    Durante il governo Biden non è mai successo.
    Trump sarà anche brutto (ora che è vecchiotto è vero) e cattivo (sembra lo sia stato con i suoi dipendenti), ma almeno prova a far terminare questo conflitto che porta morte e distruzione.
    Come si metteranno d’accordo non lo so, ma se smettono i bombardamenti e SOPRATTUTTO i caduti, è già un bel passo in avanti verso un futuro migliore.
    Alla faccia dei produttori di armi, che venderanno (a questo punto) a quei babbei dei paesi europei.
    Altro che pennuti, a questi invorniti il barbagianni gli mangia in testa.

    Sabba

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #352
    TCP Rider L'avatar di Nemis
    Data Registrazione
    04/11/22
    Località
    Vicenza
    Moto
    Street Triple R '23, Street Triple 765 Moto2
    Messaggi
    724
    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    https://m.bild.de/politik/ausland-un...lomatico.it%2F

    Notizie dalla Germania... può "spegnere" gli f35 quando vuole.

    "Cresce il panico per l'F-35A. Una fonte interna mette in guardia da un possibile “kill switch”, un interruttore remoto per spegnere i jet americani ad alta tecnologia. Anche in caso di guerra!"


    https://www.google.com/amp/s/www.ilm...o-8673872.html
    Grazie della rettifica sul modello
    ST765R CrystalWhite, ST765RS Moto2 edition RacingYellow

  4. #353
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,334
    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    https://m.bild.de/politik/ausland-un...lomatico.it%2F

    Notizie dalla Germania... può "spegnere" gli f35 quando vuole.

    "Cresce il panico per l'F-35A. Una fonte interna mette in guardia da un possibile “kill switch”, un interruttore remoto per spegnere i jet americani ad alta tecnologia. Anche in caso di guerra!"


    https://www.google.com/amp/s/www.ilm...o-8673872.html
    a parte che non e' un Kill Switch che spegne e accende, e' un fantomatico diniego di approvazione piano di volo da parte del Pentagono, per questo serve smarcarsi il piu possibile dagli USA

    comunque si tratta di poca roba per ora

  5. #354
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,183
    Citazione Originariamente Scritto da Rebel County Visualizza Messaggio
    a parte che non e' un Kill Switch che spegne e accende, e' un fantomatico diniego di approvazione piano di volo da parte del Pentagono, per questo serve smarcarsi il piu possibile dagli USA

    comunque si tratta di poca roba per ora
    il succo del discorso non cambia, possono impedire di far volare gli f35.

    io ne capisco poco di aerei infatti ho virgolettato l'articolo che parlava di Kill Switch

    https://militarywatchmagazine.com/ar...ch-disable-f35
    Ultima modifica di navigator; 10/03/2025 alle 16:55

  6. #355
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,334
    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    il succo del discorso non cambia, possono impedire di far volare gli f35.

    io ne capisco poco di aerei infatti ho virgolettato l'articolo che parlava di Kill Switch

    https://militarywatchmagazine.com/ar...ch-disable-f35
    appunto e' virgolettato perche' la spiegazioen completa puo risultare non chiara, in pratica potrebbe essere l'impossibilta' di entrare nel mission planning system, anche perche' gli F35 sono certificati per imbarcare testate nucleari, alcuni degli F35 in ordine ai tedeschi sono designati per questo scopo.

    il passaggio "complesso" e' questo
    The possibility of the United States disabling F-35s supplied to clients abroad has been raised repeatedly in the past, with analysts specifically observing that the Autonomic Logistics Information System (ALIS) system which is heavily centralised in the United States could easily be used to disable the fighters.

    ma come ho detto si tratta di pezzi da consegnare, quindi c'e' la possibilita' che vengano anche cancellati gli ordini.

    percio la Francia ha scelto di non ordinarli ma di farseli in casa con il programma Rafale, anch'esso capace di imbarcare testate nucleari.

  7. #356
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,183
    Citazione Originariamente Scritto da Rebel County Visualizza Messaggio
    appunto e' virgolettato perche' la spiegazioen completa puo risultare non chiara, in pratica potrebbe essere l'impossibilta' di entrare nel mission planning system, anche perche' gli F35 sono certificati per imbarcare testate nucleari, alcuni degli F35 in ordine ai tedeschi sono designati per questo scopo.

    il passaggio "complesso" e' questo
    The possibility of the United States disabling F-35s supplied to clients abroad has been raised repeatedly in the past, with analysts specifically observing that the Autonomic Logistics Information System (ALIS) system which is heavily centralised in the United States could easily be used to disable the fighters.

    ma come ho detto si tratta di pezzi da consegnare, quindi c'e' la possibilita' che vengano anche cancellati gli ordini.

    percio la Francia ha scelto di non ordinarli ma di farseli in casa con il programma Rafale, anch'esso capace di imbarcare testate nucleari.
    parlano anche di sistema software che può impedire il delcollo se non autorizzato cosa già successa in Egitto per gli F16.


    Gli F-35 europei sotto il controllo del Pentagono
    Questa dipendenza non riguarda solo la manutenzione o l'aggiornamento dei sistemi, ma si estende anche alla possibilità di limitare l'uso operativo dei velivoli. Christophe Gomart, ex capo dell’intelligence militare francese ed eurodeputato del Partito Popolare Europeo (Ppe), ha messo in evidenza come la situazione diventi ancor più critica quando si considera che gli F-35 europei non potrebbero operare senza il consenso del Pentagono. Come ha sottolineato Gomart, «Se gli Stati Uniti attaccassero la Groenlandia, nessun Paese europeo potrebbe far decollare i suoi F-35 per difenderla, perché questi jet sono dotati di un sistema di blocco che impedirebbe il volo se il piano di volo non fosse approvato dal Pentagono».


    Christophe Gomart ha dunque lanciato un monito riguardo a questo scenario. In un’intervista al quotidiano Le Point, ha sottolineato che i Paesi europei con F-35 non possono operare i loro jet senza il consenso del Pentagono.

    Questo è esattamente il caso degli F-35», ha affermato Gomart, evidenziando come i Paesi come la Germania, la Polonia e altri alleati europei siano vulnerabili a questa dipendenza, mentre gli stessi alleati francesi, ad esempio, potrebbero contare su velivoli come il Rafale, che non sono soggetti a limitazioni simili. Gomart ha fatto riferimento a un episodio storico che evidenziò la delicatezza della questione: nel 2014, l'Egitto acquistò il Rafale dopo che gli Stati Uniti si rifiutarono di consentire agli F-16 egiziani di effettuare attacchi in Libia, sottolineando l'importanza di una difesa tecnologicamente indipendente.

    Il software che gestisce gli aerei, noto come ODIN (Operational Data Integrated Network), è basato su cloud ed è interamente controllato dagli Stati Uniti. Se un Paese dovesse agire contro gli interessi statunitensi, Washington potrebbe disattivare i sistemi di aggiornamento o intervenire sulle funzionalità, con conseguenze potenzialmente disastrose per le operazioni delle forze armate alleate.
    Ultima modifica di navigator; 10/03/2025 alle 19:11

  8. #357
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,334
    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    parlano anche di sistema software che può impedire il delcollo se non autorizzato cosa già successa in Egitto per gli F16.


    Gli F-35 europei sotto il controllo del Pentagono
    Questa dipendenza non riguarda solo la manutenzione o l'aggiornamento dei sistemi, ma si estende anche alla possibilità di limitare l'uso operativo dei velivoli. Christophe Gomart, ex capo dell’intelligence militare francese ed eurodeputato del Partito Popolare Europeo (Ppe), ha messo in evidenza come la situazione diventi ancor più critica quando si considera che gli F-35 europei non potrebbero operare senza il consenso del Pentagono. Come ha sottolineato Gomart, «Se gli Stati Uniti attaccassero la Groenlandia, nessun Paese europeo potrebbe far decollare i suoi F-35 per difenderla, perché questi jet sono dotati di un sistema di blocco che impedirebbe il volo se il piano di volo non fosse approvato dal Pentagono».


    Christophe Gomart ha dunque lanciato un monito riguardo a questo scenario. In un’intervista al quotidiano Le Point, ha sottolineato che i Paesi europei con F-35 non possono operare i loro jet senza il consenso del Pentagono.

    Questo è esattamente il caso degli F-35», ha affermato Gomart, evidenziando come i Paesi come la Germania, la Polonia e altri alleati europei siano vulnerabili a questa dipendenza, mentre gli stessi alleati francesi, ad esempio, potrebbero contare su velivoli come il Rafale, che non sono soggetti a limitazioni simili. Gomart ha fatto riferimento a un episodio storico che evidenziò la delicatezza della questione: nel 2014, l'Egitto acquistò il Rafale dopo che gli Stati Uniti si rifiutarono di consentire agli F-16 egiziani di effettuare attacchi in Libia, sottolineando l'importanza di una difesa tecnologicamente indipendente.

    Il software che gestisce gli aerei, noto come ODIN (Operational Data Integrated Network), è basato su cloud ed è interamente controllato dagli Stati Uniti. Se un Paese dovesse agire contro gli interessi statunitensi, Washington potrebbe disattivare i sistemi di aggiornamento o intervenire sulle funzionalità, con conseguenze potenzialmente disastrose per le operazioni delle forze armate alleate.
    al netto dei dubbi in assenza di prove e che una cosa del genere se confermata porterebbe ad una crisi profonda nella NATO.

    ripeto


    perche' serve riarmarsi e spingere per una difesa indipendente dagli USA?
    ecco per questo


    P.s. il sistema ODIN che rimpiazza il sistema ALIS e' integrato solo con F35, gli F16 o altri aerei hanno altra integrazione e comunque si tratta di battlefield logistics communication.
    Ultima modifica di Rebel County; 11/03/2025 alle 09:30

  9. #358
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,183
    Risparmio privato... con questo verranno finanziati gli 850 miliardi per il riarmo.

  10. #359
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,334
    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    Risparmio privato... con questo verranno finanziati gli 850 miliardi per il riarmo.
    cosi messo pare venga fatta una manovra tipo 1992, visto che i dettagli sono spesso dietro paywall

    specificando

    si tratta di emettere bond garantiti dalla UE per attrarre investitori e poi girare la cifra al riarmo
    https://www.ilsole24ore.com/art/pian...esteu-AGKNWvRD

    L’idea è di rafforzare la componente degli Stati membri nell’InvestEu, migliorando l’efficacia delle garanzie Ue per attrarre capitali privati. Dovrebbe mobilitare circa 200 miliardi di investimenti privati in 3-5 anni, utilizzando una garanzia pubblica di 16,7 miliardi di euro.
    Ultima modifica di Rebel County; 12/03/2025 alle 14:19

  11. #360
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    23,089
    Sempre facile fare i busoni col culo degli altri…..
    Detto bolognese che calza a pennello.
    Figuriamoci se non ciucciano soldi da noi per fare le minchiate che hanno intenzione di fare.
    Fanno schifo, non ci sono altri termini più indicati.

    Sabba

Pagina 36 di 38 PrimaPrima ... 2632333435363738 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Film sulla 2a Guerra Mondiale: quali i migliori?
    Di rez nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 55
    Ultimo Messaggio: 24/04/2012, 07:27
  2. Saldare sulla moto senza smontare...
    Di Gianluke nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 06/03/2012, 00:33
  3. Smontare i fari sulla Street
    Di stefreestyler nel forum Street Triple
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 09/10/2011, 12:36
  4. Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 23/04/2010, 13:08
  5. DEVO SMONTARE LE CARENE SULLA TIGROTTA
    Di tripler3 nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 23/02/2008, 08:23

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •