Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 30 di 36 PrimaPrima ... 20262728293031323334 ... UltimaUltima
Risultati da 291 a 300 di 358

Discussione: Consigli per nuova auto

  1. #291
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    21,082
    Io credo che la popolazione non sia fatta solo di cuochi e camerieri (che tra l’altro stimo profondamente perché dalle mie parti, e non solo, ho una nutrita quantità di amici che lavorano nei ristoranti), ma (compresi loro) ci siano tante persone che sanno ancora ragionare con la propria testa, e che non si fanno prendere per i fondelli dal falso green.
    Tra l'altro, mi riferisco a ciò che è appena stato scritto, le auto e le moto termiche di ultima generazione inquinano poco o nulla, e sono anche parecchio silenziose.
    Il casino (acustico e ambientale) lo fanno i veicoli vetusti MAL TENUTI.
    È vero che nelle grandi città si possano avvertire grandi quantità di rumori, puzze e quant’altro, ma il mio cesso Opel (ad esempio) non fuma e si fa fatica a sentire se è in moto da un paio di metri.
    La Tiger, nonostante sia una moto, è persino gradevole da ascoltare, e il tanto vituperato Gilera, nonostante i suoi 38 anni suonati, NON FUMA e non fa casino (ha ancora il suo scarico originale, e ne ho uno nuovo ancora imballato di riserva in garage).
    Grazie all’utilizzo di olii da miscela moderni (e costosi), oltre a non fumare puzza pochissimo (solo qualche secondo dopo l’avviamento perché devo inserire lo starter che ingrassa momentaneamente la carburazione).
    Un veicolo termico perfettamente a punto non è un disastro, ma capisco che chi vive nel putiferio di scooterini truccati e merdomacchine smarmittate possa provare fastidio.
    Io sono d’accordissimo a limitare l’accesso nei centri urbani ai veicoli non idonei a circolare rispettando gli altri.
    Io spendo continuamente dei soldi, ma tengo tutti i miei mezzi al top per quanto riguarda la manutenzione e i controlli (compresi quelli dei gas di scarico), per cui non mi sento affatto un inquinatore.
    Giusto un’ora fa gomme nuove per il Gilerino, e controllo fumi per aggiustare la carburazione in previsione dell’estate (se mai arriverà, piove anche adesso).

    Ultima modifica di _sabba_; 20/05/2024 alle 14:19
    Sabba

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #292
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Messaggi
    5,916
    Citazione Originariamente Scritto da Rebel County Visualizza Messaggio
    non e' il mio caso, ma se vivessi in citta', se mi lasciano tenere il mio mezzo a due ruote da usare quando non ghiaccia o fa brutto, usare i mezzi pubblici per tutto l'anno quando serve, ma io me ne sbatto il cazzo della auto euro 6 o elettrica o ibrida, mi compro una auto classica o da collezione e ci giro fuori citta' nel weekend, lo spostapoveri va benissimo.
    Vedi, finché la mentalità sul trasporto pubblico sarà questa, così verrà considerato anche da parte di chi deve organizzarlo e gestirlo....una delle tante voci su cui fottere soldi, creare deficit per fottere altri soldi e non una elemento su cui poter basare la qualità della vita cittadina e su cui se offri sevizi efficienti nessuno poi si lagna di pagar tasse....
    Tra le poche cose che i 5s giustamente han sempre puntato..peccato poi che si siano fatti prendere dai deliri ideologici , e che prima di togliere , dovrebbero dare l alternativa e servizi annessi , e non viceversa , per non inimicarsi i cittadini che lavorano e si spostano , che sicuramente beneficerebbero dal crearsi di certe condizioni.....e non cercare il consenso dei parassiti che nn servono a un cz e che vedono i servizi offerti come il poter vivere a scrocco
    Ultima modifica di massi69; 20/05/2024 alle 14:44

  4. #293
    Bannato
    Data Registrazione
    15/05/24
    Località
    Ohio
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Io credo che la popolazione non sia fatta solo di cuochi e camerieri (che tra l’altro stimo profondamente perché dalle mie parti, e non solo, ho una nutrita quantità di amici che lavorano nei ristoranti), ma (compresi loro) ci siano tante persone che sanno ancora ragionare con la propria testa, e che non si fanno prendere per i fondelli dal falso green.
    Tra l'altro, mi riferisco a ciò che è appena stato scritto, le auto e le moto termiche di ultima generazione inquinano poco o nulla, e sono anche parecchio silenziose.
    Il casino (acustico e ambientale) lo fanno i veicoli vetusti MAL TENUTI.
    È vero che nelle grandi città si possano avvertire grandi quantità di rumori, puzze e quant’altro, ma il mio cesso Opel (ad esempio) non fuma e si fa fatica a sentire se è in moto da un paio di metri.
    La Tiger, nonostante sia una moto, è persino gradevole da ascoltare, e il tanto vituperato Gilera, nonostante i suoi 38 anni suonati, NON FUMA e non fa casino (ha ancora il suo scarico originale, e ne ho uno nuovo ancora imballato di riserva in garage).
    Grazie all’utilizzo di olii da miscela moderni (e costosi), oltre a non fumare puzza pochissimo (solo qualche secondo dopo l’avviamento perché devo inserire lo starter che ingrassa momentaneamente la carburazione).
    Un veicolo termico perfettamente a punto non è un disastro, ma capisco che chi vive nel putiferio di scooterini truccati e merdomacchine smarmittate possa provare fastidio.
    Io sono d’accordissimo a limitare l’accesso nei centri urbani ai veicoli non idonei a circolare rispettando gli altri.
    Io spendo continuamente dei soldi, ma tengo tutti i miei mezzi al top per quanto riguarda la manutenzione e i controlli (compresi quelli dei gas di scarico), per cui non mi sento affatto un inquinatore.
    Giusto un’ora fa gomme nuove per il Gilerino, e controllo fumi per aggiustare la carburazione in previsione dell’estate (se mai arriverà, piove anche adesso).


    Quoto, che poi detto sinceramente, alcune persone avrebbero molto da imparare da cuochi e camerieri...

  5. #294
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,311
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Io credo che la popolazione non sia fatta solo di cuochi e camerieri (che tra l’altro stimo profondamente perché dalle mie parti, e non solo, ho una nutrita quantità di amici che lavorano nei ristoranti), ma (compresi loro) ci siano tante persone che sanno ancora ragionare con la propria testa, e che non si fanno prendere per i fondelli dal falso green.
    Tra l'altro, mi riferisco a ciò che è appena stato scritto, le auto e le moto termiche di ultima generazione inquinano poco o nulla, e sono anche parecchio silenziose.
    Il casino (acustico e ambientale) lo fanno i veicoli vetusti MAL TENUTI.
    È vero che nelle grandi città si possano avvertire grandi quantità di rumori, puzze e quant’altro, ma il mio cesso Opel (ad esempio) non fuma e si fa fatica a sentire se è in moto da un paio di metri.
    La Tiger, nonostante sia una moto, è persino gradevole da ascoltare, e il tanto vituperato Gilera, nonostante i suoi 38 anni suonati, NON FUMA e non fa casino (ha ancora il suo scarico originale, e ne ho uno nuovo ancora imballato di riserva in garage).
    Grazie all’utilizzo di olii da miscela moderni (e costosi), oltre a non fumare puzza pochissimo (solo qualche secondo dopo l’avviamento perché devo inserire lo starter che ingrassa momentaneamente la carburazione).
    Un veicolo termico perfettamente a punto non è un disastro, ma capisco che chi vive nel putiferio di scooterini truccati e merdomacchine smarmittate possa provare fastidio.
    Io sono d’accordissimo a limitare l’accesso nei centri urbani ai veicoli non idonei a circolare rispettando gli altri.
    Io spendo continuamente dei soldi, ma tengo tutti i miei mezzi al top per quanto riguarda la manutenzione e i controlli (compresi quelli dei gas di scarico), per cui non mi sento affatto un inquinatore.
    Giusto un’ora fa gomme nuove per il Gilerino, e controllo fumi per aggiustare la carburazione in previsione dell’estate (se mai arriverà, piove anche adesso).

    Vedi Sabba, questo sei tu, persona con senso civico e del dovere, ma non tutti sono così, anzi, la maggior parte se ne fotte delle regole e degli altri, ed è pieno di "auto e moto che puzzano e fanno rumore". Nel caso specifico, ti assicuro che passeggiare la domenica pomeriggio in alcune vie del centro di Roma, è uno schifo...
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  6. #295
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    21,082
    Ho scritto che ci andrei giù pesante per chi non rispetta le regole del buon “convivere”.
    Se vivi in mezzo agli altri devi avere rispetto, anche mantenendo al meglio il proprio mezzo.
    Io non sono contento di spendere continuamente soldi per ottenere ciò dai miei mezzi, non sono un filantropo, ma capisco che non vivo da solo.
    Ho anche trovato un costoso (quanto raro) dbKiller per il Suzuki, che ovviamente il vecchio proprietario aveva “perso per strada”, e l’ho fatto non solo per rientrare nella legalità, ma anche per non spaventare nonni e bambini (e animali) di tutto il percorso della Futa.
    Un po’ di buon senso!
    Per tornare a bomba, le ultime realizzazioni di auto elettriche o ibride, non sono così silenziose come un tempo!
    Anzi, emettono dei rumori piuttosto sgradevoli tipo macinatura di noci di macadamia o unghie che graffiano i vetri, a volte veramente disgustosi.
    Nel corsello del mio garage transitano delle KIA e delle Toyota per innondano l’ambiente di rumoracci indegni.
    La mia merdoMokka non si sente, e non è certo una luxurycar.
    Quindi i rumori nelle città vengono prodotti anche dai Dyson semoventi (di ultima generazione), non solo dai veicoli termici malmessi.
    Bisogna dare pane al pane e vino al vino…..

    Sabba

  7. #296
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    12,979
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    Vedi, finché la mentalità sul trasporto pubblico sarà questa, così verrà considerato anche da parte di chi deve organizzarlo e gestirlo....una delle tante voci su cui fottere soldi, creare deficit per fottere altri soldi e non una elemento su cui poter basare la qualità della vita cittadina e su cui se offri sevizi efficienti nessuno poi si lagna di pagar tasse....
    Tra le poche cose che i 5s giustamente han sempre puntato..peccato poi che si siano fatti prendere dai deliri ideologici , e che prima di togliere , dovrebbero dare l alternativa e servizi annessi , e non viceversa , per non inimicarsi i cittadini che lavorano e si spostano , che sicuramente beneficerebbero dal crearsi di certe condizioni.....e non cercare il consenso dei parassiti che nn servono a un cz e che vedono i servizi offerti come il poter vivere a scrocco
    oh la mia era na battuta

    ti stai facendo delle pugnette mentali allucinanti, te lo dico senza peli sulla lingua e con molta serenita', non si puo vivere cosi campando complotti e congetture.

    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Io credo che la popolazione non sia fatta solo di cuochi e camerieri (che tra l’altro stimo profondamente perché dalle mie parti, e non solo, ho una nutrita quantità di amici che lavorano nei ristoranti), ma (compresi loro) ci siano tante persone che sanno ancora ragionare con la propria testa, e che non si fanno prendere per i fondelli dal falso green.
    Tra l'altro, mi riferisco a ciò che è appena stato scritto, le auto e le moto termiche di ultima generazione inquinano poco o nulla, e sono anche parecchio silenziose.
    Il casino (acustico e ambientale) lo fanno i veicoli vetusti MAL TENUTI.
    È vero che nelle grandi città si possano avvertire grandi quantità di rumori, puzze e quant’altro, ma il mio cesso Opel (ad esempio) non fuma e si fa fatica a sentire se è in moto da un paio di metri.
    La Tiger, nonostante sia una moto, è persino gradevole da ascoltare, e il tanto vituperato Gilera, nonostante i suoi 38 anni suonati, NON FUMA e non fa casino (ha ancora il suo scarico originale, e ne ho uno nuovo ancora imballato di riserva in garage).
    Grazie all’utilizzo di olii da miscela moderni (e costosi), oltre a non fumare puzza pochissimo (solo qualche secondo dopo l’avviamento perché devo inserire lo starter che ingrassa momentaneamente la carburazione).
    Un veicolo termico perfettamente a punto non è un disastro, ma capisco che chi vive nel putiferio di scooterini truccati e merdomacchine smarmittate possa provare fastidio.
    Io sono d’accordissimo a limitare l’accesso nei centri urbani ai veicoli non idonei a circolare rispettando gli altri.
    Io spendo continuamente dei soldi, ma tengo tutti i miei mezzi al top per quanto riguarda la manutenzione e i controlli (compresi quelli dei gas di scarico), per cui non mi sento affatto un inquinatore.
    Giusto un’ora fa gomme nuove per il Gilerino, e controllo fumi per aggiustare la carburazione in previsione dell’estate (se mai arriverà, piove anche adesso).

    oggi sono venuto a lavoro con il motoscooter, sono finito dietro una, Toyota del 2019 che fumava blu, se questi mezzi venissero limitati, o meglio tolti di mezzo e rimpiazzati con mezzi pubblici o auto elettriche, ci sarebbe tantissimo piu spazio per gli appassionati che vanno in giro con l'auto d'epoca o da collezione.
    i tuoi sono mezzi d'epoca tenuti ad opera d'arte, i mezzi in uso giornaliero no, anzi vengono maltrattati e usati male spesso e volentieri,quindi risulteranno piu nocivi.
    Ultima modifica di Rebel County; 21/05/2024 alle 09:54 Motivo: Unione Post Automatica

  8. #297
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Messaggi
    5,916
    Citazione Originariamente Scritto da Rebel County Visualizza Messaggio
    oh la mia era na battuta

    ti stai facendo delle pugnette mentali allucinanti, te lo dico senza peli sulla lingua e con molta serenita', non si puo vivere cosi campando complotti e congetture.
    Si si ..battuta o non battuta quello è il pensiero di alcuni.
    Ti rallegri ed auspichi su quella merda di roba finto-organica che vorrebbero far mangiare ad una parte di persone...sempre la stessa che dovrebbe spostarsi come pensi tu, tra l altro...... e dici che sono io che campo di complotti e congetture...

  9. #298
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    12,979
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    Si si ..battuta o non battuta quello è il pensiero di alcuni.
    Ti rallegri ed auspichi su quella merda di roba finto-organica che vorrebbero far mangiare ad una parte di persone...sempre la stessa che dovrebbe spostarsi come pensi tu, tra l altro...... e dici che sono io che campo di complotti e congetture...


    decisamente

  10. #299
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Messaggi
    5,916
    C hai ragione , vedo ombre dappertutto.....sempre a Venezia pero

  11. #300
    Bannato
    Data Registrazione
    15/05/24
    Località
    Ohio
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
    Vedi Sabba, questo sei tu, persona con senso civico e del dovere, ma non tutti sono così, anzi, la maggior parte se ne fotte delle regole e degli altri, ed è pieno di "auto e moto che puzzano e fanno rumore". Nel caso specifico, ti assicuro che passeggiare la domenica pomeriggio in alcune vie del centro di Roma, è uno schifo...
    Vabbè ma che c'entra anche io se vado in centro e pieno di camion puzzosi, ma magari e gente che li usa per lavorare e sfamarci una famiglia, se il camion nuovo glielo compri tu sta pur certo che quello ci mettono la firma per fare il cambio.

    Discorso diverso e obbligarli a fare il cambio a loro spese, il progresso va bene se nn caca il cazzo a tutti

    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    C hai ragione , vedo ombre dappertutto.....sempre a Venezia pero
    Non si chiama guerra si chiama, operazione speciale!!
    Ultima modifica di Matsuri; 21/05/2024 alle 12:45 Motivo: Unione Post Automatica

Pagina 30 di 36 PrimaPrima ... 20262728293031323334 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Acquisto Auto _ consigli/confronto
    Di Pako nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 06/10/2014, 20:48
  2. Cambio auto: consigli?
    Di rez nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 80
    Ultimo Messaggio: 06/07/2014, 18:10
  3. Auto nuova - consigli e misure
    Di Lex987 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 21/06/2013, 06:11
  4. Auto aziendali: consigli grazie
    Di rez nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 15/07/2012, 09:04
  5. auto nuova...pareri e consigli
    Di lorenzo 675 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 03/11/2011, 12:54

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •