Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 5 di 36 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 358

Discussione: Consigli per nuova auto

  1. #41
    Triumphista Moderatore L'avatar di Sirlancillotto
    Data Registrazione
    29/10/17
    Località
    Roma
    Moto
    Speed 955i - 2003. Kit culo corto, Öhlins, Mivv, mappa ecc.
    Messaggi
    474
    Già che ci siete mettetevi anche le dita negli occhi.......

    Ultimamente invece che in un forum di motociclette sembra di essere all'asilo nido.....
    "La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente.
    La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché.
    In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica, non funziona niente e non si sa il perché."

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #42
    TCP Rider Senior L'avatar di streetTux
    Data Registrazione
    08/10/10
    Località
    Tonara
    Moto
    Triumph Speed Twin 1200 MY19.. addio Street Triple 675 :(
    Messaggi
    29,833
    C'è poco da controbattere quando si parla a cazzo mescolando pesce e bulloni pensando di tirarne fuori "la realtà".
    Chi deve continuare a dire che è il Re, non è un vero Re.
    Non è che la gente non risponde perché non ha nulla da dire, è perché ad abbassarsi a questi livelli non c'è discussione.

    Anche una Street Triple non vende quanto una MT09. Significa che il tre cilindri britannico è una merda mentre la giapponese è un capolavoro?

    Parliamo di vendite o di qualità?
    Parliamo di inquinamento o di rendita?
    Parliamo di costi di produzione o di manutenzione o cosa?

    Perché sull'elettrico si sente di tutto e il contrario di tutto.

    Eh ma le batterie quanto durano? eh ma l'autonomia...
    Ma di quanti km giornalieri si parla?
    No, perché mediamente la gente se è tanto fa 50 km al giorno.. se anche l'auto avesse solo un'autonomia di 200 km, han voglia a preoccuparsene.
    Su un totale di 100 quanti casi ci saranno che sono fuori scala a tal punto da preoccuparsi dell'autonomia? facciamo anche 5 a farla grande? facciamo 10? roviniamoci, 15. Di cosa si sta parlando?
    Il problema è per quella volta l'anno che tizio fai la sparata da Trento a Palermo per le vacanze? Facciamo anche due traversate? Tre? Roviniamoci, 5. Gli rode il culo pagarsi la ricarica considerando il resto dei costi che ha avuto durante l'anno?
    Su un totale di 100 quanti casi ci saranno che fanno traversate simili a tal punto di preoccuparsi dell'autonomia? Di cosa si sta parlando?

    Eh ma i consumi..
    Ok, buttiamo giù dei numeri e facciamolo in negativo.
    Quanto costa il kwh? facciamo 0,25€?
    Quanto consuma un'auto elettrica? Esageriamo a 20 kwh per fare 100 km? Fanno 5€ per 100 km
    Prendiamo un Diesel? Facciamo 1,7€ al litro e facciamo che fa 20 con un litro? Fanno 7€ per 100 km.
    Considerando una percorrenza di 25mila km, con numeri così strampalati a sfavore dell'elettrico fanno 500€ risparmiati.

    Eh ma i tagliandi..
    Facciamo un tagliando all'anno? Facciamo che con un motore termico uno se la cava mediamente con 300€?
    E con una elettrica? Praticamente non esistono, ma facciamo anche 100€ a tagliando.
    I freni si consumano meno, il resto è comune indipendentemente dall'architettura.
    Una manutenzione che alla peggio costa un terzo.
    Anche se a favore estremo dell'elettrico ignoriamo il costo del bollo gratis per i primi 4 anni e poi estremamente inferiore. Alla fine la fiscalità sappiamo tutti quanto possa essere variabile e purtroppo indipendente da noi e quindi dall'auto stessa.

    Eh ma le batterie..
    Sulla Model3 la Tesla le garantisce 8 anni o 160mila km e 70% dell'autonomia.
    Il che non significa che al termine di questi numeri il tutto smetta di funzionare.

    Eh ma il prezzo di acquisto..
    L'elettrico ad oggi costa un botto.
    Ed è probabilmente la principale ragione per cui non vende. La seconda è l'ignoranza e il pregiudizio dell'essere umano medio.
    Con gli incentivi che oggi ci sono e considerando quanto è conveniente rispetto ad un motore termico si ammortizza la cosa, ma il delta rimane sempre.
    Chiaro che bisogna anche saper fare i confronti. Se li si fa tra una Tesla Model 3 ed una Dacia Logan salta fuori una cifra notevole, ma è inutile commentare oltre.

    Eh ma il piacere di guida..
    Di che auto parliamo?
    Perché se tiriamo in ballo Porsche, Ferrari, Lamborghini, Lotus.. ok, è un altro mestiere.
    Se parliamo di andare a giro con una BMW Serie 3 o una Mercedes chelchelè.. oh suvvia.. il durello per quei cv lì?

    Eh ma perché Streettux non guida una elettrica?
    Perché nel garage ho le moto e non ne ho un altro per un'auto.
    Altrimenti lo farei tutta la vita.
    25mila km l'anno solo per lavoro, alla peggio ne fo 200 in un giorno. L'autonomia non sarebbe mai un problema.
    Manutenzione ridicola e il meccanico non lo vedo più.
    Ci provo a trovarci un difetto. Non ce la fo.
    Ultima modifica di streetTux; 22/03/2024 alle 14:53
    ▓▓
    ▓▓▓▓▓▓▓▓
    ▓▓

  4. #43
    Triumphista Moderatore L'avatar di XFer
    Data Registrazione
    08/06/16
    Località
    Roma
    Moto
    Street Twin, Speed Triple
    Messaggi
    3,140
    Citazione Originariamente Scritto da streetTux Visualizza Messaggio
    Eh ma le batterie quanto durano? eh ma l'autonomia...
    Ma di quanti km giornalieri si parla?
    No, perché mediamente la gente se è tanto fa 50 km al giorno.. se anche l'auto avesse solo un'autonomia di 200 km, han voglia a preoccuparsene.
    Su un totale di 100 quanti casi ci saranno che sono fuori scala a tal punto da preoccuparsi dell'autonomia? facciamo anche 5 a farla grande? facciamo 10? roviniamoci, 15. Di cosa si sta parlando?
    Non è solo una questione di autonomia, che comunque non è granché per un'auto di fascia media; c'è anche la questione di rapidità e praticità di ricarica.

    Già postato articoli di riviste specializzate in mobilità elettrica, dove cronometro alla mano hanno misurato quanto ci vuole a riempire 65 kwh in una recentissima Hyundai Kona MY2024. Trovando la colonnina ad alta potenza libera, con il condizionamento batteria precedentemente attivato con congruo anticipo, ci vogliono 41 minuti.

    Con questa ricarica, con 13 gradi di temperatura, in autostrada, hanno percorso 260 km.

    Una termica? Per riempire 50 litri di una mild hybrid (esempio Suzuki S-Cross) servono 3 minuti e si percorrono, nelle stesse condizioni, 700 km.

    Inoltre è più facile trovare una pompa libera (o aspettare che si liberi, 3 minuti..) che una colonnina Fast libera.

    E questi sono numeri e non opinioni.

    Poi sul tipo d'uso.

    Io vivo in città, in un condominio.
    Non ci sono posti parcheggio, figuriamoci dotati di colonnina, non ci sono box privati.
    Quindi tengo l'auto in un'autorimessa a pagamento che muove continuamente le auto in base alle necessità dei clienti, per farcele stare tutte.
    Come me, quasi tutti quelli del mio quartiere (200'000 persone) e quasi tutta la città (oltre 3 milioni di persone), tranne chi riesce a trovare un posto in strada o i pochissimi dotati di box sufficientemente grandi (fai stare una elettrica + powerwall in 15mq di box e poi prova ad uscire dall'auto).

    Dato che sono in una grande città mi sposto tipicamente con i mezzi pubblici o in moto; prendo l'auto quando devo fare un viaggio o una gita. Quindi proprio quando mi servono autonomia, rapidità e praticità di ricarica.

    Poi c'è la questione del prezzo elevato.
    Ma non solo di acquisto: le batterie al Litio sono meccanicamente delicate, se danneggiate in un incidente vanno quasi sempre sostituite o, quando possibile, andare incontro a un complesso lavoro di rifacimento pacco.

    Nel caso della Kona 2024 qui sopra, il costo della sostituzione del pacco batterie è di 20'000 euro, compresa manodopera.

    Questo significa che le elettriche vanno evitate come la peste?

    No, per alcune categorie di utenti (es. chi ha una casa indipendente con un bell'impianto FV) sono comunque interessanti e possono anche essere convenienti, infatti un po' se ne vendono nonostante i prezzi alti.

    Significa che le elettriche saranno sempre poco appetibili per la maggioranza?

    No, lo sono adesso, perché è un prodotto ancora all'inizio del suo sviluppo. Anche le vetture a gasolio, negli anni '70, erano poco appetibili per la maggioranza. Poi dagli anni '90 in poi si è rovesciato il discorso e le hanno vendute a chiunque, perché si sono evolute tecnicamente.

    Quindi si tratta semplicemente di togliere di mezzo stupidi ban e lasciare che l'evoluzione tecnologica e il mercato facciano il loro corso.
    Chi va piano, arriva dopo.

  5. #44
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,021
    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
    Vecchia storia: qualcuno si inventa la qualunque e l'onere della prova si sposta sugli altri, non è così che dovrebbe funzionare, non credi? Non sono io che devo cercare fonti che sostengono il contrario, il contrario di chi?
    Perdonami ma se esponi il tuo punto di vista, diversa dal "main stream" snocciolando dati, devi darmi innanzitutto le fonti di tali dati.
    Vogliamo parlare di perdite di trasformazione? Ti risulta che la benzina che trovi dal benzinaio "nasca" lì? Quanto costa portarcela?
    L'accumulo? Sta facendo passi da giganti.

    Ripeto (anche se l'oggetto di questa discussione era altro): non sono un talebano dell'auto elettrica (tant'è che non ce l'ho), contesto il complottismo e il credere a chiunque spari le proprie idee spostando sugli altri l'onere di provare che sono infondate. Non è così che funziona.
    E contesto chi, come il signore qui sotto, non perde occasione per insultare chi la pensa diversamente da lui



    Il problema non è l'auto elettrica o meno, il problema è la rissositÃ*, la mancanza di rispetto per gli altri, la voce data a chi prima aveva il bar del paese come il massimo dell'audience e che adesso si vuole far passare come il paladino della veritÃ*.

    Basta, sono stufo di tutto ciò
    Ma metti in dubbio che un raddrizzatore abbia perdite nella trasformazione della corrente? c'è¨ bisogno che sia da dimostrare è scritto in tutti i libri e si studia in qualsiasi istituto professionale.
    Non ti sei mai accorto che la batteria al litio scalda nella ricarica... ed è una perdita di elettricità e che nella scarica riscalda allo stesso modo ( infatti sono raffreddate a liquido nelle auto) e non dia quello che si è accumulato? Basta una app di una qualsiasi batteria tesla ( che ho in casa) per verificarlo. Per non parlare se poi scende sotto una determinata temperatura li crolla il rendimento.
    Non sai che la centrale a carbone abbia perdite dalla trasformazione della materia prima in corrente? idem quella a gas in misura minore? Non ti sei mai accorto che nella tua bolletta paghi le perdite di rete... cosa pensi che siano?
    Prove che l'auto elettrica inquini meno di quella a combustione non ce ne sono... anzi viene oramai messa a pareggio l'elettrica con una batteria non "long range" a circa 80000 km considerati tutti i cicli di entrambe le auto.
    I dati che ha esposto li trovi in qualsiasi link tecnico, io sono andato a cercarmene alcuni e torna tutto. Nessuno mi ha mai messo davanti dati per l'elettrica che dimostrino il contrario ma se li hai postali ed entra nel merito.
    Per adesso la batteria al litio un sistema di accumulo primitivo è ancora un prototipo con tecnologia vecchia e molto pericolosa (siamo ancora con centinaia a stilo unite), ma il problema maggiore e che sarà impossibile elettrificare tutta l'italia per permettere a tutti di poter girare in auto elettrica, ed il dispendio per farlo di Co è¨ gigantesco.
    Ultima modifica di navigator; 22/03/2024 alle 15:50

  6. #45
    Bannato
    Data Registrazione
    20/03/24
    Località
    Italia
    Messaggi
    2
    Secondo me la politica parla a sproposito di elettrico e non ha conoscenza dell'argomento, se il maggiore produttore di auto al mondo non investe in elettrico un motivo ci sarà no? "Sta facendo passi da giganti" quali? A me sembra che quelli che sostengono l'elettrico siano imbevuti di ideologia e portino ben pochi argomenti a sostegno delle loro tesi, difatti ormai pure le case europee hanno abbassato di molto la cresta riprendendo la produzione del termico, a dimostrazione che non sono complottismi infondati come sostiene un laqualsiasi qualunque, ma sono solide realtà. Parola di Roberto Carlino

    O dobbiamo credere ai scendiletto tipo Calenda&Renzi che saltano da un partito all'altro come le peggio meretrici e che valgono quanto lo zero virgola? Follia

    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    Ma metti in dubbio che un raddrizzatore abbia perdite nella trasformazione della corrente? c'è¨ bisogno che sia da dimostrare è scritto in tutti i libri e si studia in qualsiasi istituto professionale.
    Non ti sei mai accorto che la batteria al litio scalda nella ricarica... ed è una perdita di elettricità e che nella scarica riscalda allo stesso modo ( infatti sono raffreddate a liquido nelle auto) e non dia quello che si è accumulato? Basta una app di una qualsiasi batteria tesla ( che ho in casa) per verificarlo. Per non parlare se poi scende sotto una determinata temperatura li crolla il rendimento.
    Non sai che la centrale a carbone abbia perdite dalla trasformazione della materia prima in corrente? idem quella a gas in misura minore? Non ti sei mai accorto che nella tua bolletta paghi le perdite di rete... cosa pensi che siano?
    Prove che l'auto elettrica inquini meno di quella a combustione non ce ne sono... anzi viene oramai messa a pareggio l'elettrica con una batteria non "long range" a circa 80000 km considerati tutti i cicli di entrambe le auto.
    I dati che ha esposto li trovi in qualsiasi link tecnico, io sono andato a cercarmene alcuni e torna tutto. Nessuno mi ha mai messo davanti dati per l'elettrica che dimostrino il contrario ma se li hai postali ed entra nel merito.
    Per adesso la batteria al litio un sistema di accumulo primitivo è ancora un prototipo con tecnologia vecchia e molto pericolosa (siamo ancora con centinaia a stilo unite), ma il problema maggiore e che sarà impossibile elettrificare tutta l'italia per permettere a tutti di poter girare in auto elettrica, ed il dispendio per farlo di Co è¨ gigantesco.
    Il vero problema è che chi si intende di economia vuol parlare di fisica e si crea un bel mischione. Non fosse che Einstein ne sapeva di più di Adam Smith, e i dati reali sono sotto gli occhi di tutti, l'elettrico è inchiodato perché chi lo ha provato (e non chi ne parla a sproposito perché ideologizzato) lo ha reputato insufficiente.

    Citazione Originariamente Scritto da XFer Visualizza Messaggio
    Quindi si tratta semplicemente di togliere di mezzo stupidi ban e lasciare che l'evoluzione tecnologica e il mercato facciano il loro corso.
    Assolutamente d'accordo, gli intelligenti trovano soluzioni, i cretini trovano colpevoli.
    Ultima modifica di Supertemp; 22/03/2024 alle 20:54 Motivo: Unione Post Automatica

  7. #46
    TCP Rider L'avatar di Soldo
    Data Registrazione
    06/09/09
    Località
    Milano
    Moto
    Triumph bonneville 09
    Messaggi
    627
    Citazione Originariamente Scritto da mic56 Visualizza Messaggio
    Buongiorno, avrei una mezza idea di cambiare auto, preferibilmente elettrica visto l'ecoandazzo.
    Ho cercato nel forum se c'era qualche discussione in proposito ma non ho trovato granchè.
    Consigli e pareri?
    Grazie di cuore.
    Guarda io ti consiglio un‘ibrida Toyota. Vantaggi dell‘elettrico e del termico insieme. Inoltre non ti scassa le balle nessuno perché stai nel mezzo: ecologico ma non troppo.
    Non hai bisogno di trasformatori e puoi continuare a gustare il pessimo caffè dell‘autogrill quando fai benzina


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  8. #47
    TCP Rider Senior L'avatar di mic56
    Data Registrazione
    27/04/09
    Località
    palermo
    Moto
    Bonneville t 100 black white my 2009-bmw k 75 my 1995
    Messaggi
    13,374
    Citazione Originariamente Scritto da Soldo Visualizza Messaggio
    Guarda io ti consiglio un‘ibrida Toyota. Vantaggi dell‘elettrico e del termico insieme. Inoltre non ti scassa le balle nessuno perché stai nel mezzo: ecologico ma non troppo.
    Non hai bisogno di trasformatori e puoi continuare a gustare il pessimo caffè dell‘autogrill quando fai benzina


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    In medio stat virtus.

    Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

  9. #48
    TCP Rider L'avatar di Soldo
    Data Registrazione
    06/09/09
    Località
    Milano
    Moto
    Triumph bonneville 09
    Messaggi
    627
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    Perchà l europa nn è un nulla
    È solamente una federazione voluta dalle banche, dai grossi interessi finanziari ecc ecc
    A distanza di 20 e passa anni, noi comuni cittadini continuiamo a " sentirci" italiani come i francesi lo stesso e idem per i tedeschi e tt gli altri....
    Coloro da cui dovremmo esser rappresentati a livello europeo non sono altro che lobbysti incaricati di attuare tramite " la democrazia " e strumenti annessi gli interessi di tt questi grossi gruppi di vari interessi , che sono sia europei che extra ( forse rammenti i vari personaggini con incarichi politici europei quagliati con le borse piene di soldi in casa)
    Beh, l interesse non è unico ma c'è ne sono tantissimi...

    Dal far sì che nn si compri più il gas ( ad un prezzo molto più basso dalla Russia) e di conseguenza che l energia prodotta con questo costi meno e di conseguenza i prodotti fabbricati in europa ecc ecc e che invece lo si compri ad un prezzo molto più alto dagli stati uniti......
    Da chi ha interesse a farsi si che le penetrazioni dei prodotti cinesi ed americani aumentino sempre più a discapito degli analoghi UE per le varie bilance commerciali stabilite
    Sai no il mercato delle batterie % a chi è in mano e da dove arrivano
    E appunto l assurdo è che chi dovrebbe rappresentarci e tutelarci non solo non lo fa , ma stabilisce addirittura vincoli che nemmeno nei paesi da dove arriva tt questo esiste...
    Perchà se solo qua in Europa continuassimo a muoverci con il carbone e tt il resto del mondo no....allora fissare limiti e paletti avrebbe quantomeno un senso.....ma così..cornuti e pure mazziati....dai...nn è che ci voglia un genio per capire...
    E poi, e questo nn è che sia personale eh tuoi confronti...ma tt le volte che si fa questo tipo discorso, in cui si chiede:
    Ok , vogliamo anche noi far parte del club... giusto per adeguarci ai parametri comuni e far la tessera avere qualche svantaggio iniziale...
    Ma poi quali sono i vantaggi successivi visto che ne faccio parte?
    Minchia sono 20 anni che continuiamo a pagare le assicurazioni sempre di più...e nn è che le assicurazioni siano tutti gruppi italiani
    Ora nn sto a far l elenxo delle continue inculate...
    Ma fatico a comprendere sempre sia i vantaggi che le risposte ( sempre poche eh, e sempre le stesse...concetti irreali di comunanza per pochi )
    Sai , a me piace fare i conti della serva ...so ommo de strada

    Qua , torino e dintorni , casa madre e indotti vari ...sai quanta cassa c è?
    Il tunnel quanto è lungo prima di vedere la luce?

    Chi glielo spiega a questi i benefici dell auto elettrica e delle varie riconversioni?
    Così...giusto per fargli capire che sono.in errore a pensar male e a nn capire la magnificenza
    Tutte le volte che l’Europa ci ha parato il deretano…l’Italia non sa autogestirsi.
    E per l’italiano populista medio assistenzialista Europa dovrebbe essere l’assegno mensile che copre le spese di base mentre il resto ce lo si può permettere evadendo il fisco.

    E sai perché il sistema è malato? Perché i governanti sono uguali ai cittadini e viceversa. È una gara a metterselo nel backdoor (cit Sabba) al posto che conseguire un obiettivo comune.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  10. #49
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,311
    Citazione Originariamente Scritto da Soldo Visualizza Messaggio
    Guarda io ti consiglio un‘ibrida Toyota. Vantaggi dell‘elettrico e del termico insieme. Inoltre non ti scassa le balle nessuno perché stai nel mezzo: ecologico ma non troppo.
    Non hai bisogno di trasformatori e puoi continuare a gustare il pessimo caffè dell‘autogrill quando fai benzina


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    La mia compagna ha avuto per un periodo la CHR, aveva solo due difetti:
    - il "variatore" al posto del cambio che proprio non sopportavo
    - è troppo facile rubare la batteria posta sotto il sedile. Non so se è un problema solo di Toyota fatto sta che, rubata la priuma, aspettato 3 mesi per la nuova e rubata nuovamente dopo 2 settimane dal cambio...cambiata auto

    Detto questo in città faceva un ottimo 20 al litro, mentre sull'extraurbano consumava parecchio.

    Citazione Originariamente Scritto da Soldo Visualizza Messaggio
    Tutte le volte che l’Europa ci ha parato il deretano…l’Italia non sa autogestirsi.
    E per l’italiano populista medio assistenzialista Europa dovrebbe essere l’assegno mensile che copre le spese di base mentre il resto ce lo si può permettere evadendo il fisco.

    E sai perché il sistema è malato? Perché i governanti sono uguali ai cittadini e viceversa. È una gara a metterselo nel backdoor (cit Sabba) al posto che conseguire un obiettivo comune.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Like
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  11. #50
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    12,979
    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
    La mia compagna ha avuto per un periodo la CHR, aveva solo due difetti:
    - il "variatore" al posto del cambio che proprio non sopportavo
    - è troppo facile rubare la batteria posta sotto il sedile. Non so se è un problema solo di Toyota fatto sta che, rubata la priuma, aspettato 3 mesi per la nuova e rubata nuovamente dopo 2 settimane dal cambio...cambiata auto

    Detto questo in città faceva un ottimo 20 al litro, mentre sull'extraurbano consumava parecchio.



    Like
    l'ibrido sull'extraurbano e' abbastanza improponibile come consumi

Pagina 5 di 36 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Acquisto Auto _ consigli/confronto
    Di Pako nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 06/10/2014, 20:48
  2. Cambio auto: consigli?
    Di rez nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 80
    Ultimo Messaggio: 06/07/2014, 18:10
  3. Auto nuova - consigli e misure
    Di Lex987 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 21/06/2013, 06:11
  4. Auto aziendali: consigli grazie
    Di rez nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 15/07/2012, 09:04
  5. auto nuova...pareri e consigli
    Di lorenzo 675 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 03/11/2011, 12:54

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •