Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 4 di 34 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 337

Discussione: Il grande bluff dell'auto elettrica

  1. #31
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Messaggi
    5,926
    Volvo è cinese

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #32
    Triumphista Moderatore L'avatar di XFer
    Data Registrazione
    08/06/16
    Località
    Roma
    Moto
    Street Twin, Speed Triple
    Messaggi
    3,146
    Vi segnalo questo interessante articolo/prova su strada, peraltro da una testata sempre molto attenta all'elettrico (fin troppo a mio parere).

    https://www.hdmotori.it/hyundai/rece...sumi-ricarica/

    Sostanzialmente: provano la Hyundai Kona totalmente elettrica, modello appena uscito (2024), in inverno; ma comunque parliamo di temperature tra 4 e 8 gradi, mica sottozero.

    Batteria da 65 kWh.

    Ebbene, a dispetto delle roboanti dichiarazioni (514 km di autonomia ciclo WLTP! Forza venite gente, dateci 'sti 49'900 euro! ), ecco i risultati strumentali:

    Tempo di ricarica con stazione ad alta potenza: 41 minuti
    Autonomia in autostrada a 130 km/h: 260 km
    Costo "pieno": tra 16 e 25 euro, a seconda di dove si ricarica, del prezzo in quel momento etc. Questo escluso il costo degli abbonamenti (perché incredibilmente uno si deve pure abbonare per rifornirsi in pace...)

    Quindi vediamo. Se vado in settimana bianca ho circa 650km di autostrada (più statali etc., ma per ora lasciamo stare).

    Mi devo fermare 3 volte, ogni volta per 40 minuti, aggiungendo quindi 2 ore di viaggio. Diciamo che 1 ora mi sarei fermato comunque, per mangiare qualcosa, caffè, WC. Sempre 1 ora in più di viaggio è.

    Ogni 100 km spendo 13 euro, più l'abbonamento. Con una diesel spendo uguale, ma non ho l'abbonamento.

    Questo tanto per smontare tutte le cavolate che si leggono in giro.

    Poi certo, a qualcuno può piacere comunque: hai la colonnina in garage o in ufficio, hai il fotovoltaico, ti fermi comunque mezz'ora ogni 200km, quello che ti pare. Ma a me pare evidente che ancora siamo molto lontani da una comoda usabilità e/o convenienza economica. Anche perché 'sto scatolotto di macchina 50'000 euro costa, e gli incentivi vengono dalle nostre tasse.
    Chi va piano, arriva dopo.

  4. #33
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    21,107
    È un supplizio….

    Sabba

  5. #34
    Bannato
    Data Registrazione
    19/04/17
    Località
    Torino
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    6,890
    Intanto, dalle nostre parti, dopo 220 miliardi di aiuti, dopo aver segato metà della produzione per star dentro all'euro 6...

    https://www.ilfattoquotidiano.it/202...aiuti/7431182/

  6. #35
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Messaggi
    5,926
    https://torinocronaca.it/news/torino...non-volle.html


    urso era a capo del copasir e indagavano sul progetto di fusione della fiat con peugeot mettendo in guardia il governo di allora da quello che sarebbe successo se lo stato italiano non fosse entrato nella nuova azienda che si è creata...visto che fusione paritaria nn era , ma acquisizione subordinata
    Per quanto riguarda le ritorsioni dovevano essere applicate già ai tempi di marchionne quando se ne sono andati in America con il beneplacito della pletora dei minchia di sindacati ecc ecc
    Dovevano sequestrare gli stabilimenti e darli gratis alla prima azienda che avrebbe garantito l'occupazione visto tutti i soldi che si sono fottuti dallo stato nei decenni

    E un altra coda nn riesco ben a capire....
    La risposta stizzita di tavares alla dichiarazione di uso e di alcuni del governo di ora sul fatto di poter far arrivare altri marchi a produrre auto qua visto che stellantis con il nr di auto che produce in italia nn riuscirà a garantire occupazione
    Che cz gliene fotte a stellantis se ipotesi kia viene a produrre a Grugliasco?
    Perché hanno interesse a impoverire il tessuto sociale con la disoccupazione?
    Sicuro che ci sono altri interessi dietro

    E la cgil ? Muta
    Il segretario si fa sentire solo quando è in ottica delle sue mire politiche personali

  7. #36
    Bannato
    Data Registrazione
    19/04/17
    Località
    Torino
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    6,890
    Evidentemente non l'aveva reputata all'altezza.. Marchionne l'ha comunque salvata dal baratro ed aveva già capito tutto sull'elettrico difatti voleva spingere su gas e metano, ironia della sorte, la Karma non può entrare al Motorvillage, ma la Peugeot si.

  8. #37
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Messaggi
    5,926
    https://www.corriere.it/economia/azi...d367cxlk.shtml


    Con lo stato francese già all interno di stellantis e dovesse concretizzarsi la fusione con renault che mi sembra che anche li sai degli stabilimenti e degli operai italiani che gliene fotte

  9. #38
    Triumphista Moderatore L'avatar di XFer
    Data Registrazione
    08/06/16
    Località
    Roma
    Moto
    Street Twin, Speed Triple
    Messaggi
    3,146
    Citazione Originariamente Scritto da Alebrasa Visualizza Messaggio
    Marchionne l'ha comunque salvata dal baratro ed aveva già capito tutto
    Parole sante. Si starà rivoltando nella tomba, R.I.P.
    Chi va piano, arriva dopo.

  10. #39
    TCP Rider L'avatar di Nemis
    Data Registrazione
    04/11/22
    Località
    Vicenza
    Moto
    Street Triple R '23, Street Triple 765 Moto2
    Messaggi
    430
    https://www.msn.com/it-it/motori/not...do/ar-BB1hFlMs

    L’auto elettrica sta vivendo un momento difficile. I numeri sono in aumento, ma la crescita rallenta e le Case, di conseguenza, devono rivedere piani e investimenti per far fronte alle complesse condizioni del mercato. L’ultimo episodio riguarda Polestar, che ha annunciato il taglio di 450 posti di lavoro (pari al 15% del totale) come conseguenza del fatto che, nell’immediato futuro, si venderanno meno vetture a batteria del previsto.
    ST765R CrystalWhite, ST765RS Moto2 edition RacingYellow

  11. #40
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    21,107
    Io non ho mai visto una Polestar.
    Qualche Tesla si, qualche 500 elettrica pure, ma per il resto poco o nulla
    Le vendono stando ai numeri, ma le elettriche non girano per strada (forse sono in ricarica nei box).

    Sabba

Pagina 4 di 34 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Il pacco dell'auto elettrica parte 2
    Di GHILMNO nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 155
    Ultimo Messaggio: 26/01/2024, 21:52
  2. Auto elettrica per bambini 2 posti
    Di superIII nel forum Compro e vendo "NONSOLOMOTO"
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 27/09/2013, 20:01
  3. Hyundai Veloster: l'auto con una grande particolarità
    Di Sunny nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 24/03/2013, 23:42
  4. AUTO ELETTRICA: Volvo C30
    Di Disagiato nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 41
    Ultimo Messaggio: 13/07/2011, 09:19
  5. confronto:auto elettrica vs supercar a benzina!!
    Di Pio nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 21/09/2006, 20:16

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •