tolta la frenata asimmetrica finita la redbull?
tolta la frenata asimmetrica finita la redbull?
In tanti dicono che era un fake, ma guarda caso la macchina si è spenta improvvisamente dopo la direttiva che vieta qualsiasi tipo di frenata assimmetrica.
![]()
Sabba
ho letto anche di qualcosa che simulava le sospensioni attive, ma questa cosa puntualmente esce quando si vuole sgamare la redbull. In ogni caso a me pare proprio un errato sviluppo proprio per mancanza di newey
interessante il sistema di frenata asimmetrica passiva, con una valvolina che bilancia la pressione a destra o sinistra passivamente cioè non comandata.
Appena visto un video nel quale Leclerc tampona un'altra auto in strada a Montecarlo con la sua Purosangue... povero Charles, dopo i festeggiamenti di Monza ora gli tocca la constatazione amichevole
Lamps
Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)
La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)
ancora non riesco a spiegarmi come si può dire che questa F1 è noiosa, campionato piu aperto che mai e entra in gioco anche Leclerc.
Papaya rules cambiate ma Norris ha deciso di perdere il campionato solo per colpa sua, ha pensato bene di non rischiare reprimende o posti in griglia uscendo in Q1....prossima volta un po di furbizia alla Max.
Piastri lodevole questa volta, con la giusta cazzima e con un po di macchina irregolare (non so se avete notato le immagini dell'ala posteriore flessibile) ha tenuto dietro Leclerc.
Leclerc con questa Ferrari di nuovo competitiva e messa a punto per lui sta ritornando su in vetta anche grazie ai problemi Redbull e le papya rules.
Sainz e Perez in gran forma con il botto finale con colpa al 50%
Russel 3 posto chissà come, forse il karma questa volta va in positivo per fargli recuperare qualche punto perso in passato.
Hamilton non perventuo.
Colapinto e Bearman davvero bravi complimenti
Ultima modifica di Alex.90; 16/09/2024 alle 08:08
Beh, gli inglesi corrono (da sempre) sfruttando qualche trucco al limite del regolamento.
Frenata asimmetrica, ali flessibili, scarichi soffiati, sospensioni elettroniche, terzo pedale, convergenza variabile, ventole, effetto suolo, bandelle laterali mobili, e un’altra serie infinita di triccheballacche per inchiappettare il regolamento, ma soprattutto gli avversari.
Peccato che l’unico team che viene castrato in caso di operazione fuori regolamento sia la Ferrari.
I team inglesi possono sempre fare quello che vogliono, perché la federazione mette (non sempre) la regola per evitare il trucco ma non comina la penalizzazione, che è sempre e solo riservata alla Ferrari.
Comunque Leclerc ha preso la polloosvaldite, come Pecco.
C.V.D.
![]()
Ultima modifica di _sabba_; 16/09/2024 alle 13:15 Motivo: Unione Post Automatica
Sabba
Nel mentre che gli inglesi continuano imperterriti (e impuniti) a fare i “balottini” per correre con macchine irregolari, la Ferrari passa dalle stelle alle stalle.
Una debacle totale.
Sainz va a muro come un piccio, l’altro non imbrocca un giro buono, e nell’unico decente va fuori pista (di pochi millimetri) e gli viene tolto il tempo.
È successo anche a Verstappen, ma Max è riuscito ad alzare la cresta e a qualificarsi secondo, mentre Carletto è sparito.
![]()
Sabba
Col senno di poi, oggi Leclerc era da 2 posizione, peccato davvero.
Norris stava buttando l'ennesima vittoria facile con 2/3 muri...