Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 38

Discussione: Triumph annuncia i Triumph Performance Lubrificants

  1. #11
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    21,082
    Citazione Originariamente Scritto da D74 Visualizza Messaggio
    migliore su che basi? per sentito dire? per prove oggettive di laboratorio? prove effettive sul campo e chilometraggio?

    suvvia oltre un certo livello l'è tutto marketing.
    Marketing fino ad un certo punto…..
    Quando senti che il cambio funziona decisamente meglio, specie in estate, e il motore è meno rumoroso, ci vuol poco a decretare quale olio sia migliore.
    Usiamo il Bardhal su quasi tutte le nostre moto, e il Motul solo sulla Tiger 900 (sulla 1050 Sport avevo su il Bardhal), ed effettivamente si notano i miglioramenti.

    Citazione Originariamente Scritto da Superkey Visualizza Messaggio
    ... e il Castrol consigliato da Triumph, come lo ritieni?
    Tra quelli che hai menzionato, in che posizione lo collocheresti?

    Inviato dal mio GM1900 utilizzando Tapatalk
    Più o meno come il Motul, per essere più preciso tra il 5100 e il 7100.

    Sabba

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    RAT Pack Leader Lucca L'avatar di D74
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Lucca
    Moto
    Speed Triple 1200 RS - ex Speed 2016 S - ex Tiger 800 XRX -Daytona 675
    Messaggi
    62,711
    quindi come detto tutta roba soggettiva, mi pare funzioni meglio dati e prove di laboratorio nada.

    quindi come a te sembra funzioni meglio specie in estate a me il motul 7100 ha portato a 120.000 km 130.000 ect le miei moto
    D74 Instagram - Facebook
    Lento ma violento - RAT Pack Leader Lucca

  4. #13
    TCP Rider L'avatar di Nemis
    Data Registrazione
    04/11/22
    Località
    Vicenza
    Moto
    Street Triple R '23, Street Triple 765 Moto2
    Messaggi
    429
    Citazione Originariamente Scritto da D74 Visualizza Messaggio
    a me il motul 7100 ha portato a 120.000 km 130.000 ect le miei moto
    axx, come ha fatto a farle invecchiare cosi tanto ?
    ST765R CrystalWhite, ST765RS Moto2 edition RacingYellow

  5. #14
    RAT Pack Leader Lucca L'avatar di D74
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Lucca
    Moto
    Speed Triple 1200 RS - ex Speed 2016 S - ex Tiger 800 XRX -Daytona 675
    Messaggi
    62,711
    Citazione Originariamente Scritto da Nemis Visualizza Messaggio
    axx, come ha fatto a farle invecchiare cosi tanto ?
    Usandole ��

    Comunque meglio cambiare spesso l olio che tenerlo tanto, l'intervallo da 16.000 km al di là Dell abbassare sulla carta i costosi manutenzione è un chilometraggio esagerato.

    Ogni massimo 8000 km è bene farci une bel cambio.

    L'olio può essere buono quando pare ma dopo un tot degrada
    D74 Instagram - Facebook
    Lento ma violento - RAT Pack Leader Lucca

  6. #15
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    21,082
    Ecco perché le tue moto vanno così bene.
    Ovviamente il 7100 è un olio di buon livello, se poi lo sostituisci (“rinfreschi”) anticipatamente non puoi che trarne benefici.
    Comunque ti garantisco che il cambio con il Bardahl migliora, soprattutto in luglio/agosto con temperature elevate.
    In primavera tutti i santi aiutano, come diceva mia nonna, ma quando è così caldo che sudano anche i maroni, l’olio motore soffre come un povero cane abbandonato.

    Sabba

  7. #16
    TCP Rider L'avatar di Superkey
    Data Registrazione
    10/10/21
    Località
    Genova
    Moto
    Bonneville Street Twin 2021
    Messaggi
    86
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Comunque ti garantisco che il cambio con il Bardahl migliora
    L'idea di mettere il Bardahl al prossimo tagliando (previsto ad aprile prossimo) mi intriga non poco.
    Conosco il Bardahl fin dagli anni '70, quando usavo il 2T per la miscela del mio 50 elaborato, sempre con ottime prestazioni.
    Solo che come prezzo, al momento per me è un tantino fuori budget....
    Già avevo in mente di usare il 7100, che ho trovato ad un prezzo ragionevole, quindi provo a cambiare con questo e vediamo come si comporta per i prossimi 12 mesi, poì l'anno prossimo si vedrà.

  8. #17
    Triumphista Moderatore L'avatar di XFer
    Data Registrazione
    08/06/16
    Località
    Roma
    Moto
    Street Twin, Speed Triple
    Messaggi
    3,141
    La mia Speed 1050 con il Motul 7100 10-40 d'estate ha il cambio che fatica un po'.
    Ora intendo mettere il Bardahl XTC 10-50.
    Chi va piano, arriva dopo.

  9. #18
    TCP Rider
    Data Registrazione
    09/05/16
    Località
    Napoli
    Moto
    Appiedato, EX Speed Triple RS Black, ex Street Triple Roulette Green
    Messaggi
    767
    Citazione Originariamente Scritto da Superkey Visualizza Messaggio
    L'idea di mettere il Bardahl al prossimo tagliando (previsto ad aprile prossimo) mi intriga non poco.
    Conosco il Bardahl fin dagli anni '70, quando usavo il 2T per la miscela del mio 50 elaborato, sempre con ottime prestazioni.
    Solo che come prezzo, al momento per me è un tantino fuori budget....
    Già avevo in mente di usare il 7100, che ho trovato ad un prezzo ragionevole, quindi provo a cambiare con questo e vediamo come si comporta per i prossimi 12 mesi, poì l'anno prossimo si vedrà.
    per i 2T il Castrol sintetico non lo batteva nessuno, bevanda quotidiana del mio Runner 180...il problema almeno qui a Napoli era trovarlo originale

  10. #19
    TCP Rider L'avatar di strap70
    Data Registrazione
    27/01/14
    Località
    Belluno veneto
    Moto
    Speed triple 1050 r
    Messaggi
    2,184
    Bardahl migliore per il cambio a motore caldo purché sia il 10w50. Con il 10w40 nessun miglioramento anzi peggio del motul.

    Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

  11. #20
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    21,082
    Tutto vero.
    Il Bardahl XTC C60 10W50 è sempre stato totalmente sintetico, quindi il miglioramento della funzionalità del cambio è sempre stato nettamente percepibile (fin dalla prima cambiata dopo la sostituzione).
    Il 10W40, fino a circa un paio di anni fa, era semisintetico e si posizionava tra il Motul 5100 e il 7100, quindi non garantiva prestazioni eccelse (ma qualcosina di bene sul cambio lo faceva comunque)
    Il Bardahl XTC C60 10W50 è sempre stato nettamente superiore al 10W40 (ora non è più così, in quanto anche il 10W40 è totalmente sintetico, e si differenzia dal 10W40 solo per la gradazione), non si diluisce troppo in estate, regala al cambio una funzionalità inimmaginabile, e mantiene abbastanza bene le caratteristiche lubrificanti tra un tagliando e l’altro (10000km).
    C’è anche di meglio (poco), ma anche di peggio (tanto).
    Sul mio Gilera, ai tempi, usavo il mitico Castrol SuperTT, ora introvabile, che ho sostituito con il Bardahl KGR specifico per 2T con lubrificazione separata.
    Nel cambio, che è un “burro” dopo 37 anni di onorato servizio e quasi 40000km percorsi, uso il Bardahl specifico per trasmissioni, cioè il GearBox 10W40 che ha le stesse caratteristiche dell’XTC C60 10W50 (fullerene, polar plus, 100% sintetico, radial polymer), a parte la gradazione inferiore (in ogni caso l’olio del cambio di una moto 2T non raggiunge mai temperature simili a quelle dell’olio di un 4T, che viene utilizzato principalmente per lubrificare la parte termica in movimento).
    Sulla Suzuki GSX-R1000R c’è su la versione ancora superiore del Bardahl, l’XT4-S C60 10W40 (non ci spingiamo sull’XT4-R perché è troppo specifico per la pista).

    Ultima modifica di _sabba_; 03/02/2024 alle 10:44
    Sabba

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Triumph annuncia l' arrivo della Daytona Moto2 765!
    Di Marco Manila nel forum Daytona
    Risposte: 209
    Ultimo Messaggio: 04/04/2020, 20:42
  2. Triumph annuncia l' arrivo della Daytona Moto2 765!
    Di Marco Manila nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 81
    Ultimo Messaggio: 24/08/2019, 08:36
  3. Triumph annuncia l' arrivo della Daytona Moto2 765!
    Di Marco Manila nel forum Daytona
    Risposte: 81
    Ultimo Messaggio: 24/08/2019, 08:36
  4. Triumph annuncia i piani per le competizioni a livello mondiale del 2010
    Di S1m0ne75 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 10/01/2010, 13:28
  5. Triumph annuncia i programmi Supersport per il 2009
    Di Roy Batty nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 03/12/2008, 06:21

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •