Buongiorno a tutti, a marzo 2024 la mia bonneville compirà 20 anni e vorrei iscriverla FMI come moto d’epoca per poter usufruire dell’assicurazione agevolata.
Leggendo sul loro sito, ho visto che occorrerà caricare una serie di foto della moto che deve essere interamente originale e sprovvista di accessori (il sito come esempi riporta “portapacchi, borse ecc).
Non mi è tuttavia chiaro se i cambiamenti che ho apportato alla mia moto siano “passabili” o se io debba riportare la moto allo stato originario al 100%.
Magari qualcuno che ha già affrontato la questione può aiutarmi.
Elenco qui nello specifico i cambiamenti apportati:
- sostituzione del manubrio originale bonneville con manubrio originale thruxton
- sostituzione del coprivalvole originale nero con coprivalvole giallo sixty8 prodotto ufficialmente per Triumph
- sostituzione fregi argentati con fregi in plexiglas e scritta gialla prodotti da sixty8 anche in questo caso per Triumph
-montaggio staffe laterali nere
Diciamo che gli ultimi 3 elementi non sono un grosso problema, potrei riportare la bonneville ai colori originali senza problemi, ma il manubrio vorrei lasciarlo thruxton e mi scoccerebbe non poco rimontare l’originale solo per fare qualche foto per poi rimontare il thruxton.
Ps. Finora nessuno mi ha mai fatto problemi a livello assicurativo sul fatto che il manubrio sia thruxton invece che bonneville. Pensate che iscrivendola fmi e sottoscrivendo l’assicurazione agevolata per moto d’epoca possa esserci qualche problema nel caso decidessi di lasciare il manubrio thruxton o di rimontarlo subito dopo aver fatto le foto?
Provo a caricare una foto dello stato attuale della mia moto
![]()




Rispondi Citando


