Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 34 1234511 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 337

Discussione: Il grande bluff dell'auto elettrica

  1. #1
    Bannato
    Data Registrazione
    19/04/17
    Località
    Torino
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    6,890

    Il grande bluff dell'auto elettrica

    https://www.auto.it/news/attualita/2024/01/27-6995388/aumentano_le_auto_elettriche_ma_non_calano_i_livelli_di_co2_l_appello_dell_ue

    Adesso le preoccupazioni vengono dalla stessa UE, che dire.... Meglio tardi che mai.


  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    21,109
    Effettivamente c'è qualcosa che non torna.
    Probabilmente l'energia utile per ricaricarle deriva ancora da fonti "non troppo pulite", oppure (e questo a mio avviso è il dato più veritiero), il parco circolante a trazione termica non inquina come vogliono far credere.
    È un serpente che si mangia la coda!
    Intanto Volkswagen sta pagando caro il passaggio verso l'elettrificazione dei propri veicoli.
    Non li compra nessuno, rimangono invenduti in concessionaria, sia VW che Audi e Seat.
    Un flop di proporzioni gigantesche.

    Sabba

  4. #3
    Bannato
    Data Registrazione
    19/04/17
    Località
    Torino
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    6,890
    https://www.alvolante.it/news/auto-e...-000-km-390911

    Praticamente inizi a inquinare meno quando la batteria è da sostituire, geniale

    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Effettivamente c'è qualcosa che non torna.
    Probabilmente l'energia utile per ricaricarle deriva ancora da fonti "non troppo pulite", oppure (e questo a mio avviso è il dato più veritiero), il parco circolante a trazione termica non inquina come vogliono far credere.
    È un serpente che si mangia la coda!
    Intanto Volkswagen sta pagando caro il passaggio verso l'elettrificazione dei propri veicoli.
    Non li compra nessuno, rimangono invenduti in concessionaria, sia VW che Audi e Seat.
    Un flop di proporzioni gigantesche.

    E quello il problema, non ha senso parlare di energia pulita quando viene ancora dai fossili.

    Poi c'è da considerare anche l'aumento di peso delle vetture, nn ha senso risparmiare il 30% in termini di co2 se poi la macchina pesa il doppio.
    Ultima modifica di GHILMNO; 30/01/2024 alle 16:29 Motivo: Unione Post Automatica

  5. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Messaggi
    5,927
    Citazione Originariamente Scritto da Alebrasa Visualizza Messaggio
    Praticamente inizi a inquinare meno quando la batteria è da sostituire, geniale
    Perché hanno fatto esperienza 🤣

    Ma non vi ricordate che durante la pandeminchia i valori degli inquinanti in parecchie città rimanevano pressoché uguali nonostante fossero praticamente tt chiusi in casa con il traffico ridotto quasi a zero?


    https://www.cnr.it/it/comunicato-sta...te-il-lockdown

    Citazione Originariamente Scritto da Alebrasa Visualizza Messaggio
    Può anche essere che sia colpa del riscaldamento globale che raffredda perché riscalda

    E se invece fossero le mucche?
    Quasi quasi mo mo brevetto un filtro da inserire per i piriti dei ruminanti che stanno rovinando il clima del pianeta ....

    Vuoi fare a società?
    Ultima modifica di massi69; 30/01/2024 alle 16:43 Motivo: Unione Post Automatica

  6. #5
    Bannato
    Data Registrazione
    19/04/17
    Località
    Torino
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    6,890
    Durante il covid i dati migliorarono leggermente ma ovviamente il fulcro della questione nn cambia, aumentano le auto elettriche e l'inquinamento non diminusice, ovviamente l'Europa da la colpa al termico ma è come nascondersi dietro la foglia di fico e pure i giornalai che dovrebbero essere allineati ci fanno su lo spottino acchiappa click

  7. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Messaggi
    5,927
    https://www.ilgiornale.it/news/borsa...t-2275294.html

    Le persone nn sono pronte a comprendere la bontà dell elettrificazione🤣

  8. #7
    Ambasciatore di TCP in Cina L'avatar di giorgio bona
    Data Registrazione
    25/09/06
    Località
    vigevano (pv)
    Moto
    speed 1050 PRESTO.... NOVITA'!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Messaggi
    8,036
    in China, nella regione nella quale risiedo, secondo me siamo a 4 su dieci elettriche, in città come Canton o Shenzhen se non possiedi già un auto a benzina puoi solo comprarla elettrica...

    io ho ancora il 4000 v8! hihihi

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di Nemis
    Data Registrazione
    04/11/22
    Località
    Vicenza
    Moto
    Street Triple R '23, Street Triple 765 Moto2
    Messaggi
    430
    Citazione Originariamente Scritto da Alebrasa Visualizza Messaggio
    l'aumento di peso delle vetture, nn ha senso risparmiare il 30% in termini di co2 se poi la macchina pesa il doppio.
    doppio peso doppi cavalli, abbiamo che quasi una mini di oggi và come quella di mr bean, ma è assai piu sicura.
    e inquina ben di più. anche per le pm10/2,5 di consumo gomme e pastiglie freni.

    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    Ma non vi ricordate che durante la pandeminchia i valori degli inquinanti in parecchie città rimanevano pressoché uguali nonostante fossero praticamente tt chiusi in casa con il traffico ridotto quasi a zero?
    gli stop e le targhe alterne, nel periodo di accensione riscaldamento (caldaie stufe camini...) che non han mai abbassato alcunchè


    poi se l elettrico è ok perchè "innovabile"... lo potevano essre anche gli altri carburanti :-D
    https://www.focus.it/tecnologia/tecn...i-cianobatteri
    Ultima modifica di Nemis; 31/01/2024 alle 06:50 Motivo: Unione Post Automatica
    ST765R CrystalWhite, ST765RS Moto2 edition RacingYellow

  10. #9
    Triumphista Moderatore L'avatar di XFer
    Data Registrazione
    08/06/16
    Località
    Roma
    Moto
    Street Twin, Speed Triple
    Messaggi
    3,146
    E' chiaro che la boiata che "le auto elettriche ci salveranno dal riscaldamento globale" fa acqua da tutte le parti, ormai penso e spero sia evidente a tutti.

    Perfino i giornali "militanti" ormai si danno la zappa sui piedi: uno strillava l'altro giorno che "auto e camion in EU contribuiscono per il 23% alle emissioni di CO2" (sommando traffico privato e commerciale).

    Il traffico privato è la metà da dati EU, quindi 12.5%.

    L'EU contribuisce per il 20% delle emissioni globali, quindi siamo al 2.5% di contributo del traffico privato EU sulle emissioni globali.

    Come abbiamo letto da fonti autorevoli (studio Volvo, studio dell'associazione ingegneri tedeschi, etc.), un'auto elettrica va in parità con le emissioni solo passati i 90'000 km. Quindi anche ammettendo di sostituire con la bacchetta magica tutte le auto private EU con auto elettriche (e altro che bacchetta magica, servono una vagonata di NOSTRI soldi), non cambierebbe assolutamente niente come effetto serra.

    E questo non tiene conto dell'inquinamento causato dalle infrastrutture da realizzare: colonnine, nuovi cablaggi (e relativi scavi e ricoperture), adeguamenti alla rete etc.

    Chiaramente è proprio il traffico privato che sta sempre più sullo stomaco ai nostri politici: lo si vuole via via abolire.

    Viene visto alternativamente come pollo da spennare (autovelox, tasse sempre più alte, spinta al rinnovo continuo) e come nemico da abbattere (ZTL, limiti a 30).

    Ora io non dico che in un mondo ideale non sia bellissimo immaginare città senza auto, ma appunto nelle favole o in Paesi dove i soldi abbondano e dove quindi si possono fornire mezzi pubblici capillari, veloci, efficienti, puliti, puntuali 24/7/365.

    Io le capitali europee le ho girate tutte e nessuna si avvicina a un simile modello, neanche le più celebrate.
    Figuriamoci le città italiane, di origine medievale se non antecristiana.
    Chi va piano, arriva dopo.

  11. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Messaggi
    5,927
    Citazione Originariamente Scritto da Nemis Visualizza Messaggio
    poi se l elettrico è ok perchè "innovabile"... lo potevano essre anche gli altri carburanti :-D
    https://www.focus.it/tecnologia/tecn...i-cianobatteri
    Ma poi, al di là del tipo di motorizzazione che si andrà ad adottare... che cz cambia tra un auto elettrica e una a gasolio oppure a benzina?
    Tt i processi di costruzione di tt le altre parti escluso il motore nn sono gli stessi ?
    Se si sta a vedere nn inquina meno uno che si tiene la stessa auto e riduce anche la percorrenza adoperando logistica intelligente alle proprie attività?
    Solo che così nn va bene ...poi i criceti la ruotina in questa maniera la fanno muovere troppo lentamente e il sistema nn funziona correttamente

Pagina 1 di 34 1234511 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Il pacco dell'auto elettrica parte 2
    Di GHILMNO nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 155
    Ultimo Messaggio: 26/01/2024, 21:52
  2. Auto elettrica per bambini 2 posti
    Di superIII nel forum Compro e vendo "NONSOLOMOTO"
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 27/09/2013, 20:01
  3. Hyundai Veloster: l'auto con una grande particolarità
    Di Sunny nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 24/03/2013, 23:42
  4. AUTO ELETTRICA: Volvo C30
    Di Disagiato nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 41
    Ultimo Messaggio: 13/07/2011, 09:19
  5. confronto:auto elettrica vs supercar a benzina!!
    Di Pio nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 21/09/2006, 20:16

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •