Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 35 di 36 PrimaPrima ... 25313233343536 UltimaUltima
Risultati da 341 a 350 di 358

Discussione: MotoGP 2024: il topic ufficiale di TCP

  1. #341
    TCP Rider L'avatar di Babio Franco
    Data Registrazione
    12/03/21
    Località
    Perugia
    Moto
    Speed Triple 1050
    Messaggi
    198
    Citazione Originariamente Scritto da kaprone Visualizza Messaggio
    Sì, probabilmente è così e staranno sicuramente guardando al futuro prossimo, col cambio di regolamento e studiando anche la crescita dei piloti Moto3 e Moto2 (Alonso di nuovo fenomenale, 13esima vittoria stagionale e nuovo record di vittorie nella classe più piccola). Su Aldeguer io nutro qualche dubbio, quest'anno avrebbe dovuto essere quello della conferma in Moto2 e invece sta facendo meno di quanto tutti si aspettavano. Mi ha stupito Navarro, che ha fatto il fenomeno oggi, finendo sul podio alle spalle di Vietti. Non capisco come nessun team MotoGP si interessi a Canet, in cui rivedo un po' di Martin, un talento acerbo che se ben indirizzato potrebbe fare molto bene.
    Alonso lo trovo veramente fortissimo, uno che fa quei numeri in quel campionato tanto ignorante ed equilibrato, penso ci farà divertire moltissimo in futuro, tempo al tempo.
    Aldeguer stiamo a vedere, concordo che quest'anno ha deluso le aspettative, sembra non aver mai trovato un vero feeling con le Pirelli, e non è detto che nei prossimi anni quella non diventi anche la gomma delle MotoGP.
    Navarro veramente eccezionale, Canet invece secondo me gode di una cattiva fama a causa dei suoi limiti di testa (di cui ha anche umanamente più volte parlato), che lo hanno portato ad essere molto incostante, ma è uno molto molto veloce, per me in MotoGP ci arriva nel giro di un paio d'anni.
    Apro un altro filone di discussione, che magari per non andare troppo fuori tema potremmo approfondire in un altro post, i nomi che citi, compreso Alonso che è colombiano, vengono dalla scuola spagnola, mentre in Italia ormai, andato il glorioso Team Italia che fu, resta l'accademia VR46, ma che mi sembra in declino, saremo capaci di contrastare l'egemonia spagnola negli anni a venire? A quelle latitudini ancora investono molto su questo sport in termini formativi, mentre qui da noi servono valige pienissime di soldi e i talenti non si trovano più come negli anni 90 in categorie con moto di serie abbordabili per costi, inoltre arrivano gli asiatici (favoriti dai soldi dei mercati emergenti) e con Liberty Media forse anche gli americani torneranno ad investire per avere una nuova ondata di talenti nel mondiale, per il nostro vivaio la vedo difficile.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. 03/11/2024, 15:32

    Motivo
    Messaggio di utente bannato

  4. #342
    TCP Rider L'avatar di Babio Franco
    Data Registrazione
    12/03/21
    Località
    Perugia
    Moto
    Speed Triple 1050
    Messaggi
    198
    Citazione Originariamente Scritto da Sunderland Visualizza Messaggio
    Quale egemonia? Nei campionati inferiori han vinto un colombiano e un giapponese. Fino ad oggi è l'italia che domina il motomondiale proprio grazie a VR46, abbiamo Pecco che ha gia 3 mondiali vinti ed è sulla carta il più forte di oggi, ma poi Bastianini, in sbk Bulega e Petrucci (Toprak è fuori parametro e lo vedremo in motogp mi sa), più tutti gli altri ottimi piloti come Arbolino, Vietti, ecc direi che non ci possiamo proprio lamentare
    Il colombiano è di scuola sportiva spagnola, il giapponese corre per gli spagnoli e si è giocato il mondiale con gli spagnoli, che hanno fatto un gran casino, basta guardare la classifica generale, Vietti non ce lo vedo manco col binocolo a giocarsi un mondiale, idem Arbolino, in Moto3 non mi pare che possiamo contare su molti piloti, forse Lunetta, guarda le proporzioni osservando le classifiche generali di quanti potrebbero arrivare tra gli spagnoli nella classe regina e occupare molti posti in classifica e tante selle buone.
    Sono decenni che in Spagna investono sui motori e con lo zampino della Dorna hanno piloti a vincere e in lizza per i titoli mondiali in quasi tutte le categorie GP e derivate, è evidente la sproporzione in termini di presenza complessiva e risultati, e in futuro un Acosta potrebbe lasciare il segno anche nella classe regina

  5. 03/11/2024, 15:58

    Motivo
    Messaggio di utente bannato

  6. #343
    TCP Rider L'avatar di Babio Franco
    Data Registrazione
    12/03/21
    Località
    Perugia
    Moto
    Speed Triple 1050
    Messaggi
    198
    Citazione Originariamente Scritto da Sunderland Visualizza Messaggio
    Solite dietrologie inutili, Ogura prossimo anno passa ad un team Americano su Aprilia ma poi meta delle moto che corrono in motogp moto2 e moto 3 son tutte italiane, e Arbolino è fortissimo, pure Vietti ma meno, dorna avrà anche la gestione ma se poi i suoi piloti fanno flop come gli ultimi due anni possiamo dormire sonni tranquilli, Acosta anche li, a priori è praticamente impossibile dirlo. Bisogna sperare che vengano fuori nuove promesse in moto 3, magari proprio con VR46, certo è che i piloti top class non li coltivi o ce li hai o non ce li hai.
    Lascia perdere le moto, al di là della ridicola KTM marchiata Gas Gas, gli spagnoli non ne hanno.
    VR46 è una società che campa dei nomi tirati fuori anni fa, e che è ferma da un bel pò, ti linko un articolo che ne parla:
    https://mowmag.com/sport/il-ciclo-vr...ta-che-copiare
    E bada bene, per me non può essere VR46 a tirare fuori piloti, perché poi ti trovi i Morbidelli e i Marini sulle selle buone, manca la federazione, che una volta col Team Italia faceva i numeri, e qui in Italia di soldi come all'epoca per il motociclismo non ce ne sono più.
    E qui vengo alla frase con cui chiudi: i top class ce li hai se hai i mezzi per farli emergere, negli anni 80/90 tutti i piloti che ci hanno emozionato venivano dalle 125 sport production, passavano poi all'italiano o europeo col Team Italia, che investiva su di loro, e spesso arrivavano in alto vincendo molto.
    Morte le 125 SP a due tempi, in Italia si è iniziato a correre con moto molto costose, e complice la crisi sono arrivati in alto spesso piloti con la valigia piena, niente a che vedere con talenti naturali, e ora correre anche solo con moto da molti definite poco formative, come le 300 supersport, costa cifre esorbitanti, e mentre da noi spesso si inizia a correre con le ohvale, in Spagna mettono dei bambini sulle moto vere, a costi nemmeno paragonabili a quelli italiani per la classe pre-gp ad esempio, e occhio anche all'Asian talent cup, che lì i soldi girano.
    In Europa alle rookies cup arrivano quelli coi soldi veri, e spesso si perdono perché non ne hanno di talento, hanno solo soldi per poter girare e allenarsi.

    P.S. occhio che lo stesso Bagnaia ha avviato l'attività professionistica in Spagna nel CEV.
    Ti lascio qualche altro link:
    https://www.insella.it/news/spagna-b...osti-cev-e-civ
    https://www.italiaonroad.it/2014/10/...rse-ma-perche/
    https://www.corsedimoto.com/barsport...-in-superbike/
    Ultima modifica di Babio Franco; 03/11/2024 alle 16:38

  7. 03/11/2024, 16:55

    Motivo
    Messaggio di utente bannato

  8. 16/11/2024, 20:19

    Motivo
    Messaggio di utente bannato

  9. #344
    TCP Rider Senior L'avatar di pave
    Data Registrazione
    12/11/10
    Località
    Mantova
    Moto
    Aprilia RS660 Lava Red
    Messaggi
    5,926
    Forza Jorge manca poco

    Lamps
    Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)

    La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)

  10. #345
    TCP Rider Senior L'avatar di kaprone
    Data Registrazione
    20/05/13
    Località
    cittàdemmerda
    Messaggi
    5,145
    14esima vittoria per Alonso in Moto3. Questo ragazzo si sta dimostrando un vero fenomeno, speriamo che in Moto2 si confermi veloce, non vedo l'ora di seguirlo nei test per provare a capirne il potenziale.

    Peccato per Lunetta che poteva tirare fuori una buona gara, ma il doppio long lap (dopo l'ennesima decisione pazza dello steward panel) ne ha compromesso il risultato.
    Spero che il prossimo anno, che conoscerà tutte le piste e avrà dati a disposizione, riesca a far emergere il suo potenziale.

    Altra bella gara di Canet, che conferma la crescita e la costanza. Peccato per Vietti caduto a inizio gara. Gli altri italiani sono solo comparse...
    Grande gara di Moreira che ha fatto una bella battaglia con Ogura. Il brasiliano in Moto3 mi era piaciuto molto e sono contento di questo podio a fine anno.
    Ultima modifica di kaprone; 17/11/2024 alle 11:00
    Gli abiti fanno l'uomo. E meno c'è l'uomo, più cresce il bisogno dell'abito.

  11. 17/11/2024, 12:56

    Motivo
    Messaggio di utente bannato

  12. 17/11/2024, 14:18

    Motivo
    Messaggio di utente bannato

  13. 17/11/2024, 14:48

    Motivo
    Messaggio di utente bannato

  14. #346
    TCP Rider Senior L'avatar di pave
    Data Registrazione
    12/11/10
    Località
    Mantova
    Moto
    Aprilia RS660 Lava Red
    Messaggi
    5,926
    Vamos Jorge titolo super meritato alla faccia di Ducati, che per ben due volte si è rimangiata la parola data verso un pilota e un team che si meritavano il meglio

    Lamps

    P.S. il prossimo anno per lui sarà molto dura, ma vedere la RS-GP Aprilia con il numero uno sarà bellissimo
    Ultima modifica di pave; 17/11/2024 alle 14:59
    Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)

    La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)

  15. #347
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,255
    Che peccato che Pecco (sembra una ripetizione, ma non lo è) sia stato così “sprecone” durante tutto l’anno, ma il peggio è che in troppe gare ha corso con poca verve, arrivando dietro non solo a Martin, ma anche a tanti altri piloti.
    Sono anni che si sveglia solo quando è tardi, gli è andata bene due volte, la terza no.
    Ha dimostrato più volte che (se vuole) è il più veloce, ma ha perso questo campionato più per la sua incostanza di rendimento che per gli errori commessi (tanti, troppi comunque).
    Hanno fatto dei calcoli, e i punti che ha accumulato in più Martin sono stati in gara, perché quando non ha vinto è (quasi) sempre arrivato a podio, mentre Pecco si è spesso perso nelle retrovie.
    Oggi ha dimostrato che non ce ne sarebbe per nessuno, forse nemmeno per Marquez, ma in tante gare ha fatto il gambero perdendo troppe posizioni.
    Rimane un gran pilota, probabilmente il migliore attualmente, ma se vuol tornare a vincere deve regolarizzare il suo rendimento.

    Ultima modifica di _sabba_; 17/11/2024 alle 17:26
    Sabba

  16. #348
    TCP Rider Senior L'avatar di kaprone
    Data Registrazione
    20/05/13
    Località
    cittàdemmerda
    Messaggi
    5,145
    Bagnaia ha fatto il weekend perfetto, purtroppo per lui ha sprecato tanto durante l'anno e la costanza di Martin gli ha giustamente e meritatamente permesso di vincere il titolo. Sono estremamente felice per lui e tutto il team Pramac, che ha lavorato sempre duramente per arrivare a questo risultato.

    Ultima modifica di kaprone; 17/11/2024 alle 19:34
    Gli abiti fanno l'uomo. E meno c'è l'uomo, più cresce il bisogno dell'abito.

  17. #349
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,255
    Già, considero meritatissimo il titolo di Martin.
    È velocissimo, è costante, tenace, e corretto.
    Bene, Aprilia esordirà il campionato del mondo 2025 con il nr1 sulla carena.
    Saranno meno felici in Ducati, ma un po’ è anche colpa loro.

    Sabba

  18. #350
    TCP Rider Senior L'avatar di pave
    Data Registrazione
    12/11/10
    Località
    Mantova
    Moto
    Aprilia RS660 Lava Red
    Messaggi
    5,926
    Non vorrei essere in Domenicali quando dovrà spiegare a Lenovo come mai nonostante i milioni ricevuti abbiano perso contro un team esterno

    Lamps

    P.S. credo che anche il buon Campinoti stia godendo non poco in questo momento...
    Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)

    La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)

Pagina 35 di 36 PrimaPrima ... 25313233343536 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. SBK 2024: il topic ufficiale di TCP
    Di Fearn59 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 22/04/2024, 08:12
  2. MotoGP 2023: il topic ufficiale di TCP
    Di Marco Manila nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 500
    Ultimo Messaggio: 08/02/2024, 14:12
  3. Topic Ufficiale TEMPI IN PISTA TCP
    Di maurotrevi nel forum Triumph on Track
    Risposte: 733
    Ultimo Messaggio: 11/10/2023, 20:12
  4. HP Hydroform - TOPIC UFFICIALE
    Di DavidSGS nel forum Speed Triple
    Risposte: 258
    Ultimo Messaggio: 21/12/2015, 07:15
  5. MotoGP: è ufficiale, Max Biaggi torna in sella ad una MotoGP
    Di D74 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 157
    Ultimo Messaggio: 09/06/2013, 17:53

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •