Si, la chiavetta che ti ha suggerito Headless svolge tutte le funzioni di diagnostica, compreso il caricamento delle mappe e il reset del service.
![]()





Si, la chiavetta che ti ha suggerito Headless svolge tutte le funzioni di diagnostica, compreso il caricamento delle mappe e il reset del service.
![]()
Sabba
Buon pomeriggio, so già che sarà stato scritto e riscritto , ma vorrei che magari qualche anima Pia mi descriva le fasi per scrivere nella centralina , da quello che ho letto , ho capito che serve un mantenitore di carica per evitare che la batteria scenda troppo di tensione propio durante la scrittura , mi sembra di aver letto che si devono staccare dei fusibili quelli del faro propio sempre per la batteria , ma poi altri spep mi mancano . Sarebbe possibile riepilogare il tutto punto per punto e quale interfaccia si deve acquistare per collegarlo alla moto .
Mille grazie a chi vorrà aiutarmi …..
Ragazzi mi aggiungo alla discussione perchè a giugno porterò la mia Trident alla potenza originale (adesso è A2), ed ero interessato a mappare pure io la moto, specialmente per il lag dato dall'accelleratore, ma cosa cambia dalla mappa di Sabba e quella DNK? Anche parlando di cavalli quando si guadagna?





Non posso quantificartelo (solo il banco lo può dire), ma posso dirti che già con la mia mappa la moto migliora parecchio.
Tutti i parametri di iniezione e accensione rimangono originali, per cui nessun problema sull’aspetto affidabilità.
La mappa DNK sicuramente renderà ancor di più, mi piacerebbe provarla.
![]()
Sabba
Si sono anche io molto curioso, diciamo che le uniche modifiche che volevo mettere alla mia moto erano appunto una mappa, un bel filtro dell'aria sportivo e poi il quickshifter che non ho, mentre per lo scarico pensavo di lasciare quello originale dato che il sound di suo è comunque molto bello, e poi ho visto che costano parecchio, c'è da cambiare tutto fino ai collettori![]()
Buongiorno a tutti. Qualcuno che ha già flashato questa mappa, ha novità nel suo utilizzo? Qualcuno ha suggerimenti per il buon fine dell'operazione? Quali benefici si sono ottenuti? Il ritardo nella risposta del motore all'apertura del gas, è stato risolto? . Come togliere gli errori eventuali dopo l'installazione della mappa? Andrà a modificare la mappa road, rain. entrambe? Insomma fare il punto della situazione. Grazie a tutti per la collaborazione e buona strada.
Ultima modifica di Fabio68ct; 16/05/2024 alle 13:43





Io ho installato questa mappa su svariate Tiger 660, e tutti i proprietari si sono mostrati contenti.
La mappa non interviene sui principali parametri di funzionamento del motore, pertanto non viene generato alcun errore in centralina.
Per quanto riguarda il ritardo di risposta del gas, posso garantire che viene completamente eliminato.
La mappa modifica entrambe le modalità Rain e Road, che rimangono ben “distanti” l’una dall’altra (in realtà si amplifica leggermente il divario).
Seguendo gli step suggeriti da TuneECU, difficilmente si sbaglia.
Consiglio la rimozione dei fusibili dei fari, e l’utilizzo di un caricabatterie non troppo “scrauso”….
![]()
Sabba
Ciao Fabio se per caso sei di Catania , lo percepisco dal tuo nick fammi sapere dove vorresti fare la
Modifica alla centralina perché sarei anche io interessato