Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 16

Discussione: Rimappatura centralina: una strana storia

  1. #1
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    25/08/23
    Località
    Bari
    Moto
    Tiger 800 XRt
    Messaggi
    30

    Rimappatura centralina: una strana storia

    Quanto potrebbe esserci di vero nella storia che segue? Ieri, durante una sosta, un amico tira fuori una storia successa al proprietario di una KTM. Moto acquistata nuova, nella stessa concessionaria gli eseguono la rimappatura della centralina. Il tizio si schianta qualche giorno dopo. Fortunatamente ne esce diciamo indenne ma soprattutto vivo. La moto resta con il gas aperto e, ad una curva, e facile intuire come va a finire. Ritorna in concessionaria per una contestazione. Gli viene rifiutato qualunque tipo di risarcimento perchè (intervenuta, nel frattempo, la casa madre), la causa viene imputata alla "manomissione" della centralina che ha generato il malfunzionamento, ergo non può rientrare in nessuna forma di garanzia. Lui, invece, contesta il fatto che è stata la stessa concessionaria a proporgli la modifica. Insomma, sono in causa.
    A me la storia sembra strana. Ma comunque fa riflettere: potrebbe realmente accadere una storia del genere?
    Ultima modifica di Giacomo_L; 16/10/2023 alle 10:53

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di strap70
    Data Registrazione
    27/01/14
    Località
    Belluno veneto
    Moto
    Speed triple 1050 r
    Messaggi
    2,184
    La concessionaria se fa modifiche che rendono la moto non più omologata per circolare dovrebbe far firmare una dichiarazione al proprietario che sia a conoscenza che il veicolo non è piu omologato e non è più in garanzia. Ad ogni modo la moto modificata non è più in garanzia e quindi si attacca...

    Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

    Senza contare che come in un caso che sono a conoscenza che ci è scappato il morto, il perito della assicurazion ha fatto sequestrare il mezzo e portato via la centralina...

    Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

    E il processo va avanti da tre anni e mezzo.

    Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di strap70; 16/10/2023 alle 11:03 Motivo: Unione Post Automatica

  4. #3
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    25/08/23
    Località
    Bari
    Moto
    Tiger 800 XRt
    Messaggi
    30
    Sono assolutamente d'accordo. Ma chiedevo soprattutto in merito alla rimappatura. Potrebbe davvero causare un disastro del genere?
    Ci stavo pensando anch'io a rimappare la Tiger ma se fosse vera mi sa che non ne faccio nulla.

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di strap70
    Data Registrazione
    27/01/14
    Località
    Belluno veneto
    Moto
    Speed triple 1050 r
    Messaggi
    2,184
    Considerando che ormai gli acceleratori sono tutti ride by wire potrebbe anche essere.

    Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

  6. #5
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    21,084
    Nelle mappe ci sono delle tabelle specifiche per quanto riguarda l’angolo di apertura delle farfalle a un determinato regime di giri.
    A meno che la mappa non sia stata fatta da un pazzo che ha messo 100% di apertura a 1500 giri, è impossibile che ciò che è avvenuto sia stato determinato dalla mappatura.
    Bisogna leggerla e verificare se hanno davvero fatto una cazzata del genere, ma sinceramente non ci credo.


    .
    Sabba

  7. #6
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    25/08/23
    Località
    Bari
    Moto
    Tiger 800 XRt
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Nelle mappe ci sono delle tabelle specifiche per quanto riguarda l’angolo di apertura delle farfalle a un determinato regime di giri.
    A meno che la mappa non sia stata fatta da un pazzo che ha messo 100% di apertura a 1500 giri, è impossibile che ciò che è avvenuto sia stato determinato dalla mappatura.
    Bisogna leggerla e verificare se hanno davvero fatto una cazzata del genere, ma sinceramente non ci credo.


    .
    quindi meglio non rivolgersi da un meccanico qualunque? e comunque la XRt del 2019 non aveva l'acceleratore elettronico. Fosse anche stata colpa della rimappatura questo metterebbe al sicuro da un guasto come quello?
    Scusatemi ma comprenderete la mia paura.

  8. #7
    Bannato
    Data Registrazione
    19/04/17
    Località
    Torino
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    6,890
    Uno dei motivi percui non mi piace il ride by wire (che altro non è che un derivato del flybywire in ambito aeronautico), basta uninterferenza o un sensore guasto e rischi di farti molto male, meglio il classico vecchio filo, si rompe? la moto si ferma.

  9. #8
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    21,084
    Citazione Originariamente Scritto da Giacomo_L Visualizza Messaggio
    quindi meglio non rivolgersi da un meccanico qualunque? e comunque la XRt del 2019 non aveva l'acceleratore elettronico. Fosse anche stata colpa della rimappatura questo metterebbe al sicuro da un guasto come quello?
    Scusatemi ma comprenderete la mia paura.
    Un meccanico qualunque non ha solitamente il background informatico/tecnico per eseguire procedure (o modifiche) del genere.
    È impossibile che ci metta mano, a meno che non abbia spippolato per conto suo con programmi di tuning.
    Uno specialista del settore (tuning) non fa cose del genere.
    Un matto fa cose del genere, ma deve essere molto più matto del personaggio interpretato da Jack Nicholson nel film “Qualcuno volò sul nido del cuculo”.

    Sabba

  10. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    12,979
    Citazione Originariamente Scritto da Giacomo_L Visualizza Messaggio
    Quanto potrebbe esserci di vero nella storia che segue? Ieri, durante una sosta, un amico tira fuori una storia successa al proprietario di una KTM. Moto acquistata nuova, nella stessa concessionaria gli eseguono la rimappatura della centralina. Il tizio si schianta qualche giorno dopo. Fortunatamente ne esce diciamo indenne ma soprattutto vivo. La moto resta con il gas aperto e, ad una curva, e facile intuire come va a finire. Ritorna in concessionaria per una contestazione. Gli viene rifiutato qualunque tipo di risarcimento perchè (intervenuta, nel frattempo, la casa madre), la causa viene imputata alla "manomissione" della centralina che ha generato il malfunzionamento, ergo non può rientrare in nessuna forma di garanzia. Lui, invece, contesta il fatto che è stata la stessa concessionaria a proporgli la modifica. Insomma, sono in causa.
    A me la storia sembra strana. Ma comunque fa riflettere: potrebbe realmente accadere una storia del genere?
    non vorrei ma mi pare tanto una storia alla "ammiocuggino una volta e' morto ma ora sta bene", a meno che la rimappa sia stata fatta da un neanderthal che ha fatto l'impossibile, ammesso che sia concepibile ed insegnato ad una centralina di bypassare il comando RBW con le sue failsafe e comandare direttamente gas,iniettori,corpi farfallati e chi piu ne ha ne metta

    Citazione Originariamente Scritto da Alebrasa Visualizza Messaggio
    Uno dei motivi percui non mi piace il ride by wire (che altro non è che un derivato del flybywire in ambito aeronautico), basta uninterferenza o un sensore guasto e rischi di farti molto male, meglio il classico vecchio filo, si rompe? la moto si ferma.
    non e' che lavorano proprio cosi i RBW eh

    anche il cavo poi puo andare a puttane e bloccarsi aperto, anzi a me e' successo che una valvola del motore di una mia vecchia scenic mi lasciasse il gas aperto
    Ultima modifica di Rebel County; 18/10/2023 alle 09:03 Motivo: Unione Post Automatica

  11. #10
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    25/08/23
    Località
    Bari
    Moto
    Tiger 800 XRt
    Messaggi
    30
    Se nelle concessionarie mettono a fare queste cose i diretti discendenti dei Neanderthal (che, a questo punto, non è vero che sarebbero estinti), direi che hai proprio ragione. C'è una causa in corso quindi direi anche che la storia non è proprio alla "ammiocugino".
    Ultima modifica di Giacomo_L; 18/10/2023 alle 10:08

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. rimappatura centralina
    Di matzori86@gmail.com nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 22/03/2015, 21:36
  2. [Speed Triple 1050] Rimappatura centralina
    Di GiacintoTriumph nel forum Speed Triple
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 17/02/2014, 16:18
  3. [Bonneville] Rimappatura centralina
    Di secolo3 nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 10/12/2013, 08:47
  4. rimappatura centralina
    Di cruz nel forum Daytona
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 27/05/2009, 09:21
  5. rimappatura centralina
    Di luca.gi nel forum Street Triple
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 12/09/2007, 15:33

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •