Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 15

Discussione: Dubbi iscrizione Bonneville FMI

  1. #1
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    18/07/17
    Località
    Foggia
    Moto
    Triumph Bonneville Black 2004
    Messaggi
    24

    Dubbi iscrizione Bonneville FMI

    Buongiorno a tutti, a marzo 2024 la mia bonneville compirà 20 anni e vorrei iscriverla FMI come moto d’epoca per poter usufruire dell’assicurazione agevolata.
    Leggendo sul loro sito, ho visto che occorrerà caricare una serie di foto della moto che deve essere interamente originale e sprovvista di accessori (il sito come esempi riporta “portapacchi, borse ecc).
    Non mi è tuttavia chiaro se i cambiamenti che ho apportato alla mia moto siano “passabili” o se io debba riportare la moto allo stato originario al 100%.
    Magari qualcuno che ha già affrontato la questione può aiutarmi.
    Elenco qui nello specifico i cambiamenti apportati:

    - sostituzione del manubrio originale bonneville con manubrio originale thruxton
    - sostituzione del coprivalvole originale nero con coprivalvole giallo sixty8 prodotto ufficialmente per Triumph
    - sostituzione fregi argentati con fregi in plexiglas e scritta gialla prodotti da sixty8 anche in questo caso per Triumph
    -montaggio staffe laterali nere

    Diciamo che gli ultimi 3 elementi non sono un grosso problema, potrei riportare la bonneville ai colori originali senza problemi, ma il manubrio vorrei lasciarlo thruxton e mi scoccerebbe non poco rimontare l’originale solo per fare qualche foto per poi rimontare il thruxton.

    Ps. Finora nessuno mi ha mai fatto problemi a livello assicurativo sul fatto che il manubrio sia thruxton invece che bonneville. Pensate che iscrivendola fmi e sottoscrivendo l’assicurazione agevolata per moto d’epoca possa esserci qualche problema nel caso decidessi di lasciare il manubrio thruxton o di rimontarlo subito dopo aver fatto le foto?

    Provo a caricare una foto dello stato attuale della mia moto

    Ultima modifica di Devis91; 23/10/2023 alle 14:10

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di Nemis
    Data Registrazione
    04/11/22
    Località
    Vicenza
    Moto
    StreetTriple765R '23, StreetTriple765RSMoto2edition '23, SpeedTriple1200RX '25
    Messaggi
    1,044
    Citazione Originariamente Scritto da Devis91 Visualizza Messaggio
    mi scoccerebbe non poco rimontare l’originale solo per fare qualche foto per poi rimontare il thruxton.
    non credo sia una procedura valida il rimontare cose non originali ai fini FMI. tanto varrebbe mandare foto del mezzo gemello di un conoscente (numero di telaio a parte)...
    Triple = metti tre moto in garage.

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di Ben
    Data Registrazione
    01/08/06
    Località
    Roma
    Moto
    Thruxton 900, Tiger 900 Rally Pro e Honda Monkey 125
    Messaggi
    915
    FMI, così allestita, non credo possa passare (a me sul Dominator contestarono un adesivo sul focellone ed il porta targa del concessionario da cui fu acquistata la moto ; più facile Tu possa iscriverla ASI

  5. #4
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    18/07/17
    Località
    Foggia
    Moto
    Triumph Bonneville Black 2004
    Messaggi
    24

    Dubbi iscrizione Bonneville FMI

    Capisco, quindi dite che neanche il manubrio si salva pur essendo un originale Triumph? (Semplicemente di un modello diverso)

    Mi informerò sulla procedura ASI, altrimenti rimonterò tutto originale


    Ps. Ma almeno le staffe laterali per le borse potrò rimontarle si? Anche se non originali, altrimenti non saprei come montare le borse

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di Ben
    Data Registrazione
    01/08/06
    Località
    Roma
    Moto
    Thruxton 900, Tiger 900 Rally Pro e Honda Monkey 125
    Messaggi
    915
    No su FMI la moto deve essere come uscita di fabbrica, anche se monti accessori originali da catalogo; occhio quindi pure alla sella

    Per l’esattezza vedi qui: https://www.federmoto.it/servizi-fmi...o-procedura-a/

  7. #6
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    18/07/17
    Località
    Foggia
    Moto
    Triumph Bonneville Black 2004
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente Scritto da Ben Visualizza Messaggio
    No su FMI la moto deve essere come uscita di fabbrica, anche se monti accessori originali da catalogo; occhio quindi pure alla sella

    Per l’esattezza vedi qui: https://www.federmoto.it/servizi-fmi...o-procedura-a/
    Ti ringrazio, quindi devo riportarla all’origine.

    Un’ultima domanda gentilmente, ma l’assicurazione agevolata copre la moto anche in caso di utilizzo quotidiano o solo durante i raduni storici?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di Ben
    Data Registrazione
    01/08/06
    Località
    Roma
    Moto
    Thruxton 900, Tiger 900 Rally Pro e Honda Monkey 125
    Messaggi
    915

    Dubbi iscrizione Bonneville FMI

    Dipende dall’assicurazione; io sempre sul Dominator pagavo 90€/anno sul Centro Italia (al Nord poco di meno e al Sud poco di più) e potevo circolare sempre/copriva RC e assistenza stradale (ma potevo aggiungere anche casco per abbigliamento ma non ricordo se c’era pure la possibilità di mettere incendio e furto); la facevo con Marsh&Associati che aveva la convenzione con FMI e potevo assicurare altri 2 mezzi sempre d’epoca aggiungendo una 40ina di € l’anno (per un totale di 3) o 70ina fino a 5, dopo a forfait (ho un amico che ne ha oltre 10 di moto d’epoca. Unica condizione però è non usare MAI più di un mezzo alla volta: può sembrar banale ed un’idiozia (come dicevo io a loro “mezza chiappa sul Dominator e mezza sullo Sniper”) ma poi mi hanno spiegato che diversi clienti prestavano il secondo mezzo o anche più di due ad altrettanti amici che però poi causavano incidenti!

    Fossi in Te, visto che la moto fa 20 anni, avvierei anche la pratica per avere il riconoscimento di mezzo di interesse storico e collezionistico: costa una 70ina di Euro se fatto all’ACI e hai il bollo ridotto del 50% fino ai 30 anni (con la moto di 20 anni per 10 anni risparmi un bel po’ di soldini).

    Ricorda però una cosa: per usufruire della polizza FMI, devi iscriverti ogni anno ad un Motoclub riconosciuto da FMI (almeno 60/70/€ annui), in quanto la compagnia richiede (tra i documenti da inviare) copia della Tessera di iscrizione al Motoclub, per ASI non so.

    Se invece non la fai d’epoca non hai vincoli, se non quelli deciso dal comune di dove vivi o circoli con la moto.
    Ultima modifica di Ben; 23/10/2023 alle 18:53

  9. #8
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    18/07/17
    Località
    Foggia
    Moto
    Triumph Bonneville Black 2004
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente Scritto da Ben Visualizza Messaggio
    Dipende dall’assicurazione; io sempre sul Dominator pagavo 90€/anno sul Centro Italia (al Nord poco di meno e al Sud poco di più) e potevo circolare sempre/copriva RC e assistenza stradale (ma potevo aggiungere anche casco per abbigliamento ma non ricordo se c’era pure la possibilità di mettere incendio e furto); la facevo con Marsh&Associati che aveva la convenzione con FMI e potevo assicurare altri 2 mezzi sempre d’epoca aggiungendo una 40ina di € l’anno (per un totale di 3) o 70ina fino a 5, dopo a forfait (ho un amico che ne ha oltre 10 di moto d’epoca. Unica condizione però è non usare MAI più di un mezzo alla volta: può sembrar banale ed un’idiozia (come dicevo io a loro “mezza chiappa sul Dominator e mezza sullo Sniper”) ma poi mi hanno spiegato che diversi clienti prestavano il secondo mezzo o anche più di due ad altrettanti amici che però poi causavano incidenti!

    Fossi in Te, visto che la moto fa 20 anni, avvierei anche la pratica per avere il riconoscimento di mezzo di interesse storico e collezionistico: costa una 70ina di Euro se fatto all’ACI e hai il bollo ridotto del 50% fino ai 30 anni (con la moto di 20 anni per 10 anni risparmi un bel po’ di soldini).

    Ricorda però una cosa: per usufruire della polizza FMI, devi iscriverti ogni anno ad un Motoclub riconosciuto da FMI (almeno 60/70/€ annui), in quanto la compagnia richiede (tra i documenti da inviare) copia della Tessera di iscrizione al Motoclub, per ASI non so.

    Se invece non la fai d’epoca non hai vincoli, se non quelli deciso dal comune di dove vivi o circoli con la moto.
    Ti ringrazio infinitamente per tutte queste informazioni. In questi giorni mi informo per bene e proveró a fare tutte queste richieste.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di Ben
    Data Registrazione
    01/08/06
    Località
    Roma
    Moto
    Thruxton 900, Tiger 900 Rally Pro e Honda Monkey 125
    Messaggi
    915

    Dubbi iscrizione Bonneville FMI

    Figurati… l’esperienza altrui conta solo se messa a disposizione di tutti!

    Dimenticavo: dopo i 30 anni paghi 12€ scarsi

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di positivo71
    Data Registrazione
    15/06/12
    Località
    Vercelli
    Moto
    Bonneville 790 Jet Black - Thruxton R Diablo Red
    Messaggi
    353
    Scusate interessa anche a me, ma la pratica per il riconoscimento moto di interesse storico costa circa 70 euro ogni anno??? Perchè se porta alla riduzione del bollo del 50% è positivo solo se il costo è una tantum, diversamente supererebbe il risparmio....

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [-] Molti dubbi poco certezze...Bonneville o Scrambler?
    Di FedeRBS nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 14/08/2021, 21:15
  2. [Bonneville] Bonneville T100.....dubbi prima dell'acquisto.
    Di linux75 nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 96
    Ultimo Messaggio: 06/05/2015, 14:45
  3. Dubbi modelli bonneville
    Di alex78pe nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 46
    Ultimo Messaggio: 03/03/2013, 16:20
  4. Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 11/07/2012, 20:48
  5. Cambio gomme: dubbi e ancora dubbi!!
    Di Crash5wv297 nel forum Daytona
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 18/03/2012, 18:28

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •