Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 32 di 36 PrimaPrima ... 22282930313233343536 UltimaUltima
Risultati da 311 a 320 di 358

Discussione: Consigli per nuova auto

  1. #311
    TCP Rider L'avatar di Fearn59
    Data Registrazione
    28/09/21
    Località
    Treviso
    Moto
    Street Twin
    Messaggi
    464
    Citazione Originariamente Scritto da XFer Visualizza Messaggio
    Ecco giá si parla di “maltrattamenti “ per ricariche a colonnine veloci….tipo tirate a freddo o km su km senza cambiare olio.
    Non esistono stranieri, solo amici con cui non abbiamo ancora bevuto insieme.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #312
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    21,082
    Vero, ma stavamo parlando del valore dell’usato, che evidentemente ha quotazioni inferiori (in percentuale) rispetto a quelli delle auto termiche.


    Sabba

  4. #313
    Triumphista Moderatore L'avatar di XFer
    Data Registrazione
    08/06/16
    Località
    Roma
    Moto
    Street Twin, Speed Triple
    Messaggi
    3,141
    Citazione Originariamente Scritto da Fearn59 Visualizza Messaggio
    Ecco giá si parla di “maltrattamenti “ per ricariche a colonnine veloci….tipo tirate a freddo o km su km senza cambiare olio.
    Non è la stessa cosa.
    Tirare un endotermico a freddo è sciatteria o ignoranza, non cambiare l'olio è tirchiaggine male indirizzata.
    Mentre le ricariche "veloci" sono purtroppo una necessità, perché già così si perde un casino di tempo, figuriamoci a 11 KW... tutta la vita a ricaricare passiamo.
    A meno dei pochi fortunati con villetta dotata di powerwall, che possono ricaricare a 11 KW tutta la notte. Forse lo 0.2% della popolazione.
    Chi va piano, arriva dopo.

  5. #314
    TCP Rider L'avatar di Fearn59
    Data Registrazione
    28/09/21
    Località
    Treviso
    Moto
    Street Twin
    Messaggi
    464
    Si certo, ho solo ripreso un passaggio dell’articolo.
    Non esistono stranieri, solo amici con cui non abbiamo ancora bevuto insieme.

  6. #315
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    12,979
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Credo sia più colpa del prodotto in sé.
    Un mezzo termico si ripristina con una spesa “umana”, un mezzo elettrico no (per sua natura).
    Proprio nel pomeriggio ho rifatto completamente il carburatore al Gilera, con un costo totale di una trentina di euro di pezzi di ricambio.
    Se avessi dovuto sostituire la batteria avrei speso come una decina di Gilera nuovi di fabbrica.
    Una auto termica usata mantiene il valore perché funzionerà sempre con i suoi pezzi principali e con pochi ricambi, una auto elettrica prima o poi richiederà la sostituzione della batteria, e sono uccelli per diabetici.
    Chi la vuole una macchina elettrica usata di 10 anni con la batteria morta?

    madonna che palle tu e sto gilera

    no il termico non si ripristina con una spesa umana, un motore Multijet 2 completo nuovo costa 4500 circa piu IVA, un pacco batterie costa al momento 120 euro per KWh. ma questo varia da paese a paese e da veicolo a veicolo, BYD sta sui 7500 euro per pacco batterie, Hyundai varia a seconda del paese, tesla ha quote fisse molto alte, ma al mondo non esiste solo tesla.

    una auto termica mantiene valore per una serie infinita di ragioni, il fatto che circolino da 90 anni e che la tecnologia attorno al termico sia standardizzata, che i ricambi costinoi effettivamente di meno sono solo alcuni dei fattori.

    si tratta di leggi di mercato, reticenza verso un prodotto e adattamento del mercato stesso allo smaltimento dell'usato.

  7. #316
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    21,082
    Citazione Originariamente Scritto da Rebel County Visualizza Messaggio
    madonna che palle tu e sto gilera

    no il termico non si ripristina con una spesa umana, un motore Multijet 2 completo nuovo costa 4500 circa piu IVA, un pacco batterie costa al momento 120 euro per KWh. ma questo varia da paese a paese e da veicolo a veicolo, BYD sta sui 7500 euro per pacco batterie, Hyundai varia a seconda del paese, tesla ha quote fisse molto alte, ma al mondo non esiste solo tesla.

    una auto termica mantiene valore per una serie infinita di ragioni, il fatto che circolino da 90 anni e che la tecnologia attorno al termico sia standardizzata, che i ricambi costinoi effettivamente di meno sono solo alcuni dei fattori.

    si tratta di leggi di mercato, reticenza verso un prodotto e adattamento del mercato stesso allo smaltimento dell'usato.
    Se ti togli un paio di quintali di prosciutto dagli occhi, e magari torni a vivere sul pianeta terra, che tralaltro tende all'azzurro e non al verde, comprenderai che era solo un esempio VERO di una manutenzione eseguita su un mezzo a motore d'epoca, sul quale non è mai stato rifatto il motore perchè funziona ancora.
    Dopo 38 anni qualsiasi batteria non può più funzionare, mentre un mezzo a motore termico si.
    Punto, è così!

    Mi spiace ma se mi tocchi nel vivo divento molto più fetente della media. E non ci sono scuse. Hai iniziato tu

    Ultima modifica di _sabba_; 24/05/2024 alle 08:27
    Sabba

  8. #317
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    12,979
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Se ti togli un paio di quintali di prosciutto dagli occhi, e magari torni a vivere sul pianeta terra, che tralaltro tende all'azzurro e non al verde, comprenderai che era solo un esempio VERO di una manutenzione eseguita su un mezzo a motore d'epoca, sul quale non è mai stato rifatto il motore perchè funziona ancora.
    Dopo 38 anni qualsiasi batteria non può più funzionare, mentre un mezzo a motore termico si.
    Punto, è così!

    Mi spiace ma se mi tocchi nel vivo divento molto più fetente della media. E non ci sono scuse. Hai iniziato tu

    madonna che palle stu cazz i Gilera

    dopo 38 anni in teoria, se non mantenuto, non funziona nulla, per un gilera che ancora circola ci sono centinaia di migliaia di mezzi termici, a due o 4 ruote, che non hanno raggiunto i 5 anni di vita in circolazione, per millemila ragioni.Anzi e' spesso piu vero il contrario, vedi in USA dove il business dei Crate engines e' florido proprio perche' i vecchi motori semplicemente non reggono e vengono buttati via.


    io il prosciutto sugli occhi non ce l'ho, anzi, li tengo bene aperti e per deformazione professionale devo essere al passo con la tecnologia(non di massa)

    il mondo la fuori ha varie sfumature, il verde e' una di questi

  9. #318
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,021
    La powerwall non è una batteria studiata per le ricariche auto ma per il consumo domestico. Ha un accumulo disponibile di 13,5 kw e eroga massimo 5kwh, quindi in 2h e mezzo è scarica.
    Io la ho è un prodotto bellissimo e dopo 6 anni ancora perfettamente efficiente ma una non basta per le ricariche auto. Forse per un plug-in ma poi non basta per la casa in notturna.
    Per ricaricare velocemente un'auto elettrica di giorno ci vuole un impianto fotovoltaico da paura (almeno sui 25kwh che di picco raggiungono 20 )... quelli medi domestici non bastano neanche lontanamente bisogna avere un grosso allaccio e sfruttare la rete anche perché bisogna fare i conti con l'inverno e le giornate nuvolose dove la resa decade.

    Powerwall

    Citazione Originariamente Scritto da XFer Visualizza Messaggio
    Non è la stessa cosa.
    Tirare un endotermico a freddo è sciatteria o ignoranza, non cambiare l'olio è tirchiaggine male indirizzata.
    Mentre le ricariche "veloci" sono purtroppo una necessità, perché già così si perde un casino di tempo, figuriamoci a 11 KW... tutta la vita a ricaricare passiamo.
    A meno dei pochi fortunati con villetta dotata di powerwall, che possono ricaricare a 11 KW tutta la notte. Forse lo 0.2% della popolazione.
    Precisazione
    Ultima modifica di navigator; 24/05/2024 alle 11:42

  10. #319
    Triumphista Moderatore L'avatar di XFer
    Data Registrazione
    08/06/16
    Località
    Roma
    Moto
    Street Twin, Speed Triple
    Messaggi
    3,141
    Ok comunque il concetto è quello: i pochissimi che possono permettersi di evitare le ricariche rapide sono quelli che possono ricaricarsi l'auto durante la notte.
    Per tutti gli altri si può solo sperare che le velocità di ricarica aumentino ancora senza mangiarsi troppo le batterie.
    Tecnologia ancora acerba.
    Chi va piano, arriva dopo.

  11. #320
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Messaggi
    5,916
    Citazione Originariamente Scritto da XFer Visualizza Messaggio
    Tecnologia ancora acerba.
    Ma no, il problema è la reticenza, infatti io tutti i rasoi e i depilatori li ho sempre presi a cavo e non a batteria almeno funzionano sempre, a meno che nn vada via la corrente in casa

Pagina 32 di 36 PrimaPrima ... 22282930313233343536 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Acquisto Auto _ consigli/confronto
    Di Pako nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 06/10/2014, 20:48
  2. Cambio auto: consigli?
    Di rez nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 80
    Ultimo Messaggio: 06/07/2014, 18:10
  3. Auto nuova - consigli e misure
    Di Lex987 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 21/06/2013, 06:11
  4. Auto aziendali: consigli grazie
    Di rez nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 15/07/2012, 09:04
  5. auto nuova...pareri e consigli
    Di lorenzo 675 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 03/11/2011, 12:54

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •