Citazione Originariamente Scritto da kaprone Visualizza Messaggio
Sì, probabilmente è così e staranno sicuramente guardando al futuro prossimo, col cambio di regolamento e studiando anche la crescita dei piloti Moto3 e Moto2 (Alonso di nuovo fenomenale, 13esima vittoria stagionale e nuovo record di vittorie nella classe più piccola). Su Aldeguer io nutro qualche dubbio, quest'anno avrebbe dovuto essere quello della conferma in Moto2 e invece sta facendo meno di quanto tutti si aspettavano. Mi ha stupito Navarro, che ha fatto il fenomeno oggi, finendo sul podio alle spalle di Vietti. Non capisco come nessun team MotoGP si interessi a Canet, in cui rivedo un po' di Martin, un talento acerbo che se ben indirizzato potrebbe fare molto bene.
Alonso lo trovo veramente fortissimo, uno che fa quei numeri in quel campionato tanto ignorante ed equilibrato, penso ci farà divertire moltissimo in futuro, tempo al tempo.
Aldeguer stiamo a vedere, concordo che quest'anno ha deluso le aspettative, sembra non aver mai trovato un vero feeling con le Pirelli, e non è detto che nei prossimi anni quella non diventi anche la gomma delle MotoGP.
Navarro veramente eccezionale, Canet invece secondo me gode di una cattiva fama a causa dei suoi limiti di testa (di cui ha anche umanamente più volte parlato), che lo hanno portato ad essere molto incostante, ma è uno molto molto veloce, per me in MotoGP ci arriva nel giro di un paio d'anni.
Apro un altro filone di discussione, che magari per non andare troppo fuori tema potremmo approfondire in un altro post, i nomi che citi, compreso Alonso che è colombiano, vengono dalla scuola spagnola, mentre in Italia ormai, andato il glorioso Team Italia che fu, resta l'accademia VR46, ma che mi sembra in declino, saremo capaci di contrastare l'egemonia spagnola negli anni a venire? A quelle latitudini ancora investono molto su questo sport in termini formativi, mentre qui da noi servono valige pienissime di soldi e i talenti non si trovano più come negli anni 90 in categorie con moto di serie abbordabili per costi, inoltre arrivano gli asiatici (favoriti dai soldi dei mercati emergenti) e con Liberty Media forse anche gli americani torneranno ad investire per avere una nuova ondata di talenti nel mondiale, per il nostro vivaio la vedo difficile.