Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 9 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 84

Discussione: Tornare in moto dopo un incidente, o vendere tutto?

  1. #21
    TCP Rider L'avatar di MaxSpeed1200
    Data Registrazione
    28/11/21
    Località
    ROMA
    Moto
    Speed Triple 1200 RS
    Messaggi
    262
    Citazione Originariamente Scritto da Ben Visualizza Messaggio
    Ecco appunto! Comunque 160 mph sono più o meno 250 km/h…
    Si, infatti ho subito pensato che ti riferissi a mph.... ma invece era URBANO ... allora 160 kmh sono troppissimi mai ripeterlo!!

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider L'avatar di Ben
    Data Registrazione
    01/08/06
    Località
    Roma
    Moto
    Thruxton 900, Tiger 900 Rally Pro e Honda Monkey 125
    Messaggi
    881
    Citazione Originariamente Scritto da MaxSpeed1200 Visualizza Messaggio
    Si, infatti ho subito pensato che ti riferissi a mph.... ma invece era URBANO ... allora 160 kmh sono troppissimi mai ripeterlo!!
    Infatti tornati al concessionario la “scopa” (il meccanico Triumph) mi chiese “perché hai inchiodato mentre tutti Ti superavano?” ed io “se cadevo, chi pagava i danni?” Mi rispose “non c’è altro da aggiungere se non complimenti per usare la testa!”

  4. #23
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    fuck putin
    Moto
    zappa
    Messaggi
    29,144
    Hai scritto il giusto, le insicurezze post incidenti sono affare comune ed in tanti, me compreso, si sono ritrovati in uno stato di patetica incertezza ad interrogarsi sul senso della vita.
    Detto ciò, questa (ennesima) motostronzata che è la pit-bike ha fracassato più ossa e conti correnti di quanto abbiano fatto le moto vere, mi dispiace che anche tu ne sia stata vittima.

    La serenità ed il piacere di guidare li ritroverai solo girando in solitudine, o con uno di quei rari buoni amici, come è sempre stato dalla notte dei tempi.
    Hai una moto davvero invidiabile in garage ed i soldi, il tempo e le ossa in ogni caso sono roba tua, non del compagno che ti misura la piega né di Cordara che ti misura la moto: non farla diventare una costosa (e pericolosa) insofferenza, non ne vale proprio la pena.

  5. #24
    TCP Rider L'avatar di MaxSpeed1200
    Data Registrazione
    28/11/21
    Località
    ROMA
    Moto
    Speed Triple 1200 RS
    Messaggi
    262
    Citazione Originariamente Scritto da Dennis Visualizza Messaggio
    Hai scritto il giusto, le insicurezze post incidenti sono affare comune ed in tanti, me compreso, si sono ritrovati in uno stato di patetica incertezza ad interrogarsi sul senso della vita.
    Detto ciò, questa (ennesima) motostronzata che è la pit-bike ha fracassato più ossa e conti correnti di quanto abbiano fatto le moto vere, mi dispiace che anche tu ne sia stata vittima.

    La serenità ed il piacere di guidare li ritroverai solo girando in solitudine, o con uno di quei rari buoni amici, come è sempre stato dalla notte dei tempi.
    Hai una moto davvero invidiabile in garage ed i soldi, il tempo e le ossa in ogni caso sono roba tua, non del compagno che ti misura la piega né di Cordara che ti misura la moto: non farla diventare una costosa (e pericolosa) insofferenza, non ne vale proprio la pena.

    Interessante punto di vista, soprattutto la definizione della PitBike come "motostronzata"
    Guarda, penso di condividerla molto, ma con qualche riserva. Mi spiego meglio.
    Per i vecchietti come me, che hanno sempre guidato su strada e mai solcato una pista, l'alternativa delle motostronzate ha dato la possibilità di correre tra i cordoli come ogni motociclista prima o poi sogna di fare almeno una volta nella vita.

    Le moto moderne concedono alle persone comuni di cavalcare "ordigni" pieni di cavalli, che 30 anni fa guidavano solo piloti del mondiale. Tutto questo ben di Dio però, è inutile negarcelo, ha l'effetto del formaggio sui topi. Dopo giorni e giorni a portare a spasso queste "bombe" a norma di codice è impossibile non desiderare di spingerle oltre per saggiarne il loro potenziale. È invece non si può.

    Su strada sarebbe un suicidio, su pista, pure.
    Intanto con i costi dei circuiti, tra pneumatici, freni, trasporti, etc etc una domenica ti costa un rene. E se per caso ti capita una innoqua scivolata? Meglio non avere il mutuo di casa perchè o paghi quello o ripari la moto.

    Le motostronzate invece hanno reso il sogno di girare in pista realizzabile, mantenendo i costi dell'esperienza quasi irrisori e il rischio di ammazzarsi quasi nullo.
    Le ossa. Già, le ossa non le avevo considerate... pensavo che protetto come un "astronauta" avrei sopportato qualche livido di apprendimento.
    Purtroppo la mia motostronzata, per un incidente fermo al box la prima volta e per una scivolata quasi da fermo la seconda mi ha regalato 2 fratture i sei mesi.

    E siamo tornati al quesito iniziale. Ha senso vendere la motostronzata per girare in pista e tenermi l'ordigno per girare su strada?


  6. #25
    TCP Rider L'avatar di gixxxer
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    BZ-VR-RM-NA e viceversa
    Moto
    KTM 1050
    Messaggi
    3,157
    Fermo restando che spero che tu ti sia ripreso alla grande, non conoscendoti non mi permetto di giudicare niente e nessuno ma, che sia strada o pista, un corsetto di guida con un bravo istruttore? Io trovo che servano, a qualsiasi età ed in qualsiasi situazione, a maggior ragione dopo degli incidenti.

  7. #26
    TCP Rider L'avatar di MaxSpeed1200
    Data Registrazione
    28/11/21
    Località
    ROMA
    Moto
    Speed Triple 1200 RS
    Messaggi
    262
    Citazione Originariamente Scritto da gixxxer Visualizza Messaggio
    Fermo restando che spero che tu ti sia ripreso alla grande, non conoscendoti non mi permetto di giudicare niente e nessuno ma, che sia strada o pista, un corsetto di guida con un bravo istruttore? Io trovo che servano, a qualsiasi età ed in qualsiasi situazione, a maggior ragione dopo degli incidenti.

    Sicuramente un corso di guida lo farò, ma in genere si tratta sempre di full immersion di 1-2 giorni che, per carità si acquisisce quel minimo di posizione in sella in più ma poi, come per tutte le cose se non ci sbatti la testa da solo per ore ed ore per sperimentare e mettere in pratica le cose, resta un esperienza folcloristica che non serve a niente. Si buttano solo i soldi.
    Comunque appena la mano me lo consente mi organizzerò per farlo.

  8. #27
    TCP Rider L'avatar di Ben
    Data Registrazione
    01/08/06
    Località
    Roma
    Moto
    Thruxton 900, Tiger 900 Rally Pro e Honda Monkey 125
    Messaggi
    881
    Mi dispiace ma dissento: io ho fatto un corso di 2gg con Dainese su strada e Ti posso dire che la differenza si vede eccome se si vede! Sai per esempio che quando affronti una curva devi uscire trasferire il peso del corpo dal lato opposto a quello a cui affronti la curva? Sembra banale ma in tanti facciamo l’esatto opposto ed il rischio di sbacchettamento del manubrio, e quindi perdita di controllo volando a terra, è molto più alto!

    Ti dirò di più: quando ho fatto il corso eravamo in 16, di cui due istruttori FMI: tranne me ed una ragazza, tutti avevano la moto con ABS (ed in molti casi controllo di trazione): la differenza c’era e s’è vista non poco!

  9. #28
    TCP Rider Senior L'avatar di streetTux
    Data Registrazione
    08/10/10
    Località
    Tonara
    Moto
    Triumph Speed Twin 1200 MY19.. addio Street Triple 675 :(
    Messaggi
    29,833
    12 Giugno 2021, Street Triple R 2009, highside in pista, 5 fratture all'acetabolo di cui una leggermente scomposta.
    2 mesi a letto a guardare un soffitto, di cui la prima settimana con dolori di una forza che non pensavo nemmeno potesse esistere.
    Poi stampelle per qualche settimana.
    Il 13 Settembre 2021 appena tornato a casa ho riacceso la moto e sono andato a farmi un giro.
    Il tutto mentre aspettavo l'arrivo di mio figlio che nacque nel Gennaio 2022.
    Sono tornato in pista quest'anno e ho girato veramente di merda, con ogni probabilità non ci tornerò più.. ma per strada di km ne ho fatti 15mila nel frattempo, diciamo in modo abbondantemente allegro.

    Ognuno affronta queste cose a modo suo ed ogni decisione è rispettabile.
    Non nego che anch'io pensavo avrei mollato, poi la passione è stata più forte.
    Nonostante, e non la racconto nemmeno a me stesso, non sia più quello di prima.
    ▓▓
    ▓▓▓▓▓▓▓▓
    ▓▓

  10. #29
    TCP Rider L'avatar di MaxSpeed1200
    Data Registrazione
    28/11/21
    Località
    ROMA
    Moto
    Speed Triple 1200 RS
    Messaggi
    262
    Citazione Originariamente Scritto da streetTux Visualizza Messaggio
    12 Giugno 2021, Street Triple R 2009, highside in pista, 5 fratture all'acetabolo di cui una leggermente scomposta.
    2 mesi a letto a guardare un soffitto, di cui la prima settimana con dolori di una forza che non pensavo nemmeno potesse esistere.
    Poi stampelle per qualche settimana.
    Il 13 Settembre 2021 appena tornato a casa ho riacceso la moto e sono andato a farmi un giro.
    Il tutto mentre aspettavo l'arrivo di mio figlio che nacque nel Gennaio 2022.
    Sono tornato in pista quest'anno e ho girato veramente di merda, con ogni probabilità non ci tornerò più.. ma per strada di km ne ho fatti 15mila nel frattempo, diciamo in modo abbondantemente allegro.

    Ognuno affronta queste cose a modo suo ed ogni decisione è rispettabile.
    Non nego che anch'io pensavo avrei mollato, poi la passione è stata più forte.
    Nonostante, e non la racconto nemmeno a me stesso, non sia più quello di prima.
    5 fratture all'acetabolo ??!! Mio Dio....
    Io sicuro non sarei salito mai più in moto!! Forse sono troppo vigliacco nei confronti del dolore e degli ospedali in genere...
    Anche io ti assicuro che per mooolto meno non sarò più quello di prima, e questo è il problema perchè il cambiamento va nella direzione opposta alla passione della moto e oggi sto appunto vivendo questo forte braccio di ferro tra ragione e passione.
    Vedremo chi vincerà...


    Citazione Originariamente Scritto da Ben Visualizza Messaggio
    Mi dispiace ma dissento: io ho fatto un corso di 2gg con Dainese su strada e Ti posso dire che la differenza si vede eccome se si vede! Sai per esempio che quando affronti una curva devi uscire trasferire il peso del corpo dal lato opposto a quello a cui affronti la curva? Sembra banale ma in tanti facciamo l’esatto opposto ed il rischio di sbacchettamento del manubrio, e quindi perdita di controllo volando a terra, è molto più alto!

    Ti dirò di più: quando ho fatto il corso eravamo in 16, di cui due istruttori FMI: tranne me ed una ragazza, tutti avevano la moto con ABS (ed in molti casi controllo di trazione): la differenza c’era e s’è vista non poco!

    "trasferire il peso del corpo dal lato opposto a quello a cui affronti la curva? " ops ...ma è l'esatto contrario di quello che fanno tutti i piloti e di quello che spiegano ai corsi !!
    Forse è una tecnica che usavano i piloti anni '80, ma oggi tutti i piloti non solo portano tutto il peso del corpo all'interno curva, con lo sguardo diretto verso l'uscita curva.
    Questa cosa mi spiazza... forse non ho capito io
    Ultima modifica di MaxSpeed1200; 05/12/2023 alle 13:05 Motivo: Unione Post Automatica

  11. #30
    TCP Rider L'avatar di Nemis
    Data Registrazione
    04/11/22
    Località
    Vicenza
    Moto
    Street Triple R '23, Street Triple 765 Moto2
    Messaggi
    429
    Citazione Originariamente Scritto da MaxSpeed1200 Visualizza Messaggio
    Forse è una tecnica che usavano i piloti anni '80
    o gli enduristi
    https://missbiker.com/curve-lente-to...assa-velocita/
    ST765R CrystalWhite, ST765RS Moto2 edition RacingYellow

Pagina 3 di 9 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Street Triple] Compro Tutto Quello che serve per rimettere su la mia Street Triple R dopo incidente :cry:
    Di panda1988 nel forum Compro e vendo accessori per Street Triple
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 07/02/2018, 14:02
  2. Dubbio dopo incidente: riparo o cambio moto?
    Di Kallistos nel forum Tiger 800/800 XC
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 08/12/2016, 07:38
  3. [-] Incidente via camporcioni ........tutto OK....
    Di cianche nel forum Daytona
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 09/01/2015, 09:37
  4. DOPO TANTI ANNI, TORNARE MOTOCICLISTA...
    Di everts76™ nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 25/05/2009, 09:50
  5. Sergio e la Bionda...incidente ma tutto ok
    Di Matt nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 29/05/2008, 11:42

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •